R: modellismo dinamico Che forti che sono poi viaggiano come delle schegge inviato con fatica con motorola Star Tac
Domanda per [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] dopo aver visto i salti che compiono nei video: il motore cosí montato non rischia di modificare il baricentro in modo significativo nei "decolli"?
credo di no, visto che tutti i buggy montano il motore a sbalzo. ma l'utente mandimandi sicuramente è più preparato di me, dato che lui ci gareggia proprio. credo che sia necessario comunque affrontare il salto dosando bene il gas
Credo voglia dire che probabilmente la distribuzione dei pesi è troppo sbilanciata al posteriore. questo durante il salto potrebbe far tendere la macchina ad abbassare il posteriore molto più velocemente dell'anteriore. Forse ti conviene controllare la distribuzione pesi del modello e cercare di mettere un 40% all'anteriore e il resto al posteriore, ma uno sbilanciamento superiore porterebbe la macchina a tendere ad impennarsi troppo nei salti rischiando di compromettere gli atterraggi!
credo che in teoria la mia replica dovrebbe essere più equilibrata dell'originale Tamiya, il quale ha leggermente la tendenza ad atterrare di muso , come si vede anche in questo filmato il motore a sbalzo non deve ingannare. il peso maggiore è dato forse dal pacco batterie, che nel tamiya ad esempio si trova circa al centro. (da qui la tendenza ad atterrare di muso qui vediamo la collocazione originale dell'elettronica e del vano sigillato trasparente dove c'è il pacco batterie nel modello tamiya: nel mio la batteria è un pò più grossa, ed è spostata leggermente più indietro. inoltre leggermente più arretrato è anche il motore. in teoria quindi il mio clone dovrebbe essere un pelo più equilibrato. ma è comunque un mezzo versatile. basta prendere i dossi accelerando a tavoletta per farlo quasi impennare, e atterrare quindi sulle 4 ruote , come nel filmato che segue nel post successivo (sempre ad esser capaci di guidarlo, cosa che io non sono)
Il dubbio é questo: osservando il modello longitudinalmente, il motore appare spostato rispetto all'asse mediano, dando l'impressione che il peso sia maggiore a destra (osservando dal posteriore) che non a sinistra. In un salto il modello potrebbe risentirne (facendolo inclinare di lato)?
ah, giusta osservazione. in effetti sul lato destro ho anche una piccola batteria supplementare che alimenta la ricevente. dovrò provare quanto tali pesi influiscono la batteria principale pesa molto più del motore, ma purtroppo non posso spostarla decentrandola per più di qualche mm, essendo praticamente larga quanto l'automezzo.
Eventualmente potresti mettere delle zavorre, ma non credo sarà necessario. La meccanica del tuo modello è praticamente presa senzza troppi sconvolgimenti da un modello fatto in serie. È quindi probabile che il bilanciamento dello stesso sia tanto fatto dal costruttore... Il tela ietto che hai aggiunto e la nuova carrozzeria non mi sembra abbiano pesi tali da influire in modo significativo!
no, infatti.. poi io non ci devo mica fare le gare.. è un mezzo da puro divertimento. se si ribalta mi faccio due risate in più.. è il mezzo a scoppio che mi piacerebbe portare sulla spiaggia.. solo che non trovo il tempo per dargli un occhiata come si deve. quello sul bagnasciuga farebbe faville sicuramente..
il sand scorcher in scala 1.1 E QUI ACCANTO AL MODELLINO IN SCALA 1:10... in realtà si tratta di una replica del modellino tamiya. per festeggiare il trentennale del modellino è stato creato un esemplare in scala reale, ma in realtà è un baraccone.. guardate qui fa quasi fatica a muoversi..