hai detto bene la base... magari eletta senza navigatore, pelle etc..e secondo il MIO parere senza molti optional che fanno la differenza tra bella e passabile.. paragone improponibile
Avevo intuito che non era di tuo gradimento! Per il resto scusa ma anche una x1 con molti optionals costa come una serie 5 nuovo modello base. Che ragionamenti sono! Il parallelo deve essere fatto con modelli a parità di dotazione sennò torniamo al vecchio discorso di x1 e q5!!!! Ho configurato una q5 con gli stessi optional messi sulla mia x1 da 50.000 euro e mi è venuta 67.000 euro!
Magari qualcuno preferisce prendere auto base ma di segmento superiore, piuttosto che piccole e full... Personalmente preferisco un'auto più piccola ma accessoriata come Dio comanda, ma semplicemente perché sono un maniaco e mi piacciono i gingilli in un auto... Ma capisco che le esigenze sono diverse: se prendessi la X3 la vorrei minimo con pelle e navigatore, oltre che allestimento futura...e non so quanto possa costare più di X1; però la X1 è anche più comoda per me che la uso in città, perché si parcheggia veramente in un buco (da dentro sembra enorme e quando si trova un posteggio sembra sempre di non starci e invece ci entro alla grande...forse sarò ancora abituato alla 3er (che gran macchina a proposito..un po' mi manca xke come la 3er non c'è nessun altra macchina..))
Si Gioh ma evitiamo paragoni fuori luogo! Uno è libero di scegliere auto base di segmento superiore piuttosto che modelli di segmento inferiore full ma x1 e x3 rimangono auto molto diverse. Si partiva dal presupposto di un amico che consigliava x3 al posto della x1!!! Su questo presupposto potrei dire di non prendere l'x1 e acquistare invece una Mercedes classe C station!!!!:wink:
Quoto :wink: La X3 è più SUV, quindi non c'entra nulla con la X1. Dipende cosa cerca l'utente. Leggevo qui sul forum che uno aveva disdetto il contratto della X1 per prendersi una 520d. Sono scelte...
che poi ha detto di aver preso la 520d F11, cioè la nuova...peccato che esce a ottobre con il 4cilindri...boh... Io sto già pensando alla mia prox auto, una bella BMW 6 cilindri, magari la X1 resty...chissà se ci sarà...
L'ho letto anche io. Sono macchine molto diverse anche se devo dirti che la nuova serie 5 (ho provato la 523i), malgrado sia particolarmente "seriosa", è molto bella!!!
é molto molto bella, la 520 d poi abbinerà prestazioni a costi di gestione contenuti. forse fra qualhe anno.. per ora la lascio a Voi vecchietti
Bhe per la prossima...ho letto su 4ruote che si parla di una futura serie 3 GT...anche se il serie 5 GT non è piaciuto a tanti...a me non dispiace proprio ma ora mi godo la mia X1
La 3GT non so cosa pensare...ma non è un doppione della touring? Per la Ferrari California: a breve guiderò la 458 Italia, motore V8 come la California...vi farò sapere anche se ho il terrore di dover ammettere che Ferrari è la perfezione (tradirei BMW solo con Ferrari, mi dispiace...) Mentre la 5 è un auto veramente ma veramente stupenda, ma io sono troppo giovane (mica come voi vecchietti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> OT: nessuno si è accorto che è cambiata la mia età nel profilo a lato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e ho notato che sono l'unico che ha reso l'età visibile....perché sono l'unico che può permetterselo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ahahaha scherzo ragazzi....) cmq la mia prox BMW sarà una 6cil, da scegliere se benzina o diesel, probabilmente una 3er, ma per adesso mi godo la X1, che mi sta dando soddisfazioni enormi: la guido come un vecchietto con il cappello, cambio sempre a 2000giri come da indicatore economico, ma oggi ho avuto il coraggio di tirarla fino ai 3500 e ha una coppia che non finisce mai!!!!! Qualcuno di voi l'ha tirata fino al limitatore? Io ho paura, non voglio maltrattarla e non voglio che soffra /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">