Miniguida angoli serie 1 (tutte) | Pagina 89 | BMWpassion forum e blog

Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. beccodj

    beccodj Aspirante Pilota

    5
    0
    28 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Ragazzi, io sono un nuovo iscritto.. Guido una e87 da 2 anni, e oggi ho portato la mia 118d dal mio meccanico di fiducia per far modificare campanatura e convergenza..

    Gli ho chiesto una convergenza totale all'anteriore di 0.15° e di mettere la campanatura al massimo.. Sapeva benissimo di cosa stavo parlando, e ha fatto alla lettera quello che gli ho chiesto, a parte il fatto che da monitor ho letto campanatura (anteriore) destra 0.26°, e sinistra 0,12°.. Al momento mi aveva detto di averla messa al massimo, ma arrivato a casa controllo e vedo che a destra ha tolto il perno, a sinistra forse per dimenticanza non l'ha tolto..

    Se lo tolgo io e metto la campanatura al massimo sballo di troppo la convergenza? Non so che fare.. mi da fastidio non avere la macchina simmetrica..
     
  2. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    mi sembra strano che da una parte abbia tolto il perno e dall'altra no

    e poi dalla parte in cui non c'è il perno dovresti avere camber negativo.

    puoi anche provare a toglierlo da solo ma secondo me non è un'operazione semplice, e comq dopo devi rifare la convergenza

    Cmq secondo me togliere i perni non serve a una mazza, io non avverto cambiamenti sostanziali. bisogna intervenire anche sui braccetti o mettere i camber plates, e arrivare almeno a -1° di camber

    Forse togliendo i perni l'unico risultato che si ottiene è l'usura meno anomala degli pneum anteriori, ma per eliminare il sottosterzo su e87 ed e90 bisogna innanzitutto togliere le gomme differenziate al posteriore, poi raggiungere almeno 1 grado negativo di camber all'anteriore, ed avere un camber posteriore minore/uguale al posteriore.

    altrimenti come si dice a roma è un catzzo e tutt'uno
     
  3. beccodj

    beccodj Aspirante Pilota

    5
    0
    28 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Ovviamente gli angoli che ho scritto sono entrambe negativi. Mi ha detto che prima erano addirittura positivi. Non so che dirti, ma da una parte il perno l'ha rimosso e dall'altra no.

    E per le differenze di guida io ho avvertito subito un lieve miglioramento tornando a casa stasera in rotonda (caricando il lato destro), ma già migliorare l'usura pessima delle gomme all'anteriore non sarebbe male.

    In quanto alle gomme, io ho 205/50 17 NON differenziate.. e invernali 195/55 16 non differenziate

    Sul fatto di asolare i duomi me l'ha detto lo stesso meccanico che se avessi voluto più camber era necessario, ma gli ho detto che poteva bastare così.
     
  4. beccodj

    beccodj Aspirante Pilota

    5
    0
    28 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    oggi con semi-asciutto ho provato a spingerla un pò di più in curva senza controlli, e il sottosterzo, come del resto avevate già scritto, c'è ancora..

    peccato, sembra di guidare un barcone con il muso che va avanti dritto sullo stretto.. peccato perchè secondo me nella sua fascia di prezzo era tra le migliori sul mercato, mi piace troppo, e penso che più avanti aumenterò ancora il camber..
     
  5. andrea-p

    andrea-p Collaudatore

    309
    9
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    517.038
    BMW 120d MSport
    R: Miniguida angoli serie 1 (tutte)

    Secondo me puoi togliere il perno tranquillamente, ovvio che la convergenza un Po si modifica ma molto poco. Considera Che il banco di misura non è perfetto, poi i giochi dei vari gommini e vedrai che alla fine non darà problemi. Cmq aumentando la campionatura si dovrebbe aprire la convergenza.

    Io ho fatto molto di peggio.

    Ciao

    Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
     
  6. beccodj

    beccodj Aspirante Pilota

    5
    0
    28 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    sono un pirla io, il meccanico me li ha tolti tutti e due, e uno l'ha lasciato lì appoggiato nel suo forellino, magari c'era anche l'altro ma è andato perso.

    Comunque sono consolato, ma un pò deluso dal fatto che sia arrivata al massimo a 0,12° di campanatura a sinistra..e poco di più a detra.
     
  7. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    asola!
     
  8. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Domani vado a far fare gli angoli alla macchina e vorrei solo che qualcuno mi confermasse quanto ho capito da tutta questa discussione:

    -davanti la campanatura originale è a 0, e si può regolare fino a 0.10

    -davanti la convergenza è a +0.15 (quindi chiusa verso l'interno) e per migliorare la tenuta si può portare fino a 0, che vantaggi/svantaggi ha questa operazione?

    -dietro la campanatura è a 1.30/1.50 e va benissimo così

    -dietro la convergenza è sempre a +0.15 e anche qui va benissimo così

    Tutto giusto?
     
  9. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Io adesso ho un pò di confusione in testa

    Ho portato la mia macchina a fare un lavoro in bmw e mi hanno fatto la convergenza, non so i valori quali siano non ho la stampata, ma immagino mi abbiano ripristinato gli angoli consigliati dalla casa. La macchina adesso va proprio bene. L'unica differenza è che non ho i pernetti davanti. Il comportamento è buono sia su asciutto sia su bagnato, la macchina è molto progressiva e perde bene aderenza col posteriore quando si vuole esagerare un pò. Il sottosterzo è molto limitato.
     
  10. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Oggi ho fatto fare gli angoli in un noto centro romano. Probabilmente il migliore, quindi dovrebbero essere precisi al millimetro.

    Il risultato è questo:

    Campantura anteriore: -1.35 per parte. a destra era -1,50 ma ho chiesto si farle mettere uguali.

    Campanatura posteriore: -1.30 per parte. Forse è troppo , io volevo mettere 1° ma il tecnico mi ha detto di non scendere sotto -1.30 quindi per non fare storie abbiamo messo come diceva lui.

    la convergenza è 1mm chiusa davanti e 1mm chiusa dietro.

    Ho fatto una cinquantina di km ma non ho potuto provare a fondo la nuova situazione.

    Di sicuro in autostrada adesso va bene dritta e non bisogna correggere, lo sterzo rimane comunque sensibile e preciso. E nelle curve in appoggio si sente lavorare bene la gomma anteriore. mantenendo leggermente chiusa la convergenza anteriore non si perde precisione in inserimento di curva, e l'eventuale sottosterzo è bel compensato dal camber negativo. -1.35° direi che è un buon valore.

    Le misurazioni degli angoli sono scientificamente corrette.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dietro la convergenza mi pare troppo aperta.

    non la senti molto sovrasterzante nelle curve strette, e un pò instabile sul dritto a velocità molto elevate?

    (la tua se no erro al posteriore dovrebbe avere valori intorno ai +5mm tot)
     
  12. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Al posteriore non ricordo quanto sia la convergenza indicata da bmw, il camber invece me lo ricordo ed è minimo 1.30. io ho lasciato al minimo.

    all'anteriore invece la bmw indica convergenza chiusa di 3mm, che sommata ai pernetti e al camber di serie rendono la macchina sottosterzante se si forza l'andatura. Anche se con le gomme non differenziate il sottosterzo è molto inferiore rispetto ad altre e9x coi cerchi da 18 e le 255 dietro.

    così come l'ho configurata adesso è molto stabile sul dritto, anche se velocità elevatissime non le ho raggiunte. ma in autostrada è molto stabile e non bisogna correggere, le curve le disegna bene.

    sul misto e sullo stretto il sottosterzo è quasi nullo, la tendenza ad allargare la coda c'è, ma diciamo che adesso è l'avantreno che comanda e la coda segue. chiaramente aprendo il gas a metà curva la coda tende a partire ma deve essere voluto.

    Diciamo che adesso l'anteriore ha più tenuta del posteriore, anche se di poco. La convergenza poco chiusa al posteriore è comunque contenuta dalla campanatura lasciata a 1.30. nei prossimi mesi dovrò rifare ammo e molle perchè sono da cambiare, e credo monterò anche l'antirollio m3

    il problema è quando guido altre macchine : ogni tanto mi capita di guidare qualche TA e non essendo abituato mi trovo molto male.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a chi lo dici..

    nemmeno io ci sono molto avvezzo..
     
  14. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    ragazzi quali sono i migliori valori di angoli da impostare senza toccare i pernetti ( perchè voglio lasciare l'auto originale ) contando che voglio un'auto sicura ma allo stesso tempo che mi consenta di divertirmi con qualche bella spazzolata senza che mi tocca impazzire per farla intraversare??? adesso giro con gomme differenziate da 17 205/225 e questi sono i miei angoli:

    anteriore

    campanatura sinistra -0'15 destra -0'10

    convergenza sinistra +0'05 destra +0'05

    posteriore

    campanatura sinistra -1'20 destra -1'25

    convergenza sinistra 0'09 destra 0'11

    che valori dovrei modificare quindi per rendere l'auto un po' più divertende.....

    grazie.
     
  15. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    immagina che togliendo i pernetti ottieni tanto quanto niente, non facendolo, i risultati sono davvero banali, se vuoi migliorare un pò vaidi convergenza neutra all'anteriore, campanatura be non hai molta scelta, posteriore anche da stock non è male
     
  16. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè

    ho sentito certi che consigliano anche la convergenza posteriore a 0, mettendo anche il posteriore a 0 quindi che miglioramenti otterrei?
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il miglioramento che perdi di brutto stabilità sul veloce in rettilineo..

    (e naturalmente l'auto tende ad essere più sovrasterzante al posteriore)
     
  18. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    ok, allora proverò con una convergenza anteriore a 0 e al posteriore leggermente chiusa.
     
  19. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    devi cercare di arrivare a valori di campanatura simili a quelli posteriori.

    la convergena volendo va bene anche così

    pure se la porti a 0 davanti nemmeno te ne accorgi così come sei messo
     
  20. Andre_BO

    Andre_BO Kartista

    76
    5
    5 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.896
    118d E87 2010 + 525d E60 2006
    Io ho letto un po queste pagine, ma non ho ben capito il tutto..

    Ho una E87 118d Steptronic Eletta del 2010 da una decina di giorni, presa usata ma non dovrebbe avere fatto incidenti.

    Non so se ho su qualche assetto della casa, ma non credo, anche se mi sembra bassa, ne ho viste di più basse.

    Ha i cerchi optional da 17", con gomme nokian nuove (messe il giorno del ritiro in concessionario), 205/50 17 su tutte e 4 le gomme.

    L'auto tira leggermente, ma proprio poco a destra, ma la cosa che più mi infastidisce è che in rettilineo, quando trovo un avvallamento in autostrada la mia 118d sembra volare via.

    In generale lo sterzo è leggerissimo, e più prendo velocità, più è leggero.

    ma quando appunto incontro un avvallamento sembra proprio come se saltasse!

    ora, di auto con del motore e velocità ne ho guidate (es. una 9-3 cabrio con oltre 200cv, una 123D coupè, una 535d ecc..) ma a differenza della mia 118, queste citate più prendevan velocità più tendevano a diventare "pesanti"..

    questa invece, in contrario, fino davvero a dare l'idea di volare sopra gli avvallamenti.

    Non si accende nessuna spia dei controlli.

    cosa poso fare verificare?
     

Condividi questa Pagina