Proverò a farci caso ma ormai dopo 3 anni di Clio4 sono un esperto di scricchiolii e rumorini. Anche con la Clio mi sbatacchiava la cintura di sicurezza se messa in una determinata posizione ma faceva un rumore diverso. Questo che sento è uno scricchiolio e non capisco se viene dalla porta o dal cruscotto lato passeggero.
Mini Cooper F56 Io le sento vicino alle specchietto. Dovrei capire bene se è il cruscotto nella parte anteriore a sinistra o la portiera
Vi correggo entrambi. Credo (forse) di aver risolto. Come anche con la Clio, il poggiatesta se messo in una determinata posizione, scricchiolava. Ho provato a alzarlo di una tacchetta e sembra che non faccia più rumore. La cintura non era di sicuro, anche perchè ho visto che sta abbastanza distante dal montante.
Io sparo a caso in base a casi capitati, ma ci son tante di quelle variabili in gioco... La cintura magari sbatte, a volte invece sfrega e fa un rumore diverso. E' capitato anche di sentir rumori ma eran dovuti a roba nel cassetto portaoggetti o tasca portiera, che vibravano o si muovevano con auto in movimento o per le vibrazioni delle casse audio. Poi, ovvio, magari posson esser cigolii della macchina. Capita magari che si smontino i pannelli e si rimontino non ben premuti o con fermi rotti, magari per cambio vetro, lavori sullo stereo, lavori di carrozzeria o altro, fatti da voi o da altri in officina. Il nuovo modello e' piu' bmw che mini come interni, quindi ha qualita' ben diversa per certe cose rispetto alla prima serie. Se vi fate un giro sulla prima serie, i vostri rumori diventan sin troppo silenziosi Ma dato che la mia la uso per lo piu' nel tempo libero a tetto aperto o chiuso con lo stereo acceso e spesso tirando con lo scarico piu' aperto, copro i rumori in altro modo
Mini Cooper F56 Io copro i rumori con lo stereo, non ci faccio mai caso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
A dir il vero se son con auto ferma tocca tener il volume meno alto, anche in base al tipo di musica, perche' le casse se fan troppe vibrazioni fan vibrare vetri o pannelli /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se premo con la mano il punto incriminato smettono i rumori anomali, segno che il pannello non e' abbastanza rigido o ha pochi punti di fissaggio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sulla z4 ad esempio avevo pure aggiunto un ampli che comandava le casse e un sub, mai sentito la minima vibrazione anche alzando a manetta, ben altra cura degli interni, comunque ora applicata anche alle ultime mini.
Dopo aver fatto altri km, ho visto che ci sono alcuni difettucci, che su un'auto da 30mila euro vorrei evitare di trovare. Ad esempio il sedile passeggero, se non c'è seduto nessuno sopra, vibra un pochino e fa fare un rumorino al poggiatesta. Poi, la leggera vibrazione della portiera destra permane, non capisco come rimediare. Altra cosa, da fermo, quando cambio dalla posizione Parking alla posizione Drive o Retro, il motore vibra un pò troppo e si sente una specie di cigolio provenire da dentro il cofano motore, un pò spiacevole. Infine, quando viaggio a basse velocità, sembra che il cambio tenga una marcia troppo bassa, e in strade con un pò di eco se abbasso i finestrini sento un rumorino di vibrazione provenire dal motore tipico di quando si sta tenendo una marcia un pochino troppo bassa. Su quest'ultima cosa domando a voi se sia normale oppure no, perchè non me ne intendo di motore e magari è una cosa del tutto normale. Infine, non sono pienamente soddisfatto dell'impianto Harman Kardon, sinceramente mi aspettavo di meglio. é anche vero che in un abitacolo così piccolo è normale che l'audio esca un pò "scatolato", però abituato a sentire la musica su cuffie di alta qualità mi accorgo che mancano molte tonalità e sfumature, e sopratutto i bassi sono troppo accentuati, tant'è che li ho settati un pò sotto al livello medio.
beh, l'abitacolo di una vettura è il posto peggiore dove ascoltare musica ad alta fedeltà ed anche un buon impianto come l'H/K può risultare solo sufficiente per utenti abituati ad ascoltare musica ad alto livello, ma non credo sia un problema dell'impianto in se /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per quanto riguarda il cambio automatico, credo sia normale che nella guida rilassata (il cambio è adattativo e "capisce" quando stai spingendo e quando guidi in modo tranquillo) imposti la marcia più bassa possibile e in questo caso probabilmente il 3 cilindri (mi pare tu abbia questo) manifesti qualche vibrazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si io ho il 1.5 3cl 136cv. Ci può stare qualche vibrazione, ma non il rumore "di sforzo" del motore. O meglio, se accelero entra subito in coppia, quindi effettivamente non è che sforzi. Però fa una specie di cigolio, non so come spiegarlo.
Per lo stereo, sulla mia ho messo la radio top kenwood, ha un processore e mille settaggi anche professionali, il suono quindi lo posso settare come voglio e lo tengo piu' "aperto", sembra di stare in una macchina o sala molto piu' grande ed evita l'effetto "suono nella scatoletta" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ok piccolo aggiornamento. Sono riuscito a capire la provenienza dei rumorini interni. I colpevoli sono i finestrini, sia destro che sinistro. Può la cosa essere risolta in qualche maniera? Poi, ho notato un altro rumorino molto fastidioso quando si viaggia a circa 120km/h, magari in autostrada, provenire dalla consolle centrale rotonda, il pezzo di plastica lucido che circonda il display. Può essere risolto? Infine, il cigolio che sento venire dal motore, ho notato che lo fa solo a motore freddo/tiepido e solo in modalità eco/normal. In sport no. Da cosa può essere dovuto? ho provato a chiamare l'officina bmw e mi hanno detto che loro alle 17-30 staccano, quindi mi toccherebbe prendere un paio d'ore a lavoro per andarci. Roba da pazzi.
Sulla prima serie e' normale arrivino scricchiolini dal cruscotto e i finestrini se li lascio giu' di poco tendono a sbattere troppo sullo sconnesso, anche per via dell'assetto. Pensavo avessero migliorato sulle serie successive, o almeno cosi' ho letto da vari report.
per quanto riguarda i rumori dei vetri anteriori, dai un occhio a questa discussione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?356068-Rumore-dalle-guarnizioni-vetri-anteriori-possibile-fix-(si-spera!)
Anche la mia difetta dei rumori leggeri al finestrino lato guidatore , ma appena lo apro di 2 millimetri scompare, poi con le strade devastate che percorro quotidianamente, mi ritengo soddisfatto della mia mini.....
allora tu hai lo stesso problema che ho linkato su......hanno tutti risolto con uno spray che è indicato nellla discussione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho dato una lettura alla discussione che avete riportato. Proverò a controllare queste guarnizioni, che comunque sulla mini sono differenti rispetto alla serie1 F20, in quanto non ha le cornici ai finestrini. Riguardo invece alla vibrazione del ring di plastica centrale dove c'è lo schermo? si potrà fare qualcosa secondo voi?
ma la mia ha le cornici ai finestrini!!!......forse perchè è una 5 porte!? infatti questi rumorini io non li ho
La mia con finestrini chiusi non ha problemi, solo se li tengo aperti poco, allora il vetro vibra troppo e sbatacchia sullo sconnesso. Tirandolo giu' almeno meta' resta fermo e non lo fa piu'. Ma di preciso che rumore senti e da che punto?