Mini Cooper S - problema condotti di aspirazione | BMWpassion forum e blog

Mini Cooper S - problema condotti di aspirazione

Discussione in 'MINI 2° Serie R55 - R56 - R57 - R58 - R59 (2007-20' iniziata da osio, 25 Luglio 2014.

  1. osio

    osio Secondo Pilota

    696
    3
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    277
    Mini Contryman Cooper S ALL4
    Ciao a tutti, volevo chiedere una informazione ai possessori di Mini Cooper S: a pagina 198 di "Quattroruote" di giugno ho letto un articolo che riguarda il motore della Cooper S. L'articolo concetra l'attenzione sui condotti di aspirazione che accumulano morchie e si sporcano fino a ostruirsi. Nell'articolo dicono anche che la Mini non ha ritenuto di considerarlo un guasto conosciuto in quanto dipende molto dal tipo di benzina e dallo stile di guida. Io ieri sono passato in BMW e ho preso appuntamento per una verifica dato che l'altro giorno mi è comparsa la spia di "guasto motore".
    A qualcuno di voi è capitato il guasto citato nell'articolo?
    [​IMG][/URL][/IMG]

    [​IMG][/URL][/IMG
     
  2. osio

    osio Secondo Pilota

    696
    3
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    277
    Mini Contryman Cooper S ALL4
    Nessuno ha riscontrato i problemi indicati nell'articolo?
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sembra che nel forum a nessuno sia mai capitato....tra l'altro non è che ci siano molti possessori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    la cosa è curiosa...

    la benzina produce morchie in tale misura da ostruire i condotti di aspirazione....

    non vorrei avesse qualche responsabilità il sistema di recupero vapori olio;

    bisognerebbe esaminare un condotto e sapere a quale punto dello stesso arriva la tubazione vapori olio
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sinceramente è la prima volta che sento una cosa del genere. E sono nel mondo mini da un bel po'.
     
  6. osio

    osio Secondo Pilota

    696
    3
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    277
    Mini Contryman Cooper S ALL4
    Non so se sia collegato ma ieri sono stato in BMW e dalla diagnosi è saltato fuori che devo sostituire un sensore difettoso e le quattro candele. Questo l'esito della verifica da parte della concessionaria. Sto aspettando per sapere se riesce a farmela passare in garanzia la riparazione
     
  7. osio

    osio Secondo Pilota

    696
    3
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    277
    Mini Contryman Cooper S ALL4
    speriamo......
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    te lo auguro Osio, saluti
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sensore temperatura per caso? In tal caso tranquillo, è un difetto noto. Lo ho sostituito pure io.
     
  10. osio

    osio Secondo Pilota

    696
    3
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    277
    Mini Contryman Cooper S ALL4
    Non lo so che sensore in quanto ha parlato in modo generico.
     
  11. osio

    osio Secondo Pilota

    696
    3
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    277
    Mini Contryman Cooper S ALL4
    Il discorso di passare in garanzia la riparazione è un po più ampio. Ora vi spiego per avere anche da voi una indicazione: ho acquistato usata la mia Mini Countryman l'anno scorso. Il vechcio proprietario "purtroppo" ha effettuato il primo tagliando presso la concessionaria Mercedes della sua zona in quanto l'altra auto che aveva era una ML e quindi per comodità lo aveva fatto presso di loro. All'atto dell'acquisto mi sono comunque fatto lasciare la fattura dell'intervento nella quale c'è specificato tutto il tagliando effettuato. Il tecnico della BMW l'altro ieri ha sollevato un pò di questioni a riguardo alchè io gli ho inviato via mail le fatture comprovanti i tagliandi effettuati non in BMW per far passare in garanzia l'intervento. Ad oggi sto attendendo una risposta. Mi sono informato e in base a un decreto di Monti non vi è più l'obbligo di andare in concessionaria per i tagliandi pena la decadenza della garanzia.

    Cosa ne pensate
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Al massimo vale per i 2 anni di legge. Sicuramente però gli altri 2 di best4 te li sei giocati.

    Se è il sensore temperatura dovrebbe essere un richiamo, quindi non devi pagare nulla. Fai controllare bene.
     
  13. osio

    osio Secondo Pilota

    696
    3
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    277
    Mini Contryman Cooper S ALL4
    sto ancora attendendo la risposta dalla BMW.......

    speriamo
     
  14. osio

    osio Secondo Pilota

    696
    3
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    277
    Mini Contryman Cooper S ALL4
    Dopo aver ricevuto risposta positiva da parte della BMW per la sostituzione in garanzia del sensore antibattito l'ho portata oggi in conce per effettuare l'intervento. Verranno sostituite (non in garanzia) anche le candele.

    Vediamo
     
  15. osio

    osio Secondo Pilota

    696
    3
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    277
    Mini Contryman Cooper S ALL4
    Intervento eseguito. Mentre ero in conce gli ho fatto controllare un sibilo che proviene forse dal turbo quando la macchina è "fredda" e si preme l'acceleratore un po più a fondo. Al ritiro dell'auto ho visto il capo officina un po' preoccupato e mi ha rimandato a settembre per un controllo da parte di un loro tecnico che al momento non era presente.

    A qualcuno di voi è capitato questo inconveniente? Mi devo preoccupare....

    Ciao
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Detto così è quasi impossibile dire se è un problema o normale.

    Non vorrei che la sua preoccupazione sia per i soldi che devi tirare fuori in caso di sostituzione, magari non necessaria.
     
  17. osio

    osio Secondo Pilota

    696
    3
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    277
    Mini Contryman Cooper S ALL4
    Anche io spero che non sia nulla di grave, l'unica cosa sicura è che non è normale. La macchina è ancora in garanzia BEST 4
     
  18. osio

    osio Secondo Pilota

    696
    3
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    277
    Mini Contryman Cooper S ALL4
    Comunque volevo aggiornare che l'intervento è stato effettuato in garanzia tranne la manodopera. In quella occasione avevo fatto notare al meccanico che la macchina emetteva un fischio in accelerazione quando la macchina era "fredda" (non necessariamente dopo che era stata ferma ore ma bastavano 30 minuti di ferma e l'auto faceva questo fischio). L'hanno provata e sono arrivati a questa conclusione:

    "Turbina da sostiuire" :cry:

    Adesso sto aspettando il nulla osta della BMW per il ricambio in garanzia e che mi è già stato pronosticato il pagamento comunque della manodopera......

    Speriamo in bene

    55000 km e turbina da cambiare.

    Non ci posso credere
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Conoscendo le assistenze bmw e la loro politica non mi sorprenderei che il problema non fosse la turbina in se ma qualche elemento accessorio.
     
  20. osio

    osio Secondo Pilota

    696
    3
    24 Gennaio 2006
    Reputazione:
    277
    Mini Contryman Cooper S ALL4
    cioè
     

Condividi questa Pagina