Mini Cooper f56 sd

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da frenky120d, 28 Agosto 2015.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La mia Z4 aveva cerchi superbi rispetto ai soliti piatti, stereo mega ma anche modifiche a freni e motore.

    Non tanto le prestazioni assolute che eran migliorate ma inferiori ad altre auto che ho avuto, ma la tenuta e la tp, sfruttate a dovere, si lasciavan dietro anche auto sportive come la corvette con oltre 400cv in curva, sempre perche', come dico spesso, il 90% della gente non sa guidare.

    La Z4 aveva una buona tenuta e guidata con perizia si lasciava dietro di tutto in curva, mai nessuno e' riuscito a starmi dietro, quindi non ho mai detto che la Z4 fosse la "migliore del mondo".

    Pure la punto in mano mia, piu' umile per motore e telaio, riesce in curva a lasciarsi dietro altri "fenomeni" ogni giorno se ci son curve serie.

    Una macchina prestazionale migliora il gap di un guidatore mediocre ma non fa miracoli, non guida da sola e se mal gestita avra' sempre prestazioni inferiori rispetto ad una macchina sulla carta meno dotata ma guidata con perizia.

    Prima di giudicare una macchina la si deve guidare come si deve e la mini ha potenzialita' ottime.

    Le doti di guida della mini sono leggendarie, riconosciute da sempre da utenti e riviste del settore specializzate, dire che non sia sportiva e' un errore assoluto.

    Ok i pareri personali, ma le doti di guida SPORTIVE della mini sono certificate e provate a prova di opinioni.

    Non e' una macchina facile, ma di qui a dire che non sia sportiva perche' una porsche e' piu' facile da condurre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La mini e' una delle poche auto che possono essere usate in pista stock senza problemi e senza dover modificare l'assetto, almeno la versione S, non so le altre, che comunque tutti dicon aver anche loro ottimo telaio, anche se meno motore.

    Come detto, le prime mini eran piu' estreme, ma ovviamente chi le vende guarda ai numeri di vendita e se la maggior parte della gente non sa guidare o la prende solo per immagine, di qui si son adeguati rendendola meno scomoda, meno rumorosa, meno brutale e piu' facile da condurre, in modo da accontentare piu' utenti e vendere di piu'.

    Chi la vuole piu' estrema poi se la modifica.

    L'assetto delle ultime e' meno estremo delle prime, cosi' come lo scarico e gli interni piu' rifiniti.

    Ma insonorizzazione e accessori pesano, anche se le ultime han piu' cv, ma le maggiori dimensioni e il maggior peso rendon la guida sportiva meno efficace.

    Se parliamo di prestazioni da misurare ovvio una macchina piu' facile da condurre e piu' potente permetta di sfruttarle meglio, ma se si cercano le emozioni sportive prima della comodita' si arriva a dei compromessi.

    Una lotus punta alle prestazioni a discapito di silenziosita' e comodita', un po' come faceva la prima serie della mini, che piu' leggera nel misto risulta piu' efficace di quelle attuali.

    In pista con una golf aspirata preparata mi lasciavo dietro nelle curve le deltone, guidate da miei coetanei che pigiavano sul dritto ma in curva non sapevano guidare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se consideriamo le emozioni di guida la mini le da' alla grande.

    Se consideriamo la tenuta la mini ha un telaio sportivo efficace nel misto.

    Se parliamo di motore il rapporto peso/potenza le permette di tener testa ad auto piu' potenti ma piu' pesanti.

    A tutti gli effetti e' una macchina sportiva emozionante, coinvolgente ed efficace, sia nella sua categoria, sia anche rispetto ad altre auto piu' potenti.

    I dati sulla carta son diversi dalla realta'.

    Se anche la tal auto sulla carta e' superiore, quei dati sulla carta son stati scritti grazie alle rilevazioni fatte con chi la sa guidare.

    Tolto il rettilineo dove conta solo il motore e anche il mio cane saprebbe tener dritto il volante pigiando a tavoletta, quando iniziano le curve una macchina con buon telaio e buon motore, anche se non i migliori, ma ben guidata, da' le VERE prestazioni sportive superiori.

    La mini e' una macchina sportiva nella sua categoria, inutile far paragoni con altre auto come la boxster, che se anche e' superiore, non la relega ad utilitaria per far la spesa.

    Altrimenti ribatto che la boxster e' una ciofeca se prendo come termine di paragone altre supercar piu' potenti e con miglior telaio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La 106 rally sara' anche stata piu' leggera, ma era un aspirato e senza controlli.

    Quindi sul dritto non c'era paragone con un motore con volumetrico o compressore, nella guida impegnata invece senza abs e esp al minimo errore si perdevano prestazioni.

    Con abs si puo' frenare mantenendo la guidabilita', senza no, o guidi, o freni, quindi una mini paragonata a quella macchina permette prestazioni migliori alla maggior parte dei guidatori, anche esperti.

    Quelli che poi san andare oltre si contano sulla punta delle dita come utenti comuni o sono piloti professionisti.

    Al contrario poi, e' in strada che mi diverto a guidare, non in pista, girando in modo monotono sullo stesso percorso con staccate al limite.

    Per strada i freni li uso ben poco, non serve a nulla staccare come in pista.

    E le strade non son per niente trafficate come ripeton sempre i soliti che dicon "inutile aver potenza, tanto c'e' traffico".

    Ovvio, negli orari di punta, ma capitano tratti liberi anche per km senza traffico, o anche ci son strade meno trafficate.

    Anzi, in pista ci son poche curve in sequenza e mai strette, dovendo girare ad alta velocita', mentre per strada ci si diverte di piu' con curve in sequenza piu' impegnative anche a velocita' piu' basse e senza dover inchiodare sempre, si perde solo tempo guidando cosi', meglio rallentare un pelo prima e affondare subito che arrivare a cannone al limite della curva, cosa tra l'altro pericolosa per strada senza vie di fuga in caso di errori o fondo scivoloso.
     
  2. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Meriti una reppa, troppo bella la battuta finale:)

    Si parlava di piccole che emozionano, e per averla avuta la mini S va forte è precisa e tutto quello che volete ma non emoziona.

    sent by my mobile phone
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non emoziona? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io mi son caga.o addosso :lol:

    Prima uscita per strada dopo 2 mesi di fermo nel box per le modifiche, tetto aperto (non potendo chiuderlo) per auto mezza smontata con pezzi che ballavano dentro, cacciaviti e pezzi smontati sul pavimento lato passeggero :mrgreen:

    Uscito giusto per far benzina, ho fatto una tirata nella via e tirava come un mulo.

    Non ha ancora lo scarico modificato, quindi il compressore sovrasta lo scarico, ma si sente gia' solo quello ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quando tiravo la Z4 non era cosi' brutale e diretta.

    Ovvio, auto piccola, sterzo non elettrico, volumetrico, ma altre auto turbo con quasi il doppio della potenza mica davano le stesse senzazioni.

    Sembra piu' una macchina da gara che stradale, mi sembra di esser tornato alla guida della golf gti preparata che avevo a 20anni con cui giravo spesso in pista.

    Al di la' dei dati prestazionali, sicuramente e' emozionante da guidare.

    Forse gioca anche il fatto che a tetto aperto si amplificano le emozioni ed i suoni rispetto a quella a tetto rigido.
     
  4. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    La mia era standard senza nessuna modifica, quindi difficile fare una valutazione rispetto ad una modificata.

    Aveva solo 25cv in più da centralina rimappata.

    Sicuramente divertente e gustosa, precisa. La spinta non manca. Però non mi ha mai entusiasmato. A te cosa emoziona di questa auto?

    Cosa ha rispetto ad altre che ti fa dire " si è la macchina giusta"

    Io la trovo equilibrata in tutto e non eccelle in nulla. Buon motore buono sterzo buon assetto buona frenata poco allungo buona ripresa cambio manuale discreto. Frizione poco modulabile poco resistente,il compressore perde potenza in Montagna

    sent by my mobile phone
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Emoziona per vari aspetti.

    Non e' comoda e silenziosa, il motore e' meno filtrato rispetto ai modelli moderni, lo sterzo molto piu' diretto (elettro-idraulico) e trasmette piu' le asperita' della strada e si "sente" di piu' in curva.

    Il motore non ha una potenza altissima, ma l'erogazione rabbiosa e il peso contenuto della macchina danno ottime prestazioni complessive.

    Sembra in generale piu' una macchina da pista che da strada, un po' come la golf preparata che avevo a 20anni.

    Altre auto con piu' cv eran piu' comode e prestazionali, ma le emozioni eran troppo filtrate e divenivano quindi poco emozionanti.

    Nella guida sportiva si deve capire cosa si cerca, ovvero se primeggiare nel confronto con altri, oppure guidare per il piacere personale alla ricerca di emozioni senza doversi paragonare con altri.

    Nel primo caso si ha comunque una macchina sportiva che ben guidata sa farsi rispettare, anche se non semplice da condurre se la si vuol sfruttare a fondo.

    Il feeling di guida e' leggendario, definito ovunque nel mondo come "kart feeling" e gia' questo la rende superiore ad altre auto, anche ad una boxster, che per quanto efficace resta troppo "filtrata", non essendo un modello estremo ma una sportiva che pero' viene presa anche da gente che se ne frega della guida sportiva (manco avendone le capacita') solo per immagine o per prestazioni che compensan le carenze di abilita' alla guida, restando comoda e non rumorosa.

    Se la si intende quindi come piacere di guida personale tramette emozioni che molte altre auto non danno, seppur piu' prestazionali.

    Complessivamente da' emozioni a chi ama la guida sportiva, non e' assolutamente una macchina da uso quotidiano come seconda auto, salvo uno ami aver anche nella seconda auto emozioni che ha con una macchina piu' potente e costosa che lascia a casa nel box in settimana.

    Nella prima serie l'intento di Bmw era riprodurre la mini originale mantenendone lo spirito e le sensazioni, operazione riuscita.

    Nella lci prima serie han fatto alcune modifiche per migliorarla eliminando alcuni difetti.

    Ma nelle serie successive, visto il successo di immagine, han voluto allargare il bacino di utenza anche a chi la prende solo per immagine, ma vuole una macchina piu' comoda e silenziosa.

    Quindi i modelli successivi son andati via via addolcendosi, mantenendo il feeling di guida, ma crescendo in peso e accessori.

    Se anche son saliti i cv, aumentando il peso le due cose si son bene o male compensate, ma nella guida sportiva i cv servono sul dritto, mentre il maggior peso in curva rende la guida meno "brillante".

    L'ultimo modello poi ha interni con finiture pari alle Bmw, quindi e' una utilitaria di lusso a tutti gli effetti, anche se le attuali dimensioni la rendono piu' simile ad una golf che ad una compatta sportiva.

    La prima serie invece e' quella che mantiene piu' di tutte lo spirito "mini" a mio avviso.

    La nuova serie cabrio immagino la "sentirei" come la Z4, sportiva ma non estrema, una gt stradale.

    La mini prima serie invece resta piu' sportiva, piu' diretta, quindi piu' emozionante, anche se meno facile da sfruttare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2015
  6. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Foto dopo aver fatto il bagno alla mini

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Mi è saltato in mente di fare il tetto e gli specchi rossi mini che ne dite???
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Va a gusti, ma a me il monocolore non piace su certe auto.

    Quindi tutto questo nero non mi piace e vedrei bene delle modifiche, poi il colore va a gusti.

    Gli specchi ok, ma il tetto tutto rosso intendi?

    Considera che sara' piu' difficile da tener pulito essendo piu' chiaro.

    Dovrei vederne una per capire come possa venire.

    Un'altra cosa su cui lavorare e' la bocca dell'intercooler da fare di colore diverso, fa spiccare meglio la bocca e rende la macchina piu' grintosa.

    Farei anche le bande adesive parallele rosse su cofano e baule
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2015
  8. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    In in realtà è il contrario ...i colori più chiari sono più facili da mantenere e si vedono meno i difetti...tetto e specchi rossi è un classico con il nero per la mini...
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come dici te non e' male [​IMG]

    Ma mi sembra incompiuta, le bande rosse le vedrei bene

    [​IMG]
     
  10. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Grande husky proprio cosi
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    anche a me il monocolore non piace in generale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tranne che per il nero, dove anzi esagererei pure, io farei anche le cromature nere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque tetto e specchi rossi ci può stare, con le bonnet stripes ancora meglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Nera è stupenda, molto elegante e sportiva allo stesso tempo...però la mini la vedo molto con il tetto colorato diversamente...avevo pensato anche al verde shoking tipo gli specchietti della mini ray però immagino che in ottica di una futura rivendita perderebbe qualcosa...
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    adesso va molto, col nero o i colori scuri, il tetto a contrasto grigio medio metallizzato, tipo nuova clubman ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    vista dal vivo è molto bella, magari col nero e scegliendo una tonalità leggermente più scura/opaca viene una cosa molto bella ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  14. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Vero actarus...stupendo anche cosi
     
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Pellicola.

    Non pensare che il tetto rosso su una non jcw aiuti nella rivendita.
     
  16. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    Ma che pellicola...nn mi piacciono le cose posticce...il tetto rosso è previsto per tutte le mini nn solo per la jcw ovviamente il tutto deve essere fatto a regola d arte...l unica cosa che ancora nn mi convince è il fatto di spendere altri soldi...
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Mini Cooper f56 sd

    Con la pellicola però potresti tornare indietro quando vuoi senza dover per forza riverniciare.....potresti farlo grigio, poi ti stufi e farlo rosso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tra l'altro se ti affidi a un buon professionista la pellicolatura è quasi indistinguibile, il tetto è molto facile da pellicolare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Certo la verniciatura, se sei convinto, è meglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Se si usano materiali buoni e si è capaci è praticamente indistinguibile dalla vernice. Ne ho viste diverse, e devi avere l'occhio allenato e farci attenzione.

    In più come detto è reversibile, se la vuoi fare verde puoi farlo e quando ti stufi togli tutto o cambi. Un bel vantaggio che ti permette anche di osare con i colori.

    Il tetto rosso è un'esclusiva delle jcw, sulle altre non si può avere.
     
  19. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Si lo so avete ragione...ma faccio fatica ad immaginare adesivi sulla mia mini...
     
  20. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    Con tutto il rispetto, mica è una bugatti...

    io farei molta più fatica a pensare ad una latta di vernice per di più rossa stesa sul tetto di una macchina nuova.

    A mio avviso hai un po banalizzato una macchina sfiziosa come la mini. Là si può fare elegante, alla moda, molto sportiva, Tamara ma cmq

    secondo me è fondamentale giocare con gli accoppiamenti dei colori. Per me il massimo come

    colori è quella di cippy. A mio gusto per me di meglio non si può fare. Io avrei messo i pacchetti cromati perché sono pur sempre un padre di famiglia, anche se neo :-)

    quindi facilente credo mi stuferei di vederla tutta nera come la tua. Il tetto rosso no, secondo me meglio Bordeaux. è una bella idea introdotta sulla countyman. Forse lo vedrei meglio con un blu o con un grigione. Immaginatela col tetto titanio magari... Se no mantieni il tetto nero e wrappa tutto il resto :-)
     

Condividi questa Pagina