visto che non sono riuscito a reperire in giro i dati vorrei sapere se qualcuno sa le misure pneumatici della M3 2.5.. ho sentito che da libretto montava anche 17?? è vero? se sì che misura? grazie a tutti:wink:
grazie Bat, si Fede i 16 li ho anche sulla mia.. e che vorrei metterci i 17 se magari un altra e30 usciva con quella misura magari le cose eran più facili....Italia...di....
devi trovare qualche import che li ha messi a libretto e poi chiederli anche per la tua, a volte cedono.
ne ho una qua vicino e che l'ho vista di sfuggita..mi pare avesse i 17, non lo conosco ma so chi è.. andrò a cercarlo...
Hai ragione ma non avevo abbastanza soldi per permettermi di avere 2 macchine e non avevo abbastanza passione per rinunciare alla M3 e36 prima e poi vendendo la e36 per passare alla M3 e46. Comunque la considero tuttora l'unica vera M3 nella sua massima espressione
SPORT EVO=225/45/16 come tutte le versioni "evo" del resto.17 no a libretto su nessuna m3 e30 fighter hai venduto una sport evo?!complimenti bella cazzata complimenti (cqe sto' scherzando) solo x averla avuta. come mai senza le striscie rosse?io forse a vendere me la ricordo pure questa macchina circa 10 anni fa su autosupermarchet o sbaglio?
ho sottomano l'annuncio proprio adesso di questa m3 sport evo che ti parlo senza le striscie rosse a vendere nel 1998 se non erro roba del genere: da autosupermarchet: fine 1990,aria condizionata,abs,diff.autoblocc.radio antifurto,tetto e vetri elettrici,2 propriet,servosterzo,prezzo 30.ooo.ooo l'unica che io abbia mai visto a vendere senza le striscie in 20 anni che seguo questa vettura era la tua?
Non fucilatemi a posteriori ma le strisce rosse non mi piacevano proprio e le ho fatte verniciare subito,il resto non l'ho toccato. La mia rispetto a quella che hai indicato non aveva il tetto. Era di Aprile 90 e l'ho venduta soffrendo molto nell'ottobre del 95 a 38 milioni di lire. Unico intervento è stata una saldatura per fessurazione allo scarico dopo il collettore.
Intanto se quella della foto è la tua ragazza..... complimenti !!!!! Rritirato in Febbraio 96 la M3 e36 3201 cc e nel Luglio 2001 la M3 e46 nell?ottobre 2007 la 123 Assetto M cerchi 18" ed ora nel mia mente si sta sviluppando l'idea di un 135 con i pacchetti Performance tra cui il nuovissimo kit di potenza a 326 cv. Certo non ha il fascino della M3 ma sostanzialmente potrebbe dare ottime soddisfazioni. Per quanto mi riguarda l' M3 da 4.0 è troppo costosa ma soprattutto si è allontanata ancora di più dalla vera M3 e30, vale a dire peso,dimensioni,agilità e soprattutto freni. Queste caratteristiche per me penalizzanti hanno caratterizzato anche le M3 a 6 cilindri. In particolare i freni della e36 erano inaccettabili per l'affaticamento. Dimenticavo che prima della E30 Sport Evo nell'88 ho preso la 320 is non avendo in quel momento i soldi per la M3 2.3
ciao complimeti x il passato guarda qua : http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166607428 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166892619
Sono molto belle e completamente originali. La rossa ha un prezzo esagerato,ha i sedili in tessuto (come la mia ) si mantengono meglio ed ha un optional raro cioè la selezione elettronica dell'assetto su 3 posizioni. Certo fa un bell'effetto vedere la "Vera " M3 una macchina equilibrata invece dei macchinoni con il marchio M3 che hanno fatto in seguito il cui difetto principale erano i freni che dopo 4 staccate erano out soprattutto la e36 mentre erano un po meglio sulla e46. La e46 Csl non l'ho provata e le prove sui freni sono state positive però i conti tornano perchè costava 25 milioni in più e di motore e aspirazione scarico non credo che a Bmw sia costato molto arrivare a 360 cv A proposito di dimensioni e peso M3 4.0 non la prenderei mai anche se avessi intenzione di spendere i soldi che chiedono. Forse l'ho già detto, sto pensando alla 135 con Accessori Performance tra cui Kit a 326 cv, Aerodinamica,Assetto,Spoilers,Corsa ridotta cambio ecc. Non si chiama M3 ma sono sicuro che con quello che intendo installare avrà una dinamica più vicina alla vera M3 di quanto lo sia soprattutto l'ultima 4.0
quoto tutto quello che hai detto.. le M successive alla E30 son troppo "pesanti" per i miei gusti, grandi motori ma poco aglili..
Secondo me si sta mitizzando fin troppo omai la e30, che ha quel poco di agilità in più, innegabile, ma utile solo nei misti così stretti che annoiano, imho:wink:
[OT] Inizia a farti un giro su questo forum, c'e' un bel thread tirato su dai possessori di x35i riguardo tutte le modifiche... lascia perdere quel kit da ladri, con gli stessi soldi prendi 380cv come niente :wink: [/OT] Riccardo
L' e30 normale era già notevole anche sui curvoni ad alta velocità.L'aveva un mio amico e l'ho provata a fondo. Sui curvoni sfruttava tutto il potenziale a disposizione. La Sport Evolution che ho comprato appena ho potuto era ovviamente a quel livello fino a quando dopo 3 mesi di rodaggio ho eseguito l'operazione consigliata dal libretto istruzioni posizionando lo spoiler anteriore e l'alettone posteriore con il grado d'incidenza per creare la deportanza utile per il tipo di percorso di mio interesse. Ebbene ho perso 10 Km/ora in velocità massima, ho consumato il 15% in più lo sterzo era più duro, ma ho trovato una macchina con una tenuta di strada impressionante. Questa esperienza, forse unica per il fatto di poter creare il grado di deportanza desiderato in base al tipo di percorso, mi ha portato a rivolgere sempre con attenzione l'importanza degli spoiler anche se purtroppo fissi come si trovano abitualmente sulle tutte le sportive. La Sport Evolution rispetto all'e36 3.2 pesava 300 Kg di meno ed aveva una frenata molto superiore in termini d'affaticamento mentre la e36 aveva 6 marce invece di 5 ed un grande vantaggio di motore. Tali vantaggi si potevano concretizzare in percorrenza di curva solo quando la Sport Evolution non aveva più motore vale a dire vicino alla velocità massima Lo spoiler anteriore e l'alettone porteriore regolabilii era una delle ragioni principali insieme all'aumento di cilindrata per cui la bmw ha prodotto i 500 per trasferire tali vantaggi sulla M3 da corsa