Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Nè incidenti nè buche importanti tali da far pensare a variazioni di assetto, sono un pò fanatico delle mie auto e la 1er la prendo saltuariamente quando voglio divertirmi, in casa ci sono altre auto.....etc

    Sono tentato di andare dal conce Bmw per fare il controllo dal gommista al loro interno, non credi che potrebbe essere meglio dato che trattano esclusivamente Bmw ? #-o

    Approfitto per chiederti che pneumatici hai su e cosa consiglieresti in alternativa visto che praticamente abbiamo la stessa 1er con assetto etc, la mia è rimappata con filtro Bmc, non so la tua ma per il resto sono le stesse. Nel forum parlano in molti di queste Falken dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, sarei tentato, ma poichè ripeto distribuisco i miei km annui su più auto, potrei anche permettermi di spendere qualcosa in più sarei tentato dalle Continentalsport 3, o le MichelinPIlotsport che in passato ho avuto su una serie3 ed erano ottime, ora è uscita la Ps3 ma se vuole essere una evoluzione della ps2 come spieghi che nei siti specializzati la 3 costa qualcosina meno della vecchia 2, resto perplesso !

    Bridgestone potenza? Yokohama ? Il mio gommista vorrebbe a tutti i costi convincermi a proseguire con le Rf, resto dubbioso e timoroso nel non azzeccare la scelta giusta considera che in genere ho una guida sportiva e la 1er la uso per divertirmi, non è che uno cambia le gomme tutti i mesi ( magari se vai in pista !? ), ciao.........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2010
  2. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ci credo che il sovrasterzo è assente le serie 1 nascono sottosterzanti e ci si spende un patrimonio per renderle neutre....

    Sfone al massimo Stone credo che mentre scrivevi ripensavi alla scena e hai errato a digitare
     
  3. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    601
    21
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Non so che gomme monti, se hai le 215/40 e 245/35 mi spiace deluderti ma le scelte sono veramente poche, a meno di non montare le RFT.

    Io ho abbandonato le RFT all'ultimo cambio e se tornassi indietro lo rifarei, maledette RFT, sono dure, non tengono e fanno schifo. Poi si sentono molto le asperità della strada e le buche, quindi il mio consiglio è, visto anche che fai poca strada da quel che ho capito, non montare le RFT. Io ho montato le Falken e oltre all'ottimo prezzo (500€ per il treno completo) sono soddisfatto per la tenuta. Ti voglio solo dire una cosa: non pensare che spendendo di più si abbia di più, il più delle volte si paga solo il marchio e null'altro.

    Se vuoi una gomme sportiva e monti le 215-245 ti risparmio la fatica: non troverai nulla fra Bridgestone, Yokohama, Pirelli, Michelin a meno di non girare con misure non omologate a libretto. Purtroppo queste misure lasciano veramente poca scelta a meno di non ricadere sulle RFT, ma ti ripeto, passando alle gomme normali avrai solo vantaggi... dovrai solo munirti di compressore e bomboletta nel caso di foratura, per il resto mai più RFT! :wink:

    Per il resto, come diceva Zeus, la 1er è veramente sottoterzante e per portarla neutra o sovrasterzante la spesa da fare è parecchio salata, anche se ne vale la pena, e te lo dico io che ho fatto il lavoro :lol:
     
  4. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    hai ragione forse sono ancora condizionato dalla scena, comunque come termine di paragone non ston(e)a :mrgreen::mrgreen:
     
  5. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Come avevo postato all'inizio, la mia 1er monta le Pirelli Rf Euphoria che a caldo devo riconoscere avere un buon grip, pur non essendo un fautore di tale marchio. Io ho cerchio 17 e quindi di serie le differenziate 205/50 e 225/45 , tu citi le 215-245 stai parlando del cerchio 18 vero ? Avevo notizie che con l'assetto M ribassato ci sono delle difficoltà a montare tale cerchio con le misure 18 omologate da libretto ?!

    In merito alle Rf le tue considerazioni sposano quelle di molti altri, credo proprio che vi seguirò anch'io nella scelta !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2010
  6. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Nessun problema a montare i 18, neanche con assetti più bassi dell' Msport :wink:
     
  7. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Preso nota, grazie Pit !
     
  8. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Brad? :lol:
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Senza offesa, ma se giudichi delle buone gomme le euphoria temo che dovresti rivedere un pò i tuoi parametri di guida, e tutto quanto detto fin'ora va tarato di conseguenza
     
  10. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Spiegati meglio, in sostanza vorresti dire che la Pirelli Euphoria non rispondono tecnicamente al il mio stile di guida e di conseguenza il consumo anomalo scaturisce da ciò ?

    Innanzitutto ho già affermato precedentemente che sono da sempre prevenuto verso il marchio Pirelli e che le Euphoria le ho trovate come primo equipaggiamento, ma che una volta che il pneumatico si fosse scaldato, manifestava comunque un discreto grip e con ciò non volevo certo classificarle tra il gruppo delle migliori se non per il prezzo ](*,)

    Se poi ti riferisci alle mie affermazioni positive circa la tenuta della mia 1er, è chiaro che molto dipende dalle caratteristiche dell'auto dotata di assetto ribassato e camber ( presumo ) piuttosto aperto al posteriore, da qui la quasi certezza del consumo interno dei pneumatici !
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    intende semplicemente dire che quando cambierai le Euphoria con 4 gomme serie, riscoprirai un altra macchina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Volevo semplicemente dire che la euphoria é una gommaccia veramente scadente, e se ti sembra che abbia un buon grip evidentemente spingi troppo poco, capisco che ci sono i limiti imposti dal CdS e dal buon senso ma se inizi ad andare più forte vedrai che la gomma in quanto a grip é veramente pessima.

    Come anticipato da Luigi, con altre gomme più performanti sentiresti limiti di tenuta molto più elevati, e in quel caso dovremo rivalutare le tue considerazioni, a mio parere il tuo problema é una miscela di ingredienti sbagliati, ovvero camber non adatto a una condotta di guida cosi soft. In altre parole o vai più forte in curva (e evidentemente é questo il punto, se arrivi a dire che le euphoria son buone gomme) o intervieni sul camber. Con questo non voglio dire che sei incapace a guidare, ma probabilmente le regolazioni di camber che hai non si addicono al tuo stile di guida o ai percorsi che fai abitualmente, il tranquillo rappresentante che fa 50mila km l'anno in autostrada e lo smanettone che va in pista a parità di angoli gomme e pressioni avranno un'usura molto diversa delle gomme, non di quantità ma di qualità. Dai qui la conclusione che non esiste una regolazione di angoli e pressioni valida per tutti, va cercato il miglior compromesso in funzione dello stile di guida e dei percorsi che si fanno abitualmente.

    Detto questo e appurata la mediocrità delle euphoria, non essere prevenuto verso le pirelli, ad oggi la miglior gomma sportiva stradale é la pirelli p zero, se vogliono sanno fare buone gomme :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2010
  13. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Ho rispetto per le tue considerazioni e concordo con te in quasi tutto, difatti dove mi trovi di parere leggermente diverso è quando ti riferisci al probabile valore del camber impostato sulla mia auto; ho premesso precedentemente che ho più auto e che la 1er la uso diversamente dalle altre per divertirmi ( da qui anche la rimappa ) e poichè non frequento piste in modo tale da sfruttare a pieno la maggior apertura del camber ( ancora presunta e da sottoporre a verifica ), quindi frequentando percorsi stradali fuori città resta di certo improbabile portare al limite di tenuta il pneumatico per una serie di ovvi motivi, limite tale che consenta di conseguenza a camber più aperto il consumo omogeneo del pneumatico.

    Questa è in sostanza la tua teoria, voglio dire se la mia guida è soft per il camber impostato, per andare oltre dovrei frequentare la pista.

    Morale più camber più pista che strade ordinarie, a meno di assumersi rischi per sè e sopratutto per il prossimo.

    Dove mi trovi maggiormente daccordo quando affermi che andrebbe cercato il miglior compromesso fra il proprio stile di guida con i percorsi che si frequentano abitualmente, nel mio caso non tanto per lo stile di guida ( trovo il termine standardizzato alla guida di tutti i giorni ) quanto più legato al momento in cui ho voglia di divertirmi con la 1er.

    Per ciò che riguarda Pirelli, infine, ho delle avversità diciamo ancestrali, formatesi sia da pregiudizi sul prodotto in genere che dalla antipatia verso il suo patron che trovo veramente spocchioso, ciao:biggrin:
     
  14. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Ragazzi un consiglio: 120d rest, ho messo da poco dei 18 con gommatura 215/245 Kuhmo ku31.

    A breve monterò molle Eibach prokit progressive.

    Per un utilizzo solamente stradale, come mi consigliate di settare camber e convergenza?

    Pensavo di sistemare gli angoli dopo aver fatto assestare le molle.

    Camber anteriore un pò aumentato con la regolazione permessa di serie e poi la convergenza come la metto?

    Ripeto utilizzo stradale piuttosto tranquillo; ma ogni tanto qualche curva fatta bene la faccio :mrgreen:
     
  15. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Se hai già fatto saltare i pernetti di centraggio sui duomi e mandato a battuta gli ammo, metti la convergenza all'anteriore a zero o leggermente aperta :wink:

    Al posteriore chiudila appena tipo 10' per parte max...............e se riesci metti il camber posteriore almeno ad un grado e mezzo.
     
  16. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Grazie per le info.

    È ancora tutto stock, non ho toccato i pernetti di centraggio sui duomi, li farò regolare a fondo corsa.

    Il camber dietro è regolabile?
     
  17. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Dietro si, davanti no, riesci a ottenere qualcosa solo eliminando i perni, come ti ha detto il pega :wink:
     
  18. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    montati d2

    ragazzi io ho montato i d2,ho fatto mettere i seguenti parametri

    camber anteriore 1,5 gradi

    camber posteriore 1 grado

    convergenza anteriore 0

    posteriore chiusa 0,5mm per parte

    risultato

    sterzo duro ok,ma fatica a ritornare...

    sensibilita aumentata quando ci sono irregolarita nella strada(me lo aspettavo)

    :evil::evil::evil::evil::evil:sottosterzo ancora presente nello stretto in entrata di curva!!!!=(=(=( e questo mi fa veramente arrabbiare!!!:evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil:

    non so piu che fare,datemi consigli!!!ho delle pirelli euphoria 17 differenziate anteriore e posteriore (so che non sono il massimo),ma almeno coi d2 e con quel camber il sottosterzo volevo che sparisse...invece](*,)
     
  19. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    601
    21
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Bastasse quello lo avrebbero fatto tutti senza andare a spendere un mucchio di soldi! Devi sostituire la barra antirollio posteriore con una maggiorata!#-o Quella dell'M3 E92 è perfetta.
     
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Intanto -1° al posteriore di camber mi pare davvero poco, e improbabile con l'auto ribassata!

    Il camber davanti è al massimo?

    Il resto degli angoli mi piace
     

Condividi questa Pagina