Ciao marcosul posteriore va messo quello morbido olio al 25% mentre anteriore più duro. io ho pensato di tenere la 500 e mettere la carrozzeria del GENERALE LEE cosa ne pensi????
penso che il generale Lee va fatto assolutamente a trazione posteriore.. sul telaio della 500 ci sta bene questa: se ti servono gli adesivi o le targhe te li faccio io (posso replicarti le targhe in scala di qualsiasi nazione, e tutti gli adesivi in scala possibili immaginabili)
NO non mi piace la mini mi devi fare un grosso favore ma GRANDE GRANDE mi fai la carrozza del GENERALE LEE con il colori uguali e anche gli adesivi??
ma intendi verniciartela e farti anche gli adesivi, oppure proprio COSTRUIRE la carrozzeria? perchè costruirla non sono in grado. dovrei farla d legno, pesantissima, fragile e ci metterei un anno.. solo verniciarla e realizzare gli adesivi credo che si possa fare.
Il Generale Lee penso sia una delle Dodge più amate da tutti quelli che hanno un età compresa tra i 30 ed i 60 anni...
Charger RT10 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non riesco ad immaginarla col passo corto della 500 però.
per forza; guardavamo Hazzard (e la cugina Daisy..) infatti per il generale ci vuole un telaio lungo (e secondo me col motore anteriore e trazione posteriore), ponte rigido e balestre al retrotreno, come quella vera!
se il mandimandi recupera la carrozza e le ruote, il telaio con la trasmissione e le balestre potrei realizzarglielo io. (se non ha fretta) guardate com'è fascinosa la dodge:
Ciao Marco io un telaio del genere non la voglio assulutamete è orribile da vedere e da guardare e poi è in guidabile preferisco un telaio in plastica o in carbonio.
lo immaginavo.. comunque non è inguidabile. diciamo che è guidabile come quella vera.. (ha gli stessi limiti) quelle che vuoi tu sono auto che nella realtà non ci sono. (nessuna auto fa dei salti di 10 metri senza disintegrarsi, o fa 600 km/ora) il generale è un modello che rende bene se realistico (ossia coi limiti della vera dodge) per le prestazioni pure meglio i buggy, che sono prestanti e indistruttibili, però non assomigliano alle auto reali. comunque se recuperi la carrozza te la vernicio ugualmente, adesivi compresi.
ciao mauro. mi ricordo che mi dicesti di aver corso su una pista off-road molto dura, all'aperto, dove avevi problemi di gomme recentemente ho trovato un tizio con un buggy come i tuoi, che ha aperto una pista all'aperto, e che aveva lo stesso problema, e gli ho consigliato di realizzare delle gomme ricoprendo le ruote con delle strisce di copertone da mountain bike. (un pò come ho fatto io con le gomme da strada per il maggiolino grigio) il tizio mi ha preso in parola, e le ha fatte davvero guarda che figata: se ti servono, mi procuri della colla e un copertone di mountain bike te ne faccio quattro (i cerchi con le gomme usate da utilizzare come base li ho io)
il tizio che ha ricoperto le gomme su mio consiglio ha fatto pure il video è un buggy 1:8, quindi immagino sia pure bello potente) dice che è molto soddisfatto. mandi mandi, se recuperi la colla e un copertone di mountain bike te le faccio per la tua!
Ciao Marco la 1/8 è un bel mezzo e potente a il motore piu grosso e piu giri rispetto la mia poi a le batteria a 3/4 celle deve provare su terra se vanno bene ogni terreno ci vuole la sua gomma giusta altrimenti non servono.
si, si, lo so. le ha provate sull'asfalto solo per vedere se teneva l'incollaggio. in realtà quelle gomme le ha fatte per usarle sulla pista off-road Su quel terreno infatti aveva problemi di tenuta, e le gomme normali da sterrato dice che si distruggevano subito. è per quello che ha provato a ricoprirle. ora vedremo se posta i risultati della prova su sterrato..