Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    guarda con -1,8 o giù di li io ci gireri almeno per il mio stile di guida, per un individuo che usa l'auto perennemente in autostrada o extraurbano è un altro discorso, ma con 1,2 di camber state sicuri che le spalle esterne anteriori, soffrono ancora di quel precoce deterioramento
     
  2. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    riuscite a spiegarmela sta cosa

    questo è quanto previsto con assetto msport.

    il valore di cui parliamo è la 3à riga e parla di -28 da leggersi -2,8
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2011
  3. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    questo è con assetto normale

    e pala di -12, che sarà -1,2 quindi

    [​IMG]
     
  4. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Ok è chiaro che nn mi aspetto un mostro a trazione posteriore però qualcosa in più cambiando vraccetti e mettendo la barra dietro la ottengo immagino.

    Io ho l'assetto msport.

    I perni non li voglio togliere, preferisco fare modifiche reversibili, perchè i braccetti posso sempre imettere quelli di serie e la barra toglierla. Visto che in futuro penso che comprerò una serie3 d probabilmente 6 litri. Chiaramente usata con qualche annetto!
     
  5. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    sono le tolleranze che bmw prevede fra un lato e l'altro, non sono valori assuliti, ma conservativi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2011
  6. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    guarda, facendo saltare i perni e mettendo i braccetti, risolvi poco e niente, immagina senza far entrambe le cose, tanto vale che compri solo la barra, nel senso che il cambiamento è così poco percettibile che penserai di aver buttato soldi
     
  7. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    quindi a -2,8 se è previsto xchè diavolo nn ci va?

    perdonami ma cerco di capire
     
  8. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    quelli non sono gradi ma primi, praticamente un sottomultiplo del tanto amato 2 gradi capito, in poche parole dice la gomma destra e la gomma sinistra non devono avere differenze superiori a 2,8 in positivo o in negativo, ma non sono gradi ....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2011
  9. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    xòal centro della stessa riga dice esplicitamente che nn deve essere superiore a 30' la differenza, o no?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    questo segno contraddistingue i sottomultipli del grado, e come dire 0,500 lt di benzina
     
  11. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ma sti segni nn ci sono mica sul foglio, forse so io ottuso !!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">^_^
     
  12. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ho capito forse quando scrive 28' intende 0.028 °
     
  13. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Luce fù
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    casso...me la facevi subito l'equazione...ahahahah

    grazie over
     
  15. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    dovere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    reppetta x te!!
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no.

    non parla di -28..

    e non è da leggersi -2,8...

    i valori di campanatura si esprimono in gradi, e i gradi non hanno virgola,non sono decimali..

    c'è scritto -28' che significa valore negativo di 28 primi.(un primo è un sessantesimo di grado)

    il valore potrebbe altresì essere scritto così : 0°28' (zero gradi e ventotto primi)

    le virgole sono solo per le misure decimali,ossia espresse in mm,tipo la convergenza.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il valore previsto è -28' (camber negativo di 28 primi)

    con tolleranza in più o in meno di 20' (venti primi)

    è una campanatura negativa di un terzo di grado circa (quasi nulla dunque..)

    con l'assetto normale il valore è ancora più basso, ma non per differenti regolazioni..

    è solo che data la conformazione della sospensione,più abbassi l'auto e più aumenta il camber negativo..

    per questo la sport ha un valore di meno 28 primi,a differenza della normale che ha solo -12 '....
     
  19. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    si infatti non sono gradi ma primi, mai detto il contrario..... è vero da una eletta ad una sospensione attiva/msport anche il camber varia

    #1343 questo è il messaggio sei stato più chiaro ma il succo era questo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2011
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi autoquoto unicamente per dare ulteriori informazioni riguardo il sopracitato post da me precedentemente inviato (non me ne voglia Pito:razz:, lo faccio solo perchè avevo detto che se tovavo qualche documentazione fotografica in merito l'avrei aggiunta)

    vi prego quindi di non interpretare questo mio ulteriore intervento come polemico,voglio solo fornire ulteriori elementi alla spiegazione che è nel quote.

    come dicevo,i duomi si criccano, ma in tutti i casi che conosco,si sono criccati solo montando plates inadatti.

    come si vede nella foto successiva, il duomi si rompe proprio dove finisce il plates,

    perchè esso non è conformato in modo da scaricare le forze equamente sotto al duomi stesso.

    [​IMG]

    se fate attenzione noterete anche come il bordo del plates,termini in modo secco, spigoloso,senza alcuna stondatura o addolcitura del profilo, detrminando un punto critico. (infatti la criccatura è in quel punto)

    se confrontiamo il piattello originale (visibile nella foto sotto,traspare dal foro indicato dal mio dito), vediamo invece come il piattello originale termini in modo stondato,privo di angoli vivi, non creando dunque una zona critica come nel caso precedente.

    [​IMG]

    vorrei far notare inoltre,che nella prima foto si vede anche che il centro dell ammortizzatore non è poi così spostato dal centro del duomi, e che più spostiamo il punto di attacco verso l'interno per ottenere maggior camber, maggiore sarà la disomogeneità con cui le forze si scaricano sotto al duomi.

    inoltre le forze si scaricano in modo meno omogeneo anche in funzione del plates, che funge in pratica da braccio di leva.

    più è largo e permette un disassamento rispetto al centro del duomi, e maggiore sarà la forza a cui sarà sottoposto un solo lato del duomi stesso (quello che si cricca)

    vi prego di non considerare questo mio aggiornamento come volontà di riaprire l'eterna diatriba sull utilizzo o meno dei plates, ma unicamente come un aggiornamento al discorso da me iniziato circa la resistenza dei duomi in seguito a modifiche varie..

    un saluto a tutti i forumisti-bmwisti :wink:
     

Condividi questa Pagina