MINI COOPER S R53 Silent block e bracci notizie tecniche | BMWpassion forum e blog

MINI COOPER S R53 Silent block e bracci notizie tecniche

Discussione in 'MINI 1° Serie R50 - R52 - R53 (2001-2007)' iniziata da christianmlr, 10 Dicembre 2014.

  1. christianmlr

    christianmlr Kartista

    144
    12
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    307
    SEAT
    Ciao a tutti!
    ho una Mini Cooper S e ho riscontrato il classico problema ai silent block.
    Vorrei un parere tecnico...

    smontando i bracci, la parte in gomma dei silent block si è completamente distrutta;
    esiste un sistema per smontare i bracci senza rompere la gomma oppure il fatto che si siano rotti è semplicemente dovuto all'usura del silent block stesso?
    Per rimontare i bracci ci va una attrezzatura specifica o basta inserirli a mano?

    Oltre a questo, ho visto che i silent block nuovi vanno inseriti con la parte di gomma avente i due "pirulini" di gomma sporgenti verso l'anteriore della macchina e che la freccia incisa deve combinare con la razza di rinforzo del supporto sulla parte verso il posteriore della macchina (per avere la posizione corretta dell'esagono del braccio).
    Che precisione di posizione è richiesta (visto che per esperienza so che piantando la boccola con la pressa, la boccola stessa ruota leggermente e non è possibile tenerla perfettamente in asse).
    Perchè, inoltre, la boccola non può essere capovolta? A cosa servono quei due pirulini sporgenti di gomma?

    Grazie!
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se devi cambiarli mettili aftermarket rinforzati di qualita' migliore, li trovi tra gli articoli tuning, per la marca scegli quella piu' consigliata e nota cercando tra discussioni sui forum tramite google o la ricerca del sito attuale.

    Su realoem.com inserendo il tuo numero di telaio hai uno schema dei pezzi separati, ma se cerchi su youtube in italiano, o meglio in inglese, troverai dei video su qualsiasi intervento sulle mini, niente di meglio che vedere un video, un manuale o consigli scritti servono a poco se non hai le idee chiare sul lavoro da fare.

    I tuoi si saran rotti perche' ormai cotti, salvo tu li abbia rotti forzandoli troppo con qualche attrezzo.
     
  3. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Interessante... E quali sintomi dà la rottura / usura dei silent block ??
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Facile e intuibile, lo sterzo prende gioco, te ne accorgi anche da fermo che bascula di piu' a ruote ferme.

    In movimento la macchina diventa instabile sullo sterzo, che puo' vibrare, esser impreciso e non diretto con movimenti rapidi, secchi e brevi, ma porta a dover girare di piu' lo sterzo con reazioni anomale.

    Se sai come funzionava all'inizio, ti accorgi subito della differenza.

    La gomma si usura con il tempo, pensa alle torsioni cui sono sottoposti, al caldo e freddo, olio e sostanze corrosive, normale si usurino.

    Non e' un difetto della mini, te ne accorgi di piu' perche' e' una macchina sportiva con guida molto diretta, altre auto normali non le tiri allo stesso modo e lo sterzo meno diretto filtra di piu' il problema, oltre a sforzare meno i giunti in gomma.

    Se vedi che son usurati cambiali subito, ma il set completo.

    Son bulloni e dadi da svitare, la cosa importante e' aver una chiave dinamometrica con relative coppie di serraggio, te le posso dare se ti servono, ho il manuale d'officina, fammi sapere i pezzi che devi cambiare.

    Pero' attenzione che servono anche attrezzi speciali per smontare i giunti, tipo degli estrattori.

    Non li ho mai smontati, ma di recente facendo l'assetto ho visto sul manuale che per i bracci e i giunti servono degli attrezzi tipo estrattori, se poi si riesca anche senza non saprei dirtelo.

    Credo pero' sia meglio metter la macchina sollevata su ponte o cavalletti, lavorando di fianco con un cric avrai dei problemi, quindi se non sei attrezzato compra i silentblock ma falli cambiare da un meccanico di fiducia.

    Per il resto avendo il manuale Bentley, l'unico per la mini, ho le istruzioni per qualsiasi lavoro, ma come detto su youtube potresti trovare dei video, li fan per tutto su diverse macchine.

    Un conto legger le istruzioni, ben altro vedere veramente il lavoro, io ho sempre fatto entrambe le cose.

    Molto utili i numerosi video di MODMINI:



    E via cosi', trovi qualsiasi cosa ti serve su youtube ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2016
  5. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Gran cosa internet... :lol: Mi sa che i farò controllare dal meccanico di fiducia...non vorrei fosse anche loro la responsabilità della imprecisione sui giunti dei viadotti.

    1° passo le gomme. Se avverto miglioramento e le problematiche del motore maltrattato si aggiustano ci metto le manine sulla minona...

    Semmai ti interpello.:mrgreen:

    Grazie.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Peccato che non sei vicino, un altro ragazzo ha appena preso una mini usata su cui ha dei problemi e dovrebbe passare a farmela vedere.

    So gia' quali modifiche fare per migliorarla e risolvere dei difetti congeniti, ma anche dove agire per alcuni problemi.

    Addirittura vorrebbe lasciarmela per far i lavori, diversi mi han proposto di pagarmi al posto del meccanico.

    Ogni tanto aiuto qualcuno gratis, ma solo se son lavori fattibili in giornata e non noiosi.

    Sino a che mi diverto e ho tempo ok, un parere e' sempre gratis e una mano pure, ma mettermi a far lavori veri e propri stile officina non mi ispira molto, diventerebbe un lavoro e non piu' un passatempo.

    Tra l'altro ho ancora da fare sulla mia e tempo limitato.

    Ho messo una inserzione generica dicendo che ho vari pezzi ma non le foto e si e' mosso il mondo.

    Uno mi ha gia' preso radiatore acqua e tappetini senza manco aver visto le foto.

    Quindi ho pure tutta la roba da pulire, preparare, far le foto e relative inserzioni.

    Almeno recupero un po' di soldini ma prima di tutto libero il box, con tutta la roba cambiata sulla mini ne ho messa da parte non poca.

    I cerchi poi, mai puliti all'interno, sono uno stress da pulire per far le foto, ho gia' 4 richieste che aspettan le foto.

    Comunque per pareri chiedi pure, e' piu' facile e il tempo lo trovo sempre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2016
  7. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Beh, vicino no ma nemmeno così lontano.... Magari un giorno mi spingo dalle tue parti e mi fai un check completo a occhio e vediamo dove occorre intervenire e per cosa... Poi sei mio ospite a pranzo... :-) così a bocca e bicchiere pieno mi dai i consigli operativi su dove fare e cosa... Spero che così sia un passatempo... :-)
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le pecche della mini le conosco ormai tutte e so come controllare eventuali problemi, per un check non ci son problemi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Doveva passare anche il tizio che mi ha preso il radiatore, ma e' sparito.
     
  9. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    ...Più o meno come quello al quale ho mandato una fattura lunedì scorso.... :lol: ma questa è un'altra storia... :mrgreen:
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    I miei pagano, prima o poi, o meglio sempre poi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Nel senso che arrivata la scadenza dei pagamenti posticipati i tempi si dilatano sempre, pero' poi ti ritrovi stato e fornitori che bussano subito e il giro dei ritardi si amplifica ad altri.

    In Italia e' sempre dura lavorare tra tasse troppo alte e ritardi nei pagamenti, figurarsi che il primo a pagare in ritardo e ad evadere le tasse e' lo stato, han proprio una faccia di tolla a parlar di evasione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Decisamente... :mrgreen: Pagano anche i miei... Tranquillo... :biggrin:
     
  12. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Ciao Husky, onde evitare di fare la fine di quello del radiatore, riappaio. La minona va sempre meglio e credo proprio che mi ci metterò sotto e ti chiederò consiglio.

    Cambiato le gommette (oh, siccome non avevo ancora deciso se tenere la car o meno ho messo per esperimento le Goodride SA37 e, al momento, le ho provate solo su asciutto ma sono soddisfattissimo...ottima tenuta, magari on eccellente ma più che idonea a un uso non estremo...silenziose,e con un gran feedback che ti fa capire bene quando sei arrivato al limite...prezzo imbarazzante...stiamo a vedere la durata e il degrado ma tanto anche se durano 10K km meritano secondo me...) e macchina molto migliorata.

    Il sospetto dei silent block ce l'ho e visto che penso di cambiare anche gli ammortizzatori (ora apro un post apposito...) avrebbe senso fare tutto in una volta...

    E' un lavoro lungo quello dei silent ? Ho un amico meccanico che mi fa i lavoretti da officina a prezzi accettabili e posso sperimentare...chesilent e ammortizzatori non sono certo in grado di cambiarli io in garage... Mi sa però che prima passo da monza per un parere... Porto bottiglia di vino bianco o rosso...?? :mrgreen:
     
  13. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Ciao Husky, siccome pare che a breve comprerò i bilstein B4 e li monterò, ti chiedo: ma i silent block cosa sono ?? Scusa la colossale ignoranza....ho capito che stanno tra sospensione e/o semiasse, braccetti sterzo...ecc... Ma nulla più... Magari un link di dove posso trovare aftermarket il set completo....
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Detto terra terra, sono dei pezzi di gomma che attutiscono le vibrazioni ed evitano rumori sgradevoli.
     
  15. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Chiarissimo... Ma, per curiosità, dove si mettono e quanti sono ?? :-) :-k
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se prendi un kit trovi gia' quel che serve.

    Sulla mini sul libro d'officina mostran anche estrattori particolari per smontarli.

    Ad ogni modo e' un lavoro che non farei nemmeno io nel box, meno casini mettendola sul ponte, in alcuni casi preferisco evitare cose noiose, inutili fatiche o situazioni di scarsa sicurezza.

    Tutto si puo' fare volendo, ma ci son lavori rognosi o che si fan una volta nella vita della macchina, quindi meglio lasciar fare a chi lo fa tutti i giorni o ha attrezzi particolari.

    Ovviamente anche il risparmio va guardato, ma solo per cifre alte mi ci metto io, altrimenti lascio fare al meccanico.

    Montando io l'assetto ho risparmiato alla fine piu' di 300euro, non una cifra impossibile, ma nemmeno trascurabile, ma ci son stati momenti che avrei preferito aver speso i 300euro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sulla mini e' piuttosto rognoso lavorare con la macchina sollevata solo su un fianco e non dritta sul ponte per l'assetto.

    Sulla golf che usavo in pista ho cambiato piu' volte assetto da solo e facevo tutto in una giornata, con la mini e' stato piu' lungo e rognoso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2016
  18. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Caro Husky, lungi da me fare il lavoro da solo... Era solo per curiosità... Ho già preso contatti con l'amico meccanico che mi monterà gli ammortizztori.... Capace che per risparmiare 300€ ne faccio 3000 di danni alla macchina e magari ci rimango pure sotto.... Olio, candele, filtro, ecc....anche anche (ultima volta non ho fato nemmeno quello...) ma di mettermi sotto a cambiare pezzi di assetto..anche no!! Era solo per sapere cosa sono sti benedetti silent block e cosa aspettarsi cambiandoli. Oggi Light4speed mi ha mandato la richiesta di poco meno di 200€ per i pezzi anteriori...già che ci sono credo li cambierò insieme agli ammo... Certo che 196€ 4 ammortizzatori e 188€ 2 gommini... Mah... Mi sa che sono gli ammo che costano poco... :-) :lol:
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Gli ammo non son costosi, il kit B12 ammo + molle l'ho trovato a circa 650euro.

    In genere pero' lo mettono da 700 a 800euro e tra i 1000/1200 montato.

    Gli ammo quindi sono al prezzo giusto, di sicuro non potevan costare di piu' per il solo materiale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2016
  20. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Pensavo gli ammortizzatori fossero un particolare molto più costoso... Meglio così! Ordinati i B4... Non vedo l'ora di montarli... Indicazioni per il kit dei silenti ??
     

Condividi questa Pagina