minimo irregolare alla partenza: candeletta o iniettore?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da falcodellastrada, 28 Aprile 2011.

  1. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    come nel trattore anche nel 530 i poli sono di dimensione differente e' impossibile sbagliare. nel trattore del 54 la puleggia non si rompe, il collettore non si crepa, le lamelle non si staccano, il compressore non si spompa,.... vuoi vedere che nel '54 facevano le cose con piu' maestria!? :-)
     
  2. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    potremmo farci un pensiero ...

    ... velocità massima del trattore ?
     
  3. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    27 ma 6 sicuro di arrivarci ;-)
     
  4. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    appena sostituisci la tua bmw col trattore del 54 facci una bella recensione e anche qualche foto.....:lol:
     
  5. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    ragazzi allora ripeto per chi non mi ha seguito ieri:

    solitamente uso rothen evoluzione al 2% ogni 2 rifornimenti.

    Ora ho messo il bardhal che prevede il trattamento con soli 20 litri e 500 ml di prodotto.

    Che dite ne faccio un altro?

    Le istruzioni dicono ogni 5000 km!

    Nel caso di iniettore penso che costino abbastanza cosa mi consigliate: tutti o solo il capriccioso? nuovi, ebay o pulizia? Ditemi le vs esperienze positive e negative.

    Nel caso di candeletta penso tutte ed eventualmente dove acquistarle? non credo mi consigliate magazzino ricambi bmw
     
  6. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Io uso vari pulitori dei iniettori anche più spesso del limite che dicono(ne prendo uno buono a 30€ da un magazzino grosso per auto a Torino, che dice di durare 20000) e in più metto sempre v power, nessun problema.

    Per quanto riguarda le candelette, mi unisco alla tua richiesta, a me mi fa vedere 5 che non funzionano, dunque pure io le cambierei.
     
  7. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... lascia stare, se ne fai così tanti un'altro non cambia le cose ...
     
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... e come consumi ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io banalmente ti rispondo che per dissipare ogni dubbio è sufficiente andare in un Bosch car Service, fai una diagnosi via OBD e ti dicono subito cosa c'è che non va. Se hai uno o più iniettori che lavorano male te lo sanno dire subito. Fossero quelli, aseconda della gravità, puoi provare tre strade, via via più costose:

    - lavaggio impianto d'iniezione (con prodotti tipo tune-up o simili);

    - lavaggio ad ultrasuoni;

    - revisionare le punte degl'iniettori (consigliabile a quel punto tutt'e sei, a prescindere dal numero di iniettori malfunzionanti). Questo caso è sicuramente il più costoso, aggirandosi la revisione ad iniettore come costo variabile tra i 150 e i 200 euro.
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ah, Lei non sa chi sono io :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. tatutati

    tatutati Collaudatore

    277
    1
    19 Agosto 2008
    Reputazione:
    18
    ex 730 d ora audi a8
    io la diagnosi lo fatta ma non da nessun errore perche' al momento la macchina andava bene .

    bisogna lasciare la macchina dal mecca e metterla in moto di mattina quando fa il difetto e gia' con tutto collegato in maniera che

    quando sobbalza per quei 3-4 secondi allora forse si e' in grado di vedere l'errore.

    ma io non ho fato in questa maniera.

    comunque rimango del parere che sia un iniettore che apre male per 2-3 secondi , anche perche' ( almeno nel mio caso ) se dai una acellerata nel momento che lo fa si mette apposto subito non sobbalza piu'.

    comunque detto sinceramente la tengo anche cosi' altrimenti si diventa matti con queste macchine, se poi peggiora allora faro' qualcosa .:mrgreen:
     
  12. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Non per quanto riguarda i consumi non sono cambiati assolutamente... solite medie
     
  13. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    In questi giorni sono molto impegnato comunque se trovo un po' di tempo ci vado in un bosch car service e vi faccio sapere

    Anche se con i tempi che corrono.....certe volte è megli "lasciare stare il cane fin quando dorme...."

    Non potrò mai dimenticare quando grazie a questo forum ho cambiato il filtro dei vapori olio da solo per il trafilamento che avevo un po' dal collettore ed in BMW dopo averla vista mi dissero: bisogna sostituire il collettore che si è deformato Costo circa 700 euro [-X
     
  14. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Peccato che sei lontano, che io ho i programmi per la diagnosi e misurazione(anche se ci servirebbe qualcuno che sa quali devono essere i valori ideali:) )

    In BMW ti e andata bene, ai miei su una serie 7 nuova hanno detto che con e preventivo sembra testata crepata che perde l'olio da per tutto(infatti poi avevo anche staccato l'intercooler e l'ho pulito che era imbrattato) ma alla fine ho sostituito il filtro dei vapori e tutto tornato alla normalità e non perdeva più olio.

    Io comunque cambio le candelette(che avrei il tuo stesso problema pero in più fuma alla partenza) se la situazione migliora ti faro sapere
     
  15. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Candelette Beru circa 16 euro l'una

    centralina non originale sempre beru sui 90 euro.

    Candelette originali BMW (Beru) 27 euro l'una

    Centralina Originale BMW (sempre BEru) 140 euro

    Fai tu.

    Le candelette e la centralina si trovano in qualsiasi autoricambi ben fornito, se ti fanno quei prezzi ti stanno trattando bene.

    Io per 2-3 secondi di minimo irregolare a freddo non mi avventurerei in centri bosh e tantomeno smonterei iniettori.

    Prima farei questo tentativo che comnunque a 100000 km ti conviene cominque fare.

    Ciao
     
  16. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Cioè tu consiglieresti di spendere 186 euro (90 di centralina più 96 euro di candelette, se va bene) per non fare una diagnosi da 20 euro??

    Partendo dal presupposto che se è veramente un "problema" (lo virgoletto apposta) da 2-3 secondi, non vado proprio da nessuna parte, continuo ad andare avanti così.
     
  17. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    no ovviamente no ma mi sembrava che di diagnosi da 20 euro ne avesse gia' fatte... per cui lo scenario satva mutando in prove con motore in moto e diagnosi collegata, lasciando l'auto dal mecc, etc....

    Poi avendo avuto 3 motori 3000d BMW mi permetto di consigliare di cambiare candelette e centralina dopo i 100.000, poi ognuno fa come crede. Sia sul 330 che sull'ultimo 530 i sintomi erano gli stessi (oltre al chilometraggio) da li il mio consiglio

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2011
  18. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Anch'io cambiai le candelette al 525, ma i probelmi che avevo prima della sostituzione rimasero (l'unica variazione si aveva proprio sulla diagnosi che non riportava più l'errore su di esse, essendo state cambiate tutt'e sei).

    Aggiungo che se dai controlli che ha già fatto non emerge alcun problema alle candelette (io quando la feci mi diagnostico' 2/6 candelette non funzionanti), è perfettamente inutile sostituirle.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2011
  19. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Perché cambiare le centrallina? Almeno quale centralina è? Adesso penso di sostituire le candelette, trovate su un sito tedesco, ma prima vedo quanto mi fa un rivenditore vicino a casa mia.
     
  20. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
     

Condividi questa Pagina