I mak sono ottimi cerchi.. Soprattutto i bimmer che sono indicati per BMW.. Io ho optato per mantenere i miei cerchi da 17 e montre li le termiche, dal gommista ho trovato delle hankook w310 225/45 r17 per 530 euro e mi regala il kit compressore più gel riparazione.. Non volevo spendere molto per le termiche.. Ho letto su internet che non sono male come gomme..
Per la mia F20, avendo deciso di sostituire i cerchi da 16 originali con dei MAk Bimmer Black da 18, ho appena acquistato le Vredestein Quatrac 3 (All Season) ; Runflut e con misura 225/40 r 18V su tutti e quattro gli Assi !!!!! Ora chiaramente metterò in vendita i miei 16 originali con Gomme Termiche pure M+S. La mia scelta dettata da un esigenza di montare il 18, è caduta verso queste Vredestein all season così incuriosito dal fatto di non dover sostituirle nelle varie stagioni e dagli elogi ricevuti da tutte le riviste più autorevoli di Car's che ne hanno straparlato veramente un gran bene. Premetto che non chiedo le prestazioni di un M+S puro ma dovremmo essere secondo le prove al 60/70% sulla neve di resa ma così sufficiente ad esempio, da non farmi rimanere imbottigliato in autostrada con una forte nevicata. Preciso che sono gomme M+S con impresso il fiocco di Neve e quindi in regola con il C.D.S. sui tratti di strada dove vengono richiesti tali pneumatici. Inoltre evidenzio il Prezzo di queste gomme 225/40 r18 V RunFlut che equivale a 144 euro a gomma, appena ordinate e regolarmente ricevute dal sito 123gomme.it... In settimana le monto e vi dirò come si comportano dalle prime impressioni....
Ho gli st 379 e Bridgestone S001 Posso montare tranquillamente le 225/45 r17 infatti per non rovinare l'estetica dell'auto ho preso i cerchi da 17 con la stessa misura. Ma RFT anche per l'inverno. Io questa differenza nel confort non la sento e credo siano una gran comodità... Il mio gommista ha messo alla pari Yokohama e Vredestein...ma una volta messo alle strette si è sbilanciato verso le YOKO dicendo che sono gomme perfette con feedback al 100%...le Vredestein sono altrettanto buone ma più recenti...sabato, approfittando del cambio gomme alla Yaris con le All Season Q3 della Vredestein, vado a vedere i bimmer e le gomme. Però che prezzi...altri erano arrivati pure a 1700...
puccio, però se ci pensi il prezzo ci sta, anche se non è un affare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> considerato che il preventivo è su cerchi da 17 MAK e gomme invernali (che sono già carucce) e in più Runflat....... certo io per risparmiare mi sarei orientato su un cerchio da 16 senza runflat (che poi è pure meglio).......oppure su un buon replica 17, o un usato originale, sempre con gomme non runflat /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ok, ma 4 mak da 17 non dovrebbero costare più di 450-400 euro (i dotz mugello da 18 mi costerebbero 7-800 euro..) più altri facciamo 600 di gomme (esclusivamente non rft secondo mia modesta opinione, per l'invernale è meglio avere spalle morbide, non rigide) siamo a 1000-1100 euro
diciamo che i mak da 17 li prende IMHO a 600, anche se il loro prezzo è quello che dici tu /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per le gomme, anche io prenderei runflat per via della spalla morbida, ma lui si è fatto fare un preventivo per le Runflat, e quindi almeno 50/60€ in più a gomma ci stanno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ripeto, io avrei scelto in maniera differente, cerchi 16 o 17 usati o buoni replica (ma anche mak, ma a prezzo stracciato) e gomme rigorosamente non runflat
il dettaglio è 1000 euro gomme 550 mak...considerate che on-line il prezzo più basso per i mak bimmer da 17 è 510 euro.... Siamo li. Comprando on-line, considerando rischi e il montaggio non avrei risparmiato poi così tanto. E ho la tranquillità di avere il gommista a 200 metri dall'ufficio.
rischi non ne ho mai avuti, montaggio 40 euro con deposito degli pneumatici non utilizzati /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
facevo anch'io così fino a 3 anni fa, ma non averle fra i piedi è troppo comodo. non devi caricarle in auto, non devi sporcarti le mani, sporcare bagagliaio e/o sedili ecc. ecc.
e di risparmiare sulle gomme, prendendole NON runflat, che tra l'altro sono più efficaci avendo la spalla più morbida, e prendertiun kit riparazione e/o assicurazione? io ho il soccorso stradale gratuito compreso nell'assicurazione......e non c'è nulla di più comodo, già usato uan volta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ragazzi, sarà che amo le cose comode o meglio che mi mettono in maggior sicurezza. Ma per me RFT tutta la vita, volete mettere trovarsi alle 3 di notte a -8 gradi di domenica sera...chiamare il carro attrezzi...farsi recuperare. Oppure di mattina quando sono in autostrada per andare da un cliente...perdi la mattinata...è vero che butti la gomma ma col runflat fori e arrivi a casa senza problemi. X le mie abitudini sono perfette...un pensiero in meno...quei 200 euro in più li ho spesi volentieri...e poi la mia con tutto l'assetto non soffro affatto il minor confort di cui si parla. Anzi. Dal mio pdv sposo del tutto la tecnologia RFT. Le gomme le porto a casa. So come le tratto...
Ragazzi scusate l'ignoranza, ma per un eventuale cambio gomme quindi voi consigliate tutti runflat ? ma per via che se si fora non si rimane a piedi o xche in tenuta tutto sommato, pur avendo spalla morbida non solo malaccio lo stesso?
Ho una curiosità, ma perchè spendere 500 euro per dei cerchi che metti solo d'inverno. Non si possono mettere le invernali sui cerchi attuali, quelli che uno ordina insieme alla macchina?
a parte la scomodita di dover stallonare lo pneumatico dal cerchio ogni volta, se come estive hai i 18, è poco proficuo utilizzare quella misura per l'inverno, in termini di resa su neve.
se fori una gomma, con un kit gonfia/ripara in due minuti sei di nuovo in cammino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> se squarci una gomma, devi chiamare il carro attrezzi anche con runflat /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> questo giusto per info /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche io mi sono posto la stessa domanda di Sharkwhite Puccio scusa l'ignoranza, ma stallonare lo pneumatico non è compito del gommista? Quindi teoricamente per noi non dovrebbe esserci nessuna scomodità...
Come estive ho le 17'' E comunque stallonerei la gomma 2 volte l'anno...e non lo farei io :-) In più risparmio 500 euro circa di un cerchio replica. No?