lascia stare è una parodia sul veronese che mi ha seguito Coso tenendolo 9 mesi e non combinando nulla di buono! M a s e l l i E' capace in diverse occasioni con molte vettura ma non con S54b32 di certo! Però ha avuto un modo d'operare che non consiglierei. internet a la pubblicità sono ingannevoli molte volte.
Spero che il tutto vada bene così, non cambio meccanica. Il volano al massimo. Se i colli sono da cambiare ma l'auto funzione ed il motore motora ed il gioco gioca, sarà più in la nel tempo. Mk non lavorerà poi così male no? Tramite l'importatore la porterò dal suo meccanico di fiducia che ha seguito la sua (honda F20 sfilatino)che ha corso per diverso tempo ai vari challenge. Segue moltissime auto del LLCC e gli sfilatini di certo non sono sconosciuti. Poi per altre cosette m'appoggierò a foltran e m'attrezzerò in officina da me anche con bilance per l'assetto:wink: non ti preoccupare. L'F20 è 10 volte più semplice di un s54b32.
leggendo competenza e passione cosi ben miscelate in questo tuo nuovo Thread appena assaporato, non posso che farti ancora i complimenti...Bravo. Tra l'altro da sempre amante, di Catheram, KTM Xbow, per non parlare di giocattoli pazzeschi come la Bac Mono (avete visto il video di EVO di 2 gg fa?) e via dicendo, non posso che fare un augurio per la futura Dallara che sarà presentata poco dopo aprile credo e che potrebbe diventare il nuovo oggetto del desiderio di questa nicchia di appassionati..(300 hp, 80.000 euro,scocca in carbonio, meno di 850 kg, fine OT).. Seguo con ammirazione l'arrivo della tua
Grazie!:wink: Ho guardato molto le auto leggere, ho preferito un approccio "economicamente leggero" per un auto che non so se e quanto la userò. L'età avanza e seppur ancora in forma temo che un uso quotidiano non sia più nella mia ottica. Spero che provando i passaggi nella mia vita siano sempre ad un livello superiore. Già dopo coso, speravo di passare a qualcosa di più tranquillo ma non è ora. Dallara l'ho letta su Evo mi pare, altri sfilatini li ho seguiti, ktm pure, spero che questo motore su 560 kg dia le soddisfazioni che cerco. Non concepisco però quelle auto che totalmente scoperte in ordine di marcia superino gl'800kg. Siamo in zona lotus ma senza possibilità alcuna d'esser sfruttabili nel quotidiano con costi incredibili. Se Dallara propone un 300cv su 850kg magari scoperta, ammesso la superiorità effettiva di ciclistica ed aerodinamica siamo forse inferiori ad un sfilatino con hayabusa e 430kg e 200cv. altra affidabilità ma altri costi. Sono partito con Clone, spero d'appassionarmi tanto che un futuro voler di più con aerodinamica che conta i vari kg a determinate velocità. leggendo i vari topic che ho aperto ho studiato molte auto, però tranne le pubblicità poche danno ciò che promettono. Un acquisto come il mio solito a cuor leggero l'ho fatto, vediamo dove mi porta. Peccato aspettare l'anno nuovo per targare! Spero per febbraio poter correre, però non so la ripresa dalle ferie degl'uffici italiani.
in febbraio con casco e guanti senza parabrezza è identico ad andare in moto ti congeli dopo 5km la usabilità di Clone sarà al pari di una moto, da aprile a ottobre
Evidentemente non sei mai stato motociclista, fino a più 4 gradi si vive alla grande con attrezzatura adeguata, oltre si comincia ad aver problemi alle mani anche se usati diversi tipi di guanti. però fino a meno quattro gradi si gira alla grande fino alla mezz'ora di viaggio.:wink: Non so le evoluzioni dei materiali degl'ultimi anni, spero la situazione sia ulteriormente migliorata. Con Clone sarò completamente protetto, l' aeroscreen porterà l'aria sopra la testa, difficilmente dovrei sentirla a volto scoperto sulla fronte:wink:Resta un po di venticello con le temperature esterne. Presumo febbraio non più sfortunato di ottobre novembre, se fai caso alle temperature di questi ultimi due mesi, ti rispondi da solo Ti porto a paragone tutto il turismo montano invernale, questi come fanno a vivere La maggior parte dei caschi non van bene sopra certe velocità (in moto), con il caldo estivo o con il freddo invernale o con la pioggia o con l'insieme di più eventi. Saper comprare un ottimo casco è guidare un auto con il clima automatico. No caldo d'estate no freddo d'inverno (magari con il sotto casco sempre anche d'estate) non s'appannano etc etc. Sarà pazzia ma un ottimo equipaggiamento anti acqua non ti fa accorgere neppure di quella. Pensa che in moto mi divertivo partire sotto il diluvio. Non è la normalità me ne rendo conto, del resto anche nel business la normalità assoluta non premia altrimenti saremmo tutti benestanti, invece lo sono alcuni "anormali", rispetto la massa Non mi redimi stai tranquillo Clone è preso per 3-6 mila km all'anno a tutta, per il resto dell'anno dispongo già di altri 5 veicoli asettici.So il perchè l'ho preso e cos'è. Cosa dovevo fare? prendere un auto via di mezzo? Se devo salire per andare da punto A a punto B già ho mezzi simili. Lavoro molto, i tragitti casa lavoro clienti spritz cene festine famiglia, ferie etc etc sono già coperti. Mi dirai, ma vai a ombre con clone? No! mi fermerebbero subito Fra thay box e palestra, i recuperi a quarant'anni, Clone ed altro farò una vita sana Acquistare un mezzo via di mezzo m'avrebbe fatto impazzire facendo la fine di Coso. Se ti ricordi a luglio dell'anno scorso ho noleggiato un mese un 330d e ne ho provate di auto quel giorno che voglio altro vendo clone e passo a Cayman, almeno avrò un po di comodità più sensata
ps.: mi scuso ma mi sono svegliato troppo in forma e cazzuto con il dente avvelenato in modalità lavoro. Dovrei editare con qualcosa di più accomodante, ma ora è andata così. Più buono di così non riuscivo e mi son pure impegnato
scrivile due cose sono stato motociclista dai 14 ai 24 anni Yamaha XJR 1300 ma col freddo è impossibile girare almeno che non fai 100 metri e la posi
mah, arai a dainese mi han sempre risolto tutto. fino a +4 giro per ore, a -4 giro per mezz'ora. quindi d'inverno si usa. I problemi erano solo i guanti, dove qui non avrò aria. Sarai stato attrezzato male. Marche non vuol dire che ogni modello è uguale.
Fast seguo questo topic con grande interesse! Vengo molto spesso in montagna. Quelle strade meritano Clone. Penso che dall'anno prossimo lascierò la moto fissa su. La pianura e le strade mi hanno fatto passare la voglia di fare guida sportiva. Gabo non ti do ragione. Io ho girato anche con -10 (certo non è la regola e i percorsi erano brevi con tale temperatura) e uscivo anche con la pioggia. Dopo i 23 anni sono diventato pigro e ora uso la moto solo con clima tiepido, secco, soleggiato ma non troppo, brezza con aria di mare e poco nuvoloso.
E' logico che Clone avrà l'utilizzo di una moto. Ciò non toglie qualche bella sgroppata invernale con il sole dalle 10 alle 15. Poi se per caso sono a mezz'ora di strada e all'imbrunire farà un pochino freddo so che patirò un po di freddino. Succederà sono sicuro. Partire già attrezzati bene toglie quasi tutti i problemi. Di sicuro non ha senso uscire le sera in questo periodo, fra freddo e umidità non ci si divertirebbe. Ha un uso esclusivo, non lo nego. Però spero dia ciò che altre auto non danno, sono quasi sicuro! altrimenti la cambio e mi prendo un radical sr8 avrò gli stessi problemi però
Io dirò solo due cose: coi materiali attuali si può viaggiare anche in pieno inverno e sotto il diluvio,basta aver passione e un pizzico di voglia di sacrificio (mi han detto che esistono anche i bikers che mettono la moto in garage in inverno...bah ); con Coso hai il vantaggio di prestazioni similari ad una stradale cazzuta senza il rischio di cadere per terra col viscido,in più hai parabrezza/casco e mille sottocaschi/maglie termiche ecc...cosa voler di più?! Io intanto preparo casco e sottogola...
Uhmmm scusate....tutto si può fare, si parla di un turno ad Adria o Franciacorta bardandosi si può fare anche a novembre/dicembre....Guido moto da 21 anni ho avuto di tutto di più e guidato con -5 e la neve a lato strada... ....su tutto, clone lo vedo usabile lo spazio di una moto, da aprile ad ottobre il resto si porta dietro troppi compromessi, xché ti puoi bardare all'infinito, avere il deflettore per l'aria, ma una cosa é divertirsi un altra autoflagellarsi; poi non so probabilmente è da "duri e puri", per me é troppo girare in inverno con clone, anche se rimane divertentissimo probabilmente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Qui non si capisce una cosa, se è preso per 3 forse 6 mila km all'anno. Per me è la strada che faccio in un anno per andar in bagno ogni giorno con tutte le volte che ci vado. Oppure è la strada che si fa a piedi dentro le mure domestiche in un anno. Cosa questioniamo a fare. E' come una moto, dove il giro a dicembre si fa. Dalle 10 di mattino alle 14.30 di pomeriggio. Non lo nego. Però se per caso faccio tardi e arrivano le 16.30 e succede di girare a meno 2 gradi un paio di volte all'anno non morirò no? Attrezzatura ad hoc e via. La mia prima R1 ha percorso 27 mila km in un anno, altro che autoflagellazione, ho ottimi ricordi. ha un uso prefissato Clone, come tutte le auto scoperte leggere. mettiamo che sia la prima mossa per poi passare a radical (magari il pensiero e la passione mi porti sopra i 40 anni a comprare ciò) ktm x-bow ed auto simili. E' inutile dire che non è una prima auto. In casa non avete oggetti che non usate ma quella volta che li usate vi riempiono il cuore, ma ne siete felici della presenza? Clone è così, sia esso pur un soprammobile in officina per bere un ombra con un cliente. Sia messo nell'atrio in di casa come tavolino. Non c'è da capire poi molto. E Un mezzo stupido come non mai, ma non meno di altri marchi più blasonati. Ritengo un acquisto strano quando potevo portare a casa molto meglio secondo i canoni. perchè comprare un auto che base base costa montata 31 mila sterline (x 1.12% per il costo in euro), metter carbonio ovunque, freni assetto aeroscrenn ed altre cose che non ricordo, guidarla a destra importarla e metterla su strada in italia? Senza vetro senza tergi senza porte senza finestrini senza tetto senza radio senza bocchette di sorta per l'aria calda con un roll cage che se si sfiora con la testa chissà che bernoccoli con sedili in carbonio puro non ammortizzato con solo cinture 4 punti senza antifurto (al momento almeno) dove se si parcheggia il nonno di turno non la strisca ma ti piega una ruota dove in 4 raggazzotti come me si alza e si carica pure su un trattore in 5 secondi dove chissà come si risolve la normativa della catene da neve come farò a montare il seggiolino del bimbo di 8 anni (oramai penso che fra 6 mesi non servirà più) come farò se piove ed arrivo a lavoro? Aspirerò i liquidi dall'interno con l'aspira liquidi industriale? Ci forerò il sedile dopo 3 ore che è arrivata? per evitare le pozze d'acqua? Terrò dei panni sempre pronti? non ci potrò andar in ferie farò fatica arrivare in pista se non su un carrello ( non ho molta voglia di subirmi percorsi autostradali a codice) mi farò un armadio di attrezzature "SPECIALE" per poterlo guidare con il casco tipo astronauta Mia moglie in tacchi a spillo firmata in mini gonna riuscirà a salirci senza far vedere le mutandine(quando e se le porta?) dove metto una borsa o la borsetta della moglie, senza che si rovini l'auto e la borsa stessa? le catene dovrò allacciarle al sedile? andrò in palestra con la borsa di thay-boxe, manderò mi a moglie sola visto che se carico la borsa non ci può star lei? porterò mia madre con il girello? gru, e bagagliaio appeso al roll cage e ci fisso il carrellino potrò farci la spesa? ma le fi ghe ci montano? Come si fa ad uscire in abito da sera? Come farò ad esser comodo? Dainese ha un suo sarto per farmi cucire un vestito perfettamente addosso? Se giro per il mare con una ragazza in toppless, notano di più l'auto o la ragazza? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dei punti caride li ho toccati altri? Non so se sono fuori più io o voi che mi leggete a far certi questiti ed argomentare in certo modo
[MENTION=27321]FASTMECHANIC[/MENTION] mi sono perso qualche pagina. Come sei arrivato a dover giustificare il fatto che ti faccia piacere godere del tuo giocattolo? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
è una moto che drifta, a mio parere niente di più da tenere il cell acceso con l'app meteo alla portata