Ciao a tutti, ho una domanda molto interessante da fare, posso montare gomme di stessa misura sull'anteriore e sul posteriore? Mi spiego meglio, adesso monto 225 sull'anteriore e 255 sul posteriore, ma per le gomme invernali il 255 è assurdo perchè sono troppo larghe per la neve e l'acqua, e quindi posso montare 225 al posteriore anche se sul libretto c'è indicata la doppia misura? Grazie a tutti in anticipo!
Se, come me hai a libretto le 205/55/R16 ti consiglio di acquistare 4 cerchi (magari di seconda mano) e montarci su le termiche. Io ho fatto così.. non saranno il massimo dell'estetica, ma sono il top in funzionalità :wink:
Ovviamente sui tuoi cerchi (ho anche io un M) non puoi montare posteriormente gomme 225. Devi comunque comprare/cambiare i cerchi. I cerchi posteriori hanno il canale più largo per ospitare gomme più larghe...
Che fregatura, anche per i 17 ho al posteriore 255! Con l'acqua sembra di andare in motoscafo! Fortunatamente ho la patente per il motoscafo! Scherzi a parte Grazie mille a tutti!
Ma noooo dai io ci vado anche sulla neve con i 255 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Guarda che ti sbagli io sulla mia posteriormente monto le 225 su un cerchio che dovrebbe montare le 255.non saro' in regola ma Cmq si può fare. Io l' ho fatto perché ho finito le gomme posteriori e quelle anteriori ho ancora 5-6000 km..ho messo su 2 gomme da muletto e quando finisco le anteriori cambio il treno completo.ciao
Ho fatto così anche io (acquistatati 4 cerchi originali BMW usati ma perfetti a 230€ e 4 gomme 205/55/16) e quest'inverno sulla neve andavano alla grande! Se poi si considera che la gomme termiche da 16 costano sicuramente molto meno di quelle da 17/18 (che sono anche più larghe) e che così si evità di far smontare gli pneumatici dal cerchio 2 volte all'anno (basta girarli, ad 1/4 del costo -di solito 10€ invece invece di 40€ a volta o addirittura col fai da te evitando la scocciatura di dover prendere appuntamento dal gommista) in un anno si ammortizza la spesa e poi è tutto risparmio unito a maggiore sicurezza su neve e umido. Sul discorso dei 255 sui quali non si può montare i 225 posto una tabella (spero si legga) che in base alla larghezza del canale dei cerchi indica quali gomme si possono montare. Ovviamente serve conoscere prima di tutto questo dato.
...quindi scusa la precisazione, ma la mia affermazione è corretta, visto che tu stesso ammetti di non essere in regola. Poi uno fà quello che crede. Io personalmente non mischio le marche, le gomme con 5.000/6.000 km le cambio e sinceramente con le estive differenziate (Bridgestone potenza) anche nei nubifragi (viaggio per l'Europa) sono cementate al suolo. In inverno monto 4 Michelin pa3 (su un set di cerchi da 17)da 225/45 che non solo vanno alla grande su neve e pioggia ma sono valide anche sull'asciutto. Il tutto preservando l'estetica. Questo è il consiglio che mi sento di dare.
certo ammetto e riconosco di non essere in regola, ma sai come' tra le rate della casa e le varie spese ognuno fa quello che può per riuscire a mettere via qualche soldo..una volta avrei buttato via la gomma con ancora 5-6000 km, ma ora come ora mi piange il cuore a farlo..
Ma infatti "fai bene" però se uno mi chiede il consiglio rispondo secco; poi eventualmente ci sono gli "escamotage". Purtroppo certe auto impongono dei limiti e come gomme le Bmw "sono messe male a costi". Non solo sono runflat (ancora inutilmente dure) ma bisogna anche mettere in conto che le invernali sono praticamente obbligatorie. Quando ho fatto la mia scelta con il pack M (e ne sono soddisfatto) ero conscio dei costi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ho cambiato le due 255 posteriori 15gg fa il mio gommista, strappandosi i capelli e appellandosi ai santi, me le ha fatte pagare montate 500€. Cero un'altra auto con 500€ ne cambi 4..... !!!!
Ho fatto un giro alla motorizzazione e mi hanno detto che devo rispettare qquello che c'è sul libretto e quindi non posso avere le gomme uguali davanti e dietro.
...ma sul libretto ci sono le 225 anche per dietro...il tecnicismo è che gomma più larga richiede cerchio più largo. io ho tagliato la testa al toro e con 1600€ ho preso 4 cerchi da 17" e 4 gomme da neve in Bmw (visto che non si parla mai di prezzi...). Ora hai due strade... Monti i 225 anche dietro, conscio del fatto che è un "forzatura" la gomma piccola nel cerchio largo. Compri 4 cerchi anche in latta da 16" e 4 gomme da neve. Altre opzioni non ne vedo!
Attenzione....rispettare sempre quello che c'e' scritto sul libretto altrimenti in caso di incidenti sono c...i amari /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto, è la soluzione che garantisce migliore efficacia, specialmente sulla neve, purtroppo l'estetica ne patisce, ma bisogna scendere a compromessi Giustissimo e non solo si rischia la rivalsa dall'assicurazione, ma anche il sequestro del mezzo e ritiro libretto in caso di posto di blocco e controllo