Mini ray G | BMWpassion forum e blog

Mini ray G

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da mrgmax, 6 Marzo 2010.

  1. mrgmax

    mrgmax Kartista

    100
    4
    6 Marzo 2010
    Reputazione:
    25
    mini ray e bmw 116i
    Salve mi presento sono nuovo del forum e vorrei se possibile la seguente info:
    per tutti i possessori di Ray G: il vs. sportello del carburante è perfettamente
    allineato come sulle versioni B e D o sporge di qualche mm come sulla mia ? In
    pratica ho rilevato che la parte in plastica nera arriva quasi al bordo del foro
    circolare della carrozzeria, mentre sulle benzina e 4/5 mm al di sotto, è vero
    che ci sarà magari una flangia x reggere l'imbocco del gas, ma non mi sembra
    una cosa fatta per bene ......!
    Ora prima di farmi sentire volevo sapere se è un mio problema o anche di altri
    possessori di Ray G ........ sempre se ne esistano !#-o
    Grazie
     
  2. MiniBabi

    MiniBabi Aspirante Pilota

    2
    0
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Ray G
    Ciao!

    A me la Ray G è arrivata Mercoledi e ho percorso i primi 350 Km

    Ti preciso che il mio sportello è perfettamente allineato.

    Ne approfitto per chiederti un paio di cosette?

    1. Secondo te la spia del serbatoio Gpl è precisa? Io non l ho ancora capito

    2. Come è con i consumi?

    Ho fatto rifornimento alla Q8. Credo che non abbiano delle pompe con grande pressione ed infatti sono entrati solo 20 litri.

    Il serbatoio è da 30, ma riempibile fino a 25

    Il libretto e il sito riportanto che con il pieno di Gpl si fanno 350 Km.

    Il che vuol dire un consumo che può variare tra 11,5 Km per litro ai 14 Km per litro.

    Con queste premesse io dovrei fare ra i 230 e i 280 Km.

    La spia rossa ha iniziato ad accendersi intorno ai 215. Ora sono a 240.

    Confermi queste autonomie con la tua?
     
  3. mrgmax

    mrgmax Kartista

    100
    4
    6 Marzo 2010
    Reputazione:
    25
    mini ray e bmw 116i
    Gpl info

    Grazie, l'info *ti mando un pvt

    Anche io presa mercoledì:

    1) immediatamente si è accesa la spia motore gialla e la macchina sembrava andasse a 3 clindri, poi in concessionaria l'hanno rimessa a posto in un paio di minuti adducendo la colpa ad un probabile effetto dovuto ad entrambi i serbatoi quasi vuoti ..... e forse ci può pure stare come spiegazione, in quanto sul libretto dice di non rimanere in riserva benzina ..... possibili problemi all pompa benzina etc.

    A questo punto ho messo 20 euro di benzina (circa 14,3lt a 1,41lt) intorno ai 160km 3 petali di margherita sono diventati rossi io avevo ipotizzato un 13kmlt quindi sarebbero stati circa 185km da poter percorrere e +/- ci siamo sempre se l'indicatore sia preciso.

    2) ieri mi si è accesa di nuovo la spia motore, questa volta però il motore

    funzionava regolarmente. Spento riacceso anche più volte niente sempre

    spia gialla fissa accessa. (alimentazione a gpl)

    A questo punto avendo letto sul manuale aggiuntivo Landi che in questa condizione occorre sempre passare a benzina, ho effettuato la conversione

    dopo una 10 di minuti la spia sei è spenta.

    Stamattina sono stato in concessionaria e per raggiungerla ho percorso una

    circa 50/60 km usando però il gas per vedere se magari si riaccendeva.

    Niente non si è più accesa ad anche in Bmw non hanno rilevato alcuna anolmalia.

    Il meccanico mi ha detto che xerò su una dell 4/5 consegnate in queste settimane è accaduta la stessa cosa, solo che alla diagnosi si è rilevato

    un sensore del gas difettoso, quindi è stato cambiato.

    3) Ora che sono arrivato a 350km è troppo presto presto per definire il consumo reale che credo avvenga intorno ad almeno 5000km in su.

    Attulamente suppongo consumi tra i 10,5 e gli 11 a gpl (n.b. consumo

    indicativo per un percorso di 180km misto città, tangenziale e autostrada

    ma lunghi tratti in salita)

    Sono al secondo piento di gpl il primo lt 21,3 a 186km spia rossa accesa

    rifatto ne sono entrati solo 17,13 (il che indica che è molto difficile fare

    per ora un calcolo più preciso)

    Considerazione finale non credo che siano poi valori tanto malvagi considerando:

    1) stato iniziale pochi kilometri percorsi

    2) tratti in salita con pochi cavalli

    3) c'è sempre da considerare un 15% in meno dei valori dichiarati dalla casa

    Ciao, spero esserti stato utile.
     
  4. mrgmax

    mrgmax Kartista

    100
    4
    6 Marzo 2010
    Reputazione:
    25
    mini ray e bmw 116i
    Problema risolto oggi in Mini service ...... usando viti senza testa il supporto di gomma nero rientra perfettamente in sede come sulle altre mini ed ora lo sportello è allineato al profilo della carrozzeria !
     
  5. MiniBabi

    MiniBabi Aspirante Pilota

    2
    0
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Ray G
    Dopo due giorni di neve, oggi col sole ho fatto le foto....ormai inutili! Meglio cosi

    Dopo i primi 500 Km sono molto contento dell'acquisto. Anche piu delle aspettative

    Molto comoda sia nei sedili anteriori sia in quelli posteriori. Consumi soddisfacenti. Motore, seppur con soli 75 cv, del tutto degno. Cambio morbido. E mi sembra che anche la spia del gas sia divenuta piu precisa (oppure sono io che mi sono abituato a conoscerla)

    Ottimo acquisto.
     
  6. mrgmax

    mrgmax Kartista

    100
    4
    6 Marzo 2010
    Reputazione:
    25
    mini ray e bmw 116i
    foto

    Grazie, comunque se ti va di inviarle, non ci sono prob. anzi se vuoi posso mandarti anche le mie prima e dopo la cura.

    Per il consumo io sono appena a 500km e 2 rifornimenti di gas (13+10) xerò

    nel conto ci va anche un 20 euro a banzina, mi sa che è troppo presto per

    tirare le somme, la spia motore non si + accesa e questo già va bene !

    Concordo infine con la manovrabilità del cambio e tutto sommato anche il

    resto è piacevole, rombo motore elasticità etc..... del resto non è certo una

    cooper s ma credo che se uno avesse voluto quel tipo di prestazioni e basta

    avrebbe certo diretto le proprie scelte altrove.

    Una curiosità in Uk la versione first costa metallizzato compreso 11.280£ che a conti fatti è molto meno da noi,

    la domanda è ma noi Italiani siamo proprio sfigati ?

    Negli anni 70/80 non c'era l'europa ma le auto nel proprio paese costavano sempre di meno che in italia, viceversa

    all'estero le auto italiane costavano meno che in Italia !

    Anche oggi è così e non si capisce perchè !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2010

Condividi questa Pagina