Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    facendolo si recupera il camber mancante vero?
     
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si mezzo grado abbondante circa.

    A mio avviso nettamente preferibile ai Camber plates... Sia perchè costano uguale, sia perchè in fin dei conti cambi i braccetti che son parti soggette a stress quindi cambiarli male non fa, sia perchè da montare si fa molto molto prima e non bisogna smontare gli ammortizzatori. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    anche io penso sia la cosa piu saggia....se ci andasse pure il differenziale dell' m ,sarebbe fantasticooooooooooooo!!!
     
  4. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Ma volendo mettere i braccetti m3 invece dei camber plates.... che bisogna fare?

    Dove li compro e come si montano?
     
  5. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    in bmw poi mi vieni a trovare e te li monto io...facile no!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    - Entri in conce BMW

    - Vai nell'area magazzino/ricambi

    - Chiedi preventivo per 31 10 2 283 577 (sinistro) e 31 10 2 283 578 (destro)

    - Ti lamenti per il prezzo

    - Ti lamenti ulteriormente per il prezzo

    - Accetti il prezzo finale e compri

    - Attendi arrivino i pezzi

    - Monti i pezzi

    - Porti l'auto dal gommista a riguardare gli angoli.

    >:>

    Per la cronaca un buon prezzo (attuale 05/10/11) è circa 150,00€ l'uno, quindi totale 300,00€.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2011
  7. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Grazie!

    E per montarli chi me li monta? BArone???? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sinceramente è una cosa che nn ho mai fatto non so nemmeno cosa comporti...
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Basta alzare la macchina su un ponte. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Roba da mezz'ora.
     
  9. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    lo so io nn ti preoccupare...tra l'altro è na stron.zata..

    b'è 300 euro totali nn è neanche molto alla fin fine!!
     
  10. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    x il prerestailng sara uguale..penso di si!!???
     
  11. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    compriamoli insieme e poi me li vengo a montare da te !

    Ma oltre ai braccetti cosa serve? barre o altro o sono sufficienti i braccetti?
     
  12. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    consigliano la sola barra stabilizzatrice posteriore.

    io nn so quando lo farò...calcola che io uso l'm3... il130 è di mia moglie e lei nn ha molta necessita di assetti particolari è solo un mio sfizio di tenerla apposto che faro incastrandolo tra una manutunzione e l'altra....
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io consiglio vivamente la barra antirollio della m3 cabrio al posteriore con i relativi supporti. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    grazie muccio...lasci intendere che la cabrio è diversa dalla coupè giusto...e mi sembra anche normale
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Mah... C'è un velo di mistero su questo.

    Il sito BMW riportava 22mm per la coupè, 23,6mm per la cabrio. In realtà la coupè si è dimostrata più grossa ed, inoltre, i supporti di sostegno che avvolgono la barra hanno lo stesso codice ricambio (sono gli stessi).

    Insomma, secondo me sono la stessa barra, ma tantè che visto che si è li si ordina quella della cabrio: costano identiche. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Allora scusatemi però perchè altrimenti non ci capisco una mazza.

    Vorrei cercare di rendere la macchina sovrasterzante come si deve .... e se posso montare epzzi orginali bmw mantenendo così tutto in regole in caso di controlli o incidenti sarebbe preferibile.

    Quindi cosa devo prendere?

    Braccetti M3 all'anteriore ok

    Poi al posteriore barra antirollio m3 cabrio e supporti

    Ma io ho una 120d 3porte del 2007. riesco a montarle sulla mia queste cose? perchè voi avete tutti la coupè da quello che vedo!
     
  17. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    si riesci ma non pensare che con una barra diventa una 350z, la posteriore serve ad equilibrare il macigno che hanno messo all'anteriore, praticamente diventa una tp, ma non aspettarti salienti miglioramenti, servono braccetti, camberplate e allora il discorso cambia, muccio è arrivato a -1.38 o giù di li perchè ha sostituito anche gli ammo e molle, ma con assetto stock e federico lo può confermare che anche con i braccetti, il magico valore di -2 gradi non lo raggiungi, ricordo la sua scansione
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si, certo, sono montabili su tutte le serie1/3. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Si esatto. In ogni caso dipende da macchina a macchina.

    Fede con assetto performance e i braccetti è quanto me senza braccetti...

    Senza assetto (lasciando l'msport), togliendo i perni e mettendo i braccetti si dovrebbe passare il -1° in ogni caso... Più l'assetto qualcos'altro ti da... Anche se pare che dinamicamente serva a nulla il camber statico dato da abbassamento vettura.. Ma qui poi lascio parlare i più esperti. 8-[

    Io la barra l'ho sentita davvero davvero tanto... Sarà che avevo già montato l'assetto e quindi "ho chiuso il cerchio", ma il cambiamento è stato davvero notevole.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2011
  19. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    è pur vero che il -2 diventa assetto da pista o cmq da gente che molto chiede alla car!!!
     
  20. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    Si praticamente la storia è questa, ecco perchè consiglio di comprare solo la barra ed evitare il resto, ma di procedere direttamente con un assetto serio, almeno il cerchio è completo e non un collage di parti m3. Per il camber statico non mi esprimo onestamente ma su vetture stradali come la 1m si parte già da 1,5 se non erro, un miglioramento l'avrà in percorrenza di curva per quanto questo dato possa esser irrisorio
     

Condividi questa Pagina