MINI COOPER S R53 Silent block e bracci notizie tecniche

Discussione in 'MINI 1° Serie R50 - R52 - R53 (2001-2007)' iniziata da christianmlr, 10 Dicembre 2014.

  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Dipende dalla raffinatezza dell'idraulica più che altro, e dalla possibilità di regolazione. Esistono dei regolabili anche a 250€, peccato che poi abbiano una pessima idraulica e siano rigidi come una tavola di legno.

    Un b4 alla fine è un ammo standard pari allo stock, quindi nulla di eclatante, un prodotto nella norma.
     
  2. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Sissi....ma considerando che i miei hanno 100K e penso siano mezzi finiti vanno benissimo anche loro.... Vi farò sapere se noto miglioramenti.
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La taratura e' come quelli di serie, ma ricordiamo che c'e' differenza tra ammo scarsi o di qualita'.

    Anche con taratura di serie se si levan ammo di qualita' per sostituirli con roba scarsa si puo' sentire un peggioramento.

    Cosa ininfluente per chi usa la macchina solo in citta' stile casalinga ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Arieccomi, giuro per le ultime... Allora, oggi sono arrivati gli ammo B4 e, letto qui e la, credo che per le mie esigenze vadano bene... Poi, al limite, risolti tutti i problemini, vediamo.

    Ma veniamo all'ultimo passaggio di questa discussione. I Silent Block. Oggi mi sono preso la Country oer un bel giretto e ho studiato un po' lo "scomporsi" del quale parlavo. Ebbene è soprattutto il retrotreno che quando prende un colpo secco (tipo giunto da viadotto appunto, ma anche dissesto a bassa velocità (tipo rotonda...) da come la sensazione di partire verso l'esterno...come se qualcosa si muovesse diversamente da come dovrebbe... In realtà sugli avvallamente si scompone il giusto....sono i colpi secchi che la scompongono e danno la sensazione di un retrotreno che per un attimo va per i fatti suoi.

    Ora, se ho ben capito cosa sono e a cosa servono i silent block potrebbe essere che siano quelli ad avere gioco e quando la macchina prende un colpo reagiscono così.

    Detto questo mi domando, guardando il sito della Powerflex: quali potrebbero essere i gommini incriminati? Posto che dato che dovrei metterci mano preferirei cambiarli tutti (se non è un lavoro mostruoso per un meccanico....io nemmeno ci penso a farlo), ovviamente quelli relativi all'"assetto".

    Per intenderci il "pacchetto" di cui parla Husky è questo ? http://www.powerflex.co.uk/road-series/product-details/Powerflex+Handling+Pack+/11942.html

    Quale potrebbero essere quelli andati visto da qui ? [​IMG]

    Vorrei prendere pure quelli così poi la porto dal meccanico, monto tutto e....vediamo!! Grazie come sempre...=;
     
  5. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Arieccomi.... Allora, arrivati gli ammo... Ho preso i B4 e credo che viste le presunte condizioni dei miei e le mie esigenze andranno più che bene.... Poi, risolti i vari problemini, vedremo....

    Ora, veniamo ai silent block. Oggi ho preso la Country per un giretto di accertamento e ho visto che il problema dello "scomporsi" si presenta anche a bassa velocità in caso di colpi repentini tipo, appunto, buche e giunti anche delle rotonde. E' un po' come se in curva, prendendo un colpo, il retrotreno tendesse a disassarsi per un momento andando verso l'esterno e dando un forte senso di instabilità. Su un normale avvallamento, invece, tutto ok....assorbe e rimane in linea. Ora, se ho ben capito cosa sono e a cosa servono i silent, potrebbero essere loro che hanno preso gioco e, prendendo una buca o un colpo secco, scompensano l'assetto scompensando i braccetti )oh, se sto dicendo una strepitosa c****ta ditemelo.

    Siccome vorrei cambiare tutto in un colpo solo avrei pensato di prendere i Powerflex.

    Mi domando: il kit di cui parla Husky è questo ? http://www.powerflex.co.uk/road-series/product-details/Powerflex+Handling+Pack+/11942.html

    Proseguo: di quelli evidenziati nella foto, quale pensate che possa essere che mi scompensa il retrotreno (davanti sembra ok...ma cambierei anche quelli...).

    [​IMG]

    Grazie ancora dell'aiuto....vorrei risolvere questo problema, acquistare, montare e provare...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    I modelli indicati non paiono comprendere la R60 ma sul sito di powerflex l'immagine per la R60 è identica...
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se vuoi cambiare solo quelli rotti devi farla vedere dal meccanico, ma se ne hai usurati alcuni facile seguan gli altri a breve, quindi meglio cambiarli tutti.

    Tra l'altro se metti powerflex piu' rigidi su un lato e non sull'altro rischi scompensi nell'assetto.

    Ma se vuoi capire qualcosa ovviamente inutile far prove se hai gli ammo spompi, posson esser proprio quelli ad aver problemi e non esser i powerflex.

    Morale, fai dare un occhio dal mecca per vedere in che condizioni sono i powerflex e quali sian rotti o se non sian rotti.

    Come detto, se prendi un kit devi cambiarli tutti, davanti o dietro che sia, anche per aver la medesima risposta e non aver scompensi nell'assetto.
     
  7. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Chiarissimo... Era proprio quello che pensavo.... Ti chiedo solo di confermarmi se il kit è quello del quale ho messo il link.

    Da quello che ho capito suggerisci di cambiare prima gli ammo e poi, se sono danneggiati o usurati, i silent. Io avevo pensato di fare tutto insieme visto che la porto per gli ammo...ma, in effetti, non credo sia un "lavoretto" se sono da cambiare tutti e se è inutile, in effetti....tanto vale evitare...

    Leggo ovunque che i Powerflex (non i black, quelli normali...) sono più duri... In cosa si traduce praticamente ? Se il kit è quello che ti ho linciato sarei tentato ma, in effetti....
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    I powerflex migliorano la guida sportiva.

    Se poi i tuoi son rotti van cambiati per forza, ma se non son rotti puoi evitare la spesa.

    Cambiarli tutti ha il suo costo di manodopera, oltre ai pezzi.

    Altrimenti cambiali con tipo identico di serie cosi' non li cambi tutti se solo alcuni son rotti e non tutti, ma come detto se son rotti meglio farli tutti.

    Per le tue esigenze non servono, sono uno step per l'assetto sportivo, se hai ammo non estremi potresti preferire quelli di serie a quelli piu' rigidi.

    Per dare una occhiata basta metter la macchina sul ponte senza smontar nulla, puoi anche provare prima di cambiar ammo cosi' vedi se i tuoi silentblock son rotti o no, poi decidi.
     
  9. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Grazie Husky... Chiaro. Lunedì la mini va dal meccanico x gli ammo... Mentre fa il lavoro gli dico di guardare e, semmai, metto gli originali.... L'assetto, per le mie esigenze, basta e avanza... .-)
     

Condividi questa Pagina