Se però non conosci come funziona l'accensione della f56, non continuare a dare false info. Nella f56 non si gira e non si infila nulla, è tutto keyless. Se non hai premuto la frizione non si accende nulla, al massimo si accende solo il quadro.
Come faccio a essere sempre in ritardo? semplice, mi alzo dal letto 5 minuti prima di dover entrare a lavoro perchè il mio corpo non ce la fa (pigrizia) a alzarsi prima Dovrebbero inserire la pigrizia nella lista delle malattie invalidanti secondo me. - - - - - aggiornamento post - - - - - Che fosse più rumorosa ci credo, ce l'ha uno che sta vicino a casa mia. Però devo dire che tra il 3 cilindri bmw e quello della Polo c'è veramente un abisso. Quello volkswagen è veramente il motore di una caffettiera! Comunque sono molto felice anche io di questo motore e di questo cambio, con la coppia molto in basso come ha è difficile che superi i 2mila giri.
e le centraline e la pompa benzina si preallertano appena apri la porta, anche se poi non l'accenderai....... ma vedrai che adesso arriveranno un'altra 30ina di righe sul principio di funzionamento di una vettura del XX secolo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Husky sei tutti noi...nn smettere mai ti prego...nn cercate di contraddire colui che conosce meglio la mini di tutti i meccanici del globo...
si hai ragione......cmq l'accoppiata motore-cambio è fenomenale....il giorno che l'ho ritirata pensavo non funzionasse il contagiri
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma magari la sua la conosce benissimo, avendola smontata........ma la sua proviene da un progetto che affonda le radici nel secolo scorso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> a livello di automotive in 15/16 anni si fanno passi da gigante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
[Cippy89;7769176]Se però non conosci come funziona l'accensione della f56, non continuare a dare false info. Nella f56 non si gira e non si infila nulla, è tutto keyless. Se non hai premuto la frizione non si accende nulla, al massimo si accende solo il quadro. Aho', ma siete de' coccio (come si dice da qualche parte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) Le info SONO CORRETTE e se dite il contrario allora siete messi un attimino male a nozioni tecniche /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ripeto (forse non basta leggere una sola volta? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ), ho dato le istruzioni, poi che la singola macchina abbia la chiave, il martello o quel che ti pare, non me ne puo' importare meno di zero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Siete troppo rigidi, poco elastici e non leggete bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'utente ha chiesto "come mai in bmw mi han consigliato di aspettare un minuto prima di accendere" ? Io (e nessun super esperto di questo modello specifico) gli ha risposto con una motivazione valida. Voleva sapere il perche', io ho dato la spiegazione. Vediamo se forse ce la faccio almeno questa volta a farvi capire dove sbagliate, perche' state sbagliando /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Che io infili la chiave da girare, che la infili per poi premere il bottone, che salga a bordo senza chiave da infilare o altro che sia, LA POMPA BENZINA ci mettera' qualche secondo a metter in pressione il circuito? Bene, gli han detto di aspettare un momento per questo motivo. Se anche si attiva da sola e non devi infilar chiavi, se zompi al volo sulla macchina e accendi puo' non aver fatto in tempo a metter in pressione il circuito. Non e' che la macchina esplode se lo fai prima o si attiva l'autodistruzione, ma farebbe girare a vuoto il motorino di avviamento sino a che arriva a ricevere la benzina in pressione. Quindi la regola vale sempre. Se poi pensate di saperne di piu' di quelli in bmw, che guarda caso dan consigli cosi' tanto per non sapendo quel che dicono, ok, a questo punto mi arrendo io /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Forse le risposte valide eran le vostre tipo "accendo subito, parto subito senza aspettare manco mezzo secondo con auto fredda?". Ahia, gia' qui mancan le basi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io punto due sveglie, una 15/20 minuti prima, cosi' la spengo e torno a dormire sino a che interviene l'altra. Alzarmi subito alla prima suonata sarebbe impossibile E come ti ho detto sopra non c'entra una cippa che anche non abbia la chiave da infilare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Giammai, bastate gia' voi a contraddire chi queste macchine le fabbrica e le vende dopo aver fatto corsi in bmw /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma che vuoi che sia, quelli della concessionaria i consigli li danno giusto per far passare il tempo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Si, passi da gigante dove? Solo perche' hai un navigatore con due app in piu' ? Ma dai, facciamo i bravi, dove sarebbero sti' passi da gigante? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La meccanica e' rimasta la stessa, han solo applicato ad auto di serie accessori e tecniche gia' esistenti da anni ma prima riservate ad auto di gamma superiore. Ancora non sapete che certe basi valgono ancora adesso, semplicemente perche' non ci son passi da gigante ma solo piccole evoluzioni, la meccanica e' sempre e solo quella. Io parlo perche' non solo ho conoscenze tecniche, ma anche capacita' di intervenire su meccanica ed elettronica, potendo intervenire su qualsiasi auto anche prodotta oggi, basta solo aver un manuale tecnico per istruzioni specifiche, per il resto le basi valgono sempre, non c'e' nessun passo eclatante tra auto di 20 anni fa e di oggi. Quando saprete come si interviene su una macchina, vi renderete conto che alla fine non cambia nulla, serve solo un apparecchio per la diagnosi, ma che serviva gia' decine di anni fa. Io prima di Agosto sapevo meno di zero sulla mini, ci ho messo una settimana per aver le conoscenze necessarie ad intervenire /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Perche' se hai le basi, ti basta solo aver un manuale, perche' qualsiasi auto di oggi o di 10 o 20 anni fa e' identica nella meccanica. Leggere un depliant non significa sapere come e' fatta una macchina. Che abbia chiave, bottone o nulla sempre allo stesso modo funziona e sempre valgon le stesse regole di massima.
Husky il problema è che non puoi venirmi a fare post chilometrici parlando di girare/inserire chiave, quando la f56 non ha questo sistema. Possono pure essere vere le tue nozioni, ma centrano poco con il discorso. E' la prima volta che sento dire che si deve aspettare, a nessuno lo hanno mai detto. Prima di parlare sarebbe da capire come funziona bene l'auto, senò si parla sempre di aria fritta.
In bmw gli han detto di aspettare un momento, la motivazione resta sempre questa. Ok, mica tutti saltan sulla macchina stile rambo con partenza immediata, ma far girare il motore senza benzina in pressione non va bene. Un minuto mi sembra troppo, poi mica tutti parton a razzo, gia' il tempo che apri, sali, poggi due cose e pensi a partire la pompa e' andata in pressione, ma evidentemente c'e' gente che si e' lamentata che non partiva subito la macchina e magari eran troppo rapidi. Loro dan una istruzione valida per tutti, non posson sapere se tu sei esperto o meno, c'e' gente che ne capisce e chi no, quindi si limitano a dir una cosa da fare, poi chi ne vorra' saper di piu' fara' domande. Te lo dico per esperienza lavorativa da tecnico, ad alcune persone puoi spiegare le cose, altre le mandi solo in palla e voglion sapere cosa devon fare e non il perche' /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ti faccio solo un esempio, con la seconda auto salgo e faccio tutte ste' operazioni, premo la frizione, giro la chiave e aspetto (sulla z4 con bottone infilavo la chiave ma non premevo subito il pulsante), lascio girare il motore sino a che scende il minimo. Sulla punto infilo la chiave e giro ed infatti gira un po' a vuoto il motorino prima di accendersi il motore a freddo e non sempre aspetto perche' vado di fretta ed e' una macchina che strapazzo senza pensarci. A suo tempo la prima volta, quando ho chiesto "perche' non parte subito a volte a freddo?" mi e' stato spiegato che va seguito un certo iter ad auto fredda perche' non arriva subito benzina. Alla fine del papiro, l'utente ha chiesto perche' gli han detto di aspettare un minuto e gli ho semplicemente dato la motivazione tecnica. Se vada in pressione appena sali in auto o solo quando premi il pedale della frizione sarebbe da appurare. Se in bmw gli han detto di aspettare mi vien il sospetto che vada in pressione solo se premi il pedale e non solo se apri la macchina.
ne dicono di caxxate i venditori e i meccanici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> @cippy89 , ciò che dice husky è vero nelle vetture che hanno poca elettronica di bordo (era a quello a cui mi riferivo quando ho detto che una vettura di secolo scorso è antidiluviana, ma lui, come ogni logorroico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> , è preso più da ciò che sta per dire che da ciò che legge), nelle vetture moderne invece, all'apertura delle porte, le centraline si preallertano e, nelle vetture diesel, si preriscaldano, cosicchè si può tranquillamente entrare e premere il pulsante, tra l'altro se qualche centralina ha ancora bisogno di tempo, la vettura aspetta ancora qualche secondo dopo aver premuto il pulsante (come è capitato a me in montagna).... insomma la buona norma di aspettare prima dell'avvio, ormai lo fa la vettura in automatico prima che ci si sia seduti all'interno.....quindi, e spero che husky finalmente legga e capisca /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> , aspettare che le centraline si avviino è di sicuro giusto, ma totalmente inutile in una mini moderna, perchè provvede la macchina stessa a questa operazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Actarus hai scatenato di nuovo husky...prepariamoci ai post kilometrici dove husky metterà al centro dell'attenzione se stesso...let's go
ho deciso di non rispondere più.....quello sopra è il mio post definitivo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Rispondo io per tutti: avete tutti ragione in quanto quello che state dicendo rispecchia quello che pensavo anche io, detto in una maniera o nell'altra il concetto non cambia. Tra l'altro, il discorso della preallerta delle centraline all'apertura dello sportello, è possibile che avvenga invece nel momento in cui si preme il pulsante di apertura sulla chiave? perchè tutte le volte sento tipo un brusio che inizia appunto quando premo il pulsante. é possibile che sia quello?
Ovvio, ci son meccanici esperti e altri magari assunti da altri marchi che dopo un corso (se lo han fatto) rapido ricordan poco o niente. Ma non gettiamo sempre nel cestino a prescindere, io parto dal presupposto che in bmw ne sappiamo piu' di noi, non sempre, ma nella maggior parte dei casi conoscon meglio di noi le auto nel funzionamento reale. Ti ricordo che la z4 e' del 2009, non del 1927 e aveva gia' il pulsante di avvio, nonche' funzioni che sulla mini han reso disponibili solo di recente, ma gia' presenti su altri modelli piu' costosi della gamma /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il keyless era disponibile su molte auto ancor prima della z4 anche di altre marche. Nel tempo le auto ricevono accessori prima riservati a modelli piu' costosi, ma son tecnologie esistenti gia' da molti anni e gia' dai tempi della mini prima serie, quindi non e' che si tratta di evoluzione in questo caso, ma solo di maggior dotazione di serie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Altre auto avevan certi accessori anche di serie gia' parecchi anni fa, non e' che la mini sia una novita' assoluta per certe cose e che non le abbia mai sperimentate prima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sta da vedere se la pompa parta subito all'apertura della macchina, oppure se quando premi il pedale rilevando la volonta' di accendere il motore. Sulla z4 ad esempio ogni volta che apri e si accendono le luci si sente un rumore, non ho mai capito se fosse la pompa benzina o la pinza elettrica dei freni posteriori, nel caso la pompa benzina si sarebbe attivata alla semplice apertura. Ho solo spiegato a lui la possibile motivazione del suggerimento ricevuto in bmw, non vedo altre motivazioni possibili. Poi, o lo fan per tutte le auto senza sapere che non serve su questa, oppure la pompa non si attiva alla semplice apertura ma solo se premi il pedale poco prima di accendere. Io sono gia' l'ombelico del mondo Non e' detto sia quello, sulla z4 e altre auto si impostano altre cose tipo alette e motorini del riscaldamento etc.
Essendo fissato con la qualità degli interni, ho un sesto senso naturale per captare scricchiolii e rumorini. Mi sembra di cominciare a sentire un rumorino sul lato passeggero quando passo sopra a buche un pò più importanti. Qualcuno che ce l'ha da più tempo di me può dirmi cosa ne pensa della qualità degli interni?
Mini Cooper F56 Confermo , dopo un anno e mezzo e 23.000 km sento rumorini e cigolii nella porta sinistra...
Siete sicuri non sian le cinture di sicurezza che sbatacchiano o sfregano? Capitava anche sulla Z4 guidando senza passeggero. L'assetto non proprio morbido della mini puo' crear maggiori vibrazioni sullo sconnesso. Sulla Z4 per risolvere si metteva la cintura appoggiata sul fianco del sedile lato passeggero cosi' da tenerla tirata. Sulla mini lo faceva all'inizio perche' la fibbia era regolata troppo bassa e si muoveva troppo. Sulla prima serie ci si deve far l'abitudine, scricchiola spesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Infatti come dico sempre le ultime mini han finiture molto piu' curate e molti meno problemi di questo genere.