Mini Cooper S Vs. Bmw 123D..... dite la vostra! | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Mini Cooper S Vs. Bmw 123D..... dite la vostra!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da francesco.sun, 10 Febbraio 2008.

  1. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Scelta ardua, mini per divertimento senza compromessi, 123d per un'auto completa a tutto tondo con cui fare qualsiasi cosa, però meno divertente sul guidato.

    Come costi di gestione, beh se tiri con la mini son dolori probabilmente stai anche sotto i 7 km/l, con la 123d difficilmente vai sotto i 10 anche dandoci tanto col gas :wink: E nella guida normale la differenza credo che sia grossomodo sempre la stessa.
     
  2. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    io dico che con la 123 lasci dietro una cooper S...tenuto conto poi della TP e magari di un pack M,tutto sto divertimento in più nella mini non lo vedo,anche se le piccole dimensioni e il motore a benzina,la rendono cmq divertente...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2011
  3. turo82

    turo82 Secondo Pilota

    738
    6
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.421
    Bmw Serie1 Msport
    Personalmente ho provato entrambe, il 123d purtroppo dopo aver acquistato il mio 118d ma per i km che faccio e per la mia guida va benissimo. Per quanto riguarda la cooper S beh le ho provate tutte, provata la prima del 2004 con vecchio motore da 163 cv e devo dire che andava di brutto sembrava un GO-KART, ho provato la nuova e spinge ancora di + , bhe poi se ci metti il kid JKW che ti porta a 210 cv e ti devo dire che rispetto al 123d li senti davvero tutti, per i consumi... lasciamo stare, le gomme le mangia ed è amica del benzinaio..senza contare che ha il serbatoio piccolo..
     
  4. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Io ho guidato solo la cooper s R53 e devo dire che era piuttosto carina anche se purtroppo il cambio era automatico :-(

    Sicuramente la 175cv sarà migliore e consumerà meno...ma un 123d mai provato!Le prestazioni sono all'incirca simili...!!!

    Certo son due generi diversi, ma se mantenerle costa uguale ed il divertimento alla guida è maggiore sulla mini allora, a parte le dimensioni, la comodità, la possibilità di far qualche viaggetto, perchè scegliere la 123d?
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Queste cose le pensi solo tu, tutti ti hanno detto l'opposto :lol:

    Un 1600 turbo benzina consuma di gran lunga di più di un 2000 a gasolio, il costo di mantenimento non è affatto uguale, poi dipende da quanti km fai...

    La mini oltretutto è rigida, scomoda, piccola, non ha baule, dietro è minuscola, come fai a dire che sono uguali?
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    nel costo di mantenimento però ci stanno anche altri fattori oltre ai consumi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    prezzo d'acquisto, bollo (simile), assicurazione (maggiore per un 2litri), eccetera

    non sarei proprio così sicuro che il 123d complessivamente costi meno, anzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Gianlu anche fregandosene è difficile scendere sotto i 13 km/l con la 123d, con la mini suppongo che si debba stare attenti per superare gli 11, a parità di utilizzo direi che ci ballano almeno 4/5 km/l che su 25mila km annui azzerano la differenza di assicurazione (che è l'unica differenza rilevante). Volendosi divertire credo che sia verosimile una percorrenza di 8/9 km/l con la mini e di 12/13 km/l con la 123d, non è una differenza da poco, considerando la differenza di prezzo della benzina corrisponde a spendere oltre il 50% in più in carburante.

    Ovviamente parlando di mezzi usati si presuppone un prezzo d'acquisto uguale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ah, ecco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Non le penso io, le ho lette dal sito dell'ACI (puoi verificarlo anche tu)considerando una percorrenza media di 20000Km/annui (che ho appunto precisato sopra) e nessuno mi ha detto l'opposto :wink:

    Chi ha mai detto che sono uguali come rigidità, dimensioni, anzi ho detto che queste caratteristiche sono a favore del 123d, leggi sopra...#-o

    Considerando di prenderle usate e quindi il vantaggio è della Cooper S che costa meno...chiedevo solo quale fosse più divertente...

    Poi è inutile dire conviene il 123d perchè ce l'ho io oppure conviene la S perchè c'è l'ho io ed è migliore...:-k

    I costi di gestione includono tagliandi, gomme, bollo, assicurazione e non solo i consumi che sicuramente saranno a favore del 123d...

    Io ho provato solo la S per questo chiedevo pareri, ma è solo per aprire un dibattito!!!
     
  10. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Appunto!!! Grazie Actarus...è proprio questo il mio discorso :biggrin:

    Solo di tagliandi e di gomme si risparmia parecchio con la cooper S
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    E tu ti basi sui costi kilometrici del sito aci? Sai almeno come vengolo calcolati o no? I tagliandi li fai una volta l'anno a esagerare e ci saranno 50€ di differenza, le gomme idem e con 600€ gommia sia la mini sia la 123d, il bollo si paga una volta l'anno e la differenza è irrisoria, l'assicurazione è l'unica voce che incide un pò di piu. Poi ci somo i consumi, ma lì dipende dal kilometraggio annuo. Certo se si guarda ai centesimi si fa prima a guardare altrove :rolleyes:
     
  12. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    ?? In che senso?
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Se si preferisce l'una o l'altra per 100€ di differenza di costi all'anno forse sarebbe meglio evitare auto da 200cv, oltretutto magari usate e senza garanzia.
     
  14. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Continuo a non capire...8-[

    Intendi dire che se si preferisce l'una o l'altra la differenza di prezzo può essere 100E all'anno e quindi conviene scegliere quella che più piace oppure che non conviene comprare macchine usate?! :confused:
     
  15. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Intende dire che comunque, per un'auto da 200 CV, è importante tenere a mente che si dovrebbero avere sempre dei soldi per poterla mantenere anche in caso di guasti o comunque di spese ordinarie all'altezza dell'auto, e poichè solo le gomme costano 600 euro, la differenza di qualche centinaio di euro, all'anno, dovrebbe essere irrisoria.
     
  16. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Quindi stà dicendo che il costo di mantenimento è all'incirca uguale e la differenza di prezzo è irrisoria!!!

    Boh...non voglio fare polemica, ma prima ha detto l'opposto ed ha letto l'opposto di quello che avevo scritto io.

    Cmq torniamo in argomento...:wink:
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    intende dire che il costo di mantenimento non varia in maniera molto sensibile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    devi prendere quella che più ti piace e più ti fa divertire, perchè, per ciò che riguarda la manutenzione totale, ci sono differenze, ma non molto marcate:wink:

    l'unica differenza sensibile è sul fronte dei consumi (come RS4 giustamente dice), a favore della 123d, che è più parca.....a parità di km e piede, probabilemnte ci vorrà il doppio come costo carburante

    l'assicurazone invece è a vantaggio della MINI

    tale differenza però verrà di certo assorbita dalla differenza di prezzo delle 2 vetture usate, come notavo appena un momento fa su autoscout ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Quello che voglio dire è che acquistare un'auto da 200cv, indipendentemente da quale sia, comporta degli oneri obbligatori e se la scelta tra 2 auto si basa su poche centinaia di € di differenza all'anno di costi, forse è il caso di pensare a qualcosa di più economico, se quelle 300€ all'anno cambiano la vita.

    Detto questo, la differenza di costi tra una cooper s e una 123d varia fortemente in funzione del kilometraggio annuo, entro un certo limite la mini potrebbe quasi essere meno costosa, oltre ha vantaggio la 123d. Ma siamo sul filo del rasoio in un certo senso, e IMHO fare questo tipo di considerazioni su auto di questo calibro è folle, poi ognuno faccia pure le considerazioni che vuole.

    In ogni caso, un'auto del genere secondo me deve essere scelta solo e soltanto in funzione dei proprio gusti e delle proprie esigenze, la mini è uno spasso da guidare ma va vista alla stregua di una 2+2 con poco bagagliaio, la 123d è più versatile ma meno emozionale su percorsi lenti e guidati.
     
  19. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    :wink:

    Cmq non devo acquistare l'auto...

    Era una curiosità!!!
     
  20. Anto1983

    Anto1983 Collaudatore

    303
    7
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    5.935
    Bmw 116d F20 restyling, Cbr600rr '09
    Non si parlava di scelta, ma di giudizio in termini di divertimento...

    Trazione posteriore + differenziale elettronico vs "go-kart feeling" + differenziale meccanico :wink:

    Sulla seconda posso dare pareri perchè l'ho guidata, la seconda purtroppo no!!!

    Il discorso di RS4 quindi continuo a non capirlo...:confused:

    Evidente a te cambiano la vita 100E all'anno in più, a me no di certo...ma non è questo l'argomento!!!
     

Condividi questa Pagina