Ciao a tutti, ultimamente ho notato che il mio 525d a freddo ha il minimo irregolare, diciamo un pò altalenante. Quando invece il motore va in temperatura non ho problemi... Secondo voi c'è da preoccuparsi ? L'ultima visita dal meccanico è stata ad Aprile per la sostituzione del liquido refrigerante e del liquido freni ed un controllo generale che faccio sempre fare. Non era risultato nulla di anomalo. Ditemi voi
preoccuparsi non direi però in base ai km dell'auto forse ti conviene fare un controllo al sistema di iniezione magari con pulizia a ultrasuoni degli iniettori... poi lascio la parola agli esperti,vedrai che la soluzione c'è.
Che intendi per altalenante? Comunque quando ce freddo forte il motore per i primi minuti si tiene da solo leggermente accelerato!
I km sono 130mila. Non quello lo so, il fatto è che il minimo oscilla, non è costante, sale e scende (di molto poco) continuamente. Oggi se riesco registro il suono...
Anche tu con qualche problema agli iniettori. Fai fare una pulizia, oppure fatti un pieno con gasolio di qualità.
Shell V-Power Diesel ? Credo sia il migliore, l'unico gasolio per il quale è garantita l'assenza di particelle di acqua. Qualche tempo fa ho fatto già qualche pieno per il problema della fumosità. Ad ogni modo, appena posso la macchina la porto dal meccanico. Intanto grazie per i pareri. piccolo OT: sapete di cosa c'è bisogno per fare uno storico tagliandi in concessionaria ? e magari anche quanto costa ?
lo storico tagliandi dovrebbero fartelo gratis,basta che ti presenti con il libretto in mano..ci mancherebbe che ti fan pagare una stampata da terminale adesso
tempo fa sono andato in conce per prendere le spazzole del tergi e hanno messo la chiave in un attrezzo che sembra un portabicchieri e da li son venuti fuori i dati dell'auto e poi mi hanno registrato per eventi futuri, ma per lo storico io ho il libretto dei tagliandi dove sono riportati passo passo i lavori fatti dal proprietario precedente che sicuramente ha più fondi di me ed ha fatto tutto in concessionaria sempre...
Le tue chiavi ed il libretto e tirano fuori lo storico. Passa in un Centro Bosch Car Service e fai eseguire una prova di silenziosità: magari hai un iniettore che polverizza male.
Che dire.. grazie a tutti ! Oggi ho notato che il problema lo fa anche in marcia, soprattutto ai bassi regimi, ci sono come dei piccoli buchi di erogazione, la macchina saltella un po, non mi so spiegare bene secondo me sta peggiorando comunque al prossimo pieno metterò sicuramente la Shell V-Power Diesel, che male non le fa, poi appena possibile passo dal meccanico per indagare un pò.. Appena mi è possibile faccio lo storico, perchè la mia macchina è stata portata in concessionaria per i tagliandi fino ai 90000 km, c'è un "buco" di circa 25000 km (io l'ho presa a 116000). Fra l'altro il vecchio proprietario mi disse che era stata sostituita la turbina, e questo fu confermato anche dal mio meccanico di fiducia..
Il mio 525 tds quando schiaccio sul gas quasi a tavoletta mi fa sempre una fumata nera dallo scarico, se al prossimo pieno metto la Shell V-Power Diesel ci sono dei miglioramenti?
Dipende come e quando acceleri. Se sei progressivo nel premere il gas e fa comunque fumo allora c'è un problema di polverizzazione (lavaggio iniettori a circa 10€ ad iniettori) se invece schiacci a fondo di colpo e sbuffa allora è normale
Oggi sono stato presso un centro Bosch Car Service vicino casa, dopo 30 minuti di attesa arriva "la mente, colui che sà" .. gli racconto i problemi che ha la mia macchina e lui con molta sufficienza mi fa: "Mettila in moto" .. Ok. Una volta messa in moto si è divertito ad accelerare a fondo, creando una nube tossica che ha avvolto la città , poi ha ascoltato il motore che girava, e dopo aver pensato un po mi fa: "devi venire Martedi" ... io gli chiedo qualche informazione in più, e lui mi dice che come prima cosa bisogna indagare sull'impianto di alimentazione del carburante, dopodichè sugli iniettori. Quando gli ho chiesto una diagnosi lui mi ha chiesto a sua volta se c'era una spia di avaria del motore accesa "perchè altrimenti è inutile fare la diagnosi" ... boh ! Quello che però mi ha incuriosito è stato il suo consiglio finale: mettere nel serbatoio del gasolio mezzo litro di olio motore... ???!!! Allora io gli ho chiesto se non fosse stato meglio usare un additivo o Shell V-Power Diesel, e lui mi ha detto di no.. ma secondo voi è un buon consiglio ? o è una vaccata storica ? Domani la porto da un meccanico fidato che si trova a Sabaudia... to be continued... vi terrò aggiornati !
Come si dice...sei cascato male. A schiaffarti sull'obd lo strumento di diagnosi era meglio di tante chiacchere buttate là. Io a suo tempo sono stato fortunato, poichè mi hanno attaccato lo strumento prima di sputare sentenze. Effettivamente c'erano due iniettori che lavoravano piuttosto male ed un terzo era sulla via degli altri due. Mi hanno fatto un preventivo per la rettifica ed un evenutale appuntamento per fare il lavoro (che avrebbe comportato un 2-3gg di fermo macchina, visto che gl'iniettori li rettificaveno e non sostituivano). Per fortuna sono riuscito a farmi fare una pulizia (in una officina Fiat ) che mi ha risolto il problema senza dover spendere oltre mille euro (e qui il Bosch ha cannato, visto che potevano propormela come prima cosa da fare...).
Non riesco ad avere l'onore di attaccare la mia macchina allo strumento di diagnosi, anche quando avevo la Fiesta non fui capace.. sarà che non ho la faccia giusta Giusto così, per uno spirito masochistico, e per fasciarmi la testa prima del tempo , secondo te cosa è meglio fare quando c'è un problema agli iniettori ? La pulizia è sufficiente ? Si possono revisionare solo alcuni iniettori ? Conviene ? Quanto costano queste operazioni (intendo pulizia, revisione, sostituzione...) ? Dimmelo a bassa voce ...