Modanature "Piano Black": pulizia e manutenzione | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Modanature "Piano Black": pulizia e manutenzione

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da giuamor, 18 Ottobre 2016.

  1. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Comunque dissento con chi sconsiglia la microfibra...è invece l'unica cosa da usare...ovviamente senza premere, ma passando il panno delicatamente. Meglio non farlo a secco, ma inumidendo il panno con prodotti specifici (di buona qualità). Io da quando seguo il mondo del detailing mi sono fatto una certa cultura. Ovviamente molte cose sono da "fissati", ma credetemi: molto meglio la microfibra rispetto alla pelle di daino, e questo vale anche per asciugare la carrozzeria.

    Sul mio cruscotto nero lucido (versione Sport) gli unici graffi e microrighe me le ha fatte la concessionaria in fase di preconsegna e quando l'ho lasciata per il check di fine garanzia, usando appunto pelle di daino, sicuramente sporca (l'hanno lavata dentro e fuori perchè mi ero dimenticato di dire di NON farlo!!!).
     
  2. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Secondo me è troppo delicato il Piano Black BMW ... potevano trattarlo superficialmente con prodotti antigraffio .... mah sono sempre più deluso.

    Ormai non ci faccio più caso se ci sono i graffi e se ci si vede la polvere ma penso (se tengo ancora la vettura) di verniciarlo in colore carrozzeria o vrapping finto carbonio....devo però ritrovare anche la passione per intervenire.

    Inviato da S6 EDGE by Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2017
  3. Beppe2AT

    Beppe2AT Kartista

    163
    6
    26 Aprile 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw 218d AT Sport - cambio aut. paddle
    Idem...Nero lucido, non ancora rigato,ma sempre impolverato,anche appena pulito.

    Avete idea dei costi per rivestirlo in color carbonio?
     
  4. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Una soluzione ovvia ma al quale non avevo pensato per ridurre la polvere è non aprire mai i finestrini. Con l'auto precedente avevo l'abitudine di tenerli più o meno aperti anche in inverno. Con questa trovo il climatizzatore decisamente più efficiente (nonostante le varie difficoltà abbondantemente descritte) per cui trovo l'interno dell'auto decisamente meno impolverato.
     
  5. serie118d_bianca

    serie118d_bianca Kartista

    121
    2
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    118 d - mag 08
    Il piano black è disarmante x la pulizia soprattutto x chi ha il cambio automatico.

    Io ho risolto il problema: non la pulisco.

    Dopo 1 settimana feci un bel graffio di 5 cm passando un fazzolettino di carta mentre stavo aspettando il verde ad un semaforo...spensieratamente distratto ho subito compreso la delicatezza.

    Dopo la tre giorni di imprecazioni non ho più pulito la zona (10 mesi).ahahha Ho solo aspirato con beccuccio con setole messo in testa all'aspiratore.

    Cmq pensavo di usare un pennellino per tirar via i grani più grandi e poi agire con tessuto non tessuto (classico panno colore azzurro) imbevuto di alcool isopropilico.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Anche io prima vado di pennellino o aria compressa se la polvere è tanta...poi panno in microfibra delicato e imbevut di prodotti specifici, poi asciugatura sempre con microfibra. D'altra parte è anche vero che come facilmente si riga, facilmente si risolve, basta lucidare con un polish. Però ci sono polish e polish, più abrasivi e meno abrasivi...bisogna sapere cosa usare e come. Al limite si può anche smontare per lucidare con rotorbitale piccola e tamponi piccoli specifici...ma è un lavoretto di precisione...
     
  7. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Problema risolto con vrappatura in finto carbonio e nuova delusione ..... smontando i pezzi ho scoperto che il Piano Black non è altro che plastica verniciata di nero pastello senza trasparente antigraffio .... l'ennesima vergogna di questo marchio .... "e ci credo che si graffia" ..... malidetti
     
  8. 2act

    2act Secondo Pilota

    507
    103
    7 Dicembre 2017
    Reputazione:
    13.118.311
    218i at
    Vediamo 2 foto del lavoretto finito
     
  9. Reset83

    Reset83 Kartista

    75
    4
    26 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    Serie 2 active Tourer sport
    Ma certo che e plastica... sicuramente non e alluminio 610 lavorato dal pieno a cn
    Magari si potrebbe pensare di passare sopra un protettivo spray antigraffio..
     
  10. Beppe2AT

    Beppe2AT Kartista

    163
    6
    26 Aprile 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw 218d AT Sport - cambio aut. paddle
    Quanto hai speso?
     
  11. 2act

    2act Secondo Pilota

    507
    103
    7 Dicembre 2017
    Reputazione:
    13.118.311
    218i at
    Wuli lo ha fatto non io!
     
  12. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Caro Reset83 non pretendevo che fosse alluminio ma almeno plastica verniciata a dovere con protettivo antigraffio .....
    Il lavoro l'ho fatto da me ed ho speso pochi euro di materiale ma tanto tempo per smontare / applicare e rimontare.
    Nel solito lavoro ho fatto upgrade a schermo da 10.2 Android.
    20171211_153607.jpg 20171211_153719.jpg
     
    A ALEX75 e Beppe2AT piace questo messaggio.
  13. 2act

    2act Secondo Pilota

    507
    103
    7 Dicembre 2017
    Reputazione:
    13.118.311
    218i at
    Gran bel lavoro complimenti!!!!!con interni msport ci sta proprio bene il carbonio
    Vedo che non hai navy quindi il monitor è solo più grande giusto?
     
  14. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Grazie 2act .
    Inoltre ho wrappato anche le bocchette laterali (vi posterò le foto) .
    Non ho il navy di serie e avevo lo schermo da 6.5 ....... ora ho lo schermo da 10.2 Android con tutte le APP relative compreso navigatore Google Maps ma posso installare quello che voglio ...... autovelox Tom Tom ...... insomma tutto quello che utilizzavo con lo smartphone senza dipendere dai simpaticoni della BMW:biggrin:.
    Questa versione ha la UI BMW ID6 etc e si comanda con i-drive.
    Mi fermo perché sono OT e mi scuso con i mod
     
    Ultima modifica: 11 Dicembre 2017
  15. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    Hai wrappato, giusto, non cubicato?
     
  16. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Esatto e personalmente \\:D/
     
  17. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    Bellissimo lavoro, complementi.
    Hai scelto di wrappare per impossibilità di cubicare "fai da te" o perchè la wrappatura è qualitativamente migliore?
     
  18. 2act

    2act Secondo Pilota

    507
    103
    7 Dicembre 2017
    Reputazione:
    13.118.311
    218i at
    Se vuoi......cosa costa sto monitor!? è quello che pubblicizzano qui sul forum?
    La mia paura delle pellicole è che col caldo ne estivo negli angoli dove è più piegata la pellicola si deforma formando pieghette
     
  19. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Ho wrappato così quando voglio cambiare o ritornare al piano black stacco la pellicola e via .
    La cubicatura fai da te si può fare comprando uno dei tanti kit ma poi non si ritorna facilmente indietro ..... almeno credo .... mi ritengo ignorante in quel campo mentre con il wrapping cerco di fare meglio che posso.
     
  20. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    Ok grazie!
     

Condividi questa Pagina