Mini Cooper f56 sd

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da frenky120d, 28 Agosto 2015.

  1. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    Certo...la macchina è giusto conoscerla a 360 gradi ...comunque sto spendendo una barcata di soldi per la cura e detailing del auto...ho il garage pieno di prodotti....
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Benvenuto nel tunnel del detailing, una volta che inizi il semplice lavaggio a mano, che una volta consideravo una operazione fondamentale, e' solo un breve passaggio prima di tutto il procedimento completo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Pure io ho speso tra swisswax e sito lacuradellauto per prodotti, accessori e utensili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    bé se per questo, non prenderei una cooper S per godere delle emozioni sportive, anzi direi che una cooper S é nella catena sportiva il minimo sindacale per cominciare a godere di qualche emozione. Definirla sportiva mi pare pure eccessivo a meno di grosse elaborazioni. Diciamo che é agile sprintosa e veloce nell inserimento di curva ma non ha quel che di entusiasmante che accompagna un auto sportiva. Quindi in definitiva il diesel ha molto senso su questa auto che non é una sportiva senza compromessi ma un tuning di un auto che normalmente monta un 1.2 3 cilindri.
     
  4. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Che cattiveria....... ;-) in senso buono eh!?

    Prima della serie 1 (120d attiva 2008) avevo una R53 Cooper S. Bè......come guida era più divertente la MINI, e poi....è stilosa ed invecchia molto bene.
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Ho guidato spesso una Cooper s R56 e, a mio sindacabile giudizio, è più sportiva di tante pseudo sportive di rango ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  6. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Io sono il primo ad apprezzare la Cooper S che ho avuto fino a un paio di mesi fa.

    Cambiata poi per la nuova mini 1.2 turbo 3cil.

    Mi spiace insistere ma non la ritengo una sportiva. Non ci riesco. Ha tanti pregi e tanti difetti alla guida.

    Per portarla al limite bisogna sempre avere gomme e freni freschi. Il cambio soffre dopo un po' che la tiri. Soffre la frizione. E con le gomme di marca quando si scaldano troppo esce in sottosterzo e sovrasterza con il retrotreno.

    Non è concepita per andare forte ma come ripeto è un tuning di una utilitaria.

    Prendi una boxter prima serie.

    Riesci ad andare forte anche con freni e gomme alla frutta. Il cambio è solido, la frizione anche. I cambi di direzione ti fanno innamorare. Senti il telaio fare il suo lavoro.

    Tutto questo manca alla mini.

    sent by my mobile phone
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    senza dubbio, purchè non abbia il cambio automatico,

    ciao
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Se paragoni una mini Cooper S ad una Porsche, anche prima serie, mi tiro fuori dal discorso sinceramente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cerchiamo di contestualizzare il discorso, altrimenti qualsiasi auto prendi ad esempio, ci sarà qualcosa di più sportivo

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  9. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Non volevo paragonare la Cooper S alla boxter prima serie ( e tra l altro la Cooper S a numeri va più forte della prima boxter 2.5) volevo solo ricordare cosa manca ad una mini per essere definita sportiva :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sent by my mobile phone
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi,

    secondo la "mia" concezione( ovvero quella classica) le vere sportive sono pochissime

    -le lotus

    -la 4 C

    -le macchine inglesi artigianali;

    -la mazda M x -5

    -le Cayman

    e poche altre
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    è sempre un discorso relativo e bisogna contestualizzarlo, giacomo, a mio avviso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ad esempio, anche tra quelle che citi tu, indiscutibilmente tutte sportive, una 4c o una Lotus sono più sportive di una cayman, la quale è più sportiva di una 991 S, essendo più leggera ed avendo motore centrale.....e così via ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per cui, a mio avviso, anche una vetturetta come la Mini, pur essendo una TA (coi suoi limiti), uscendo già di serie con un ottimo setup (pacchetto telaio/sospensioni) può essere, nel giusto contesto, definita sportiva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Per divertirsi......molte volte bastano auto piccole....o anche TA. Avete mai provato una Megane RS?????? E' anni luce avanti una M135i (che adoro tra l'altro), ma......è duretta e non sarebbe propriamente una vettura da utilizzare sempre. Se vuoi una vettura che puoi fruire ogni giorno, devi cedere ad un compromesso. Qui nel mio paese c'è un farmacista che ha (anche) una 4c bianco perlato ma al lavoro viene con la 991 4s....ogni tanto lo si vede con la 4c, ma raramente. E rispetto alla 991, sempre in graduatoria, usa molto più spesso la sua 595C Abarth. Quindi, il non plus ultra è avere una vettura, sempre dal piglio grintoso e sportivo ma dai costi relativamente contenuti, come appunto una Mini cooper S, che puoi usare tutti i giorni, pratica e compatta, e magari in garage avere qualcosa di più sfizioso. Un amico che fa thriatlon, possiede una Elise....ma per tutti i giorni ha una A4 Allroad 2.0 TDI. Questo sarebbe il bilanciamento ideale. Volete sapere il mio? Cooper S per tutti i giorni....M2 per il sabato.....ah se solo avessi i soldi (e lo spazio) per prenderle entrambe.......
     
  13. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Si dai, non parliamo della sportiva ideale, parliamo di auto sportive, oggi piu che mai con sola trazione anteriore, per un uso quotidiano...sicuramente la mini é tra le piu divertenti da guidare. Ad esempio se prendi la RS e la guidi ti rendi conto di quale lavoro hanno fatto al telaio, cosa che non é stata fatta per la cooper S. Quindi si, quella si può definire sportiva, e lo senti quando la guidi, e non vorresti scendere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> peccato solo che sia brutta...

    La mini Cooper S, ha subito un tuning più leggero, assetto e sospensioni oltre a motore. In pratica gli ingegneri hanno ritenutao che il telaio standard sia sufficiente.

    Peccato che non lo é. perché sulla cooper S senti che é al limite quando guidi con il coltello tra i denti.

    Di conseguenza la Rs, presa come esempio, la guidi come vuoi, veloce e lineare, veloce con inserimenti ingoranti, e con il coltello tra i denti. La mini invece poggi tutto su gomme larghe, che quando arrivano all loro limite fanno uscire il muso. Quindi la guida della Mini non puòmai essere con il coltello tra i denti, pena il non sentirla a suo agio. Come ripeto, l ho avuta, va forte, piacevole da guidare, si puòandare veloce, ma non é una sportiva.
     
  14. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Fosse per me, tutte le auto sarebbero come la RS......ma devono piacere a tutti......e al 99% frega che sia bella, comoda e che consumi poco. Io sono dell'idea che potendo sarebbe ideale avere una vettura pratica ed una da "guidare". Ho notato che due è il numero giusto poiché ancora riesci ad usarle con una certa frequenza, ma se ne hai di più in casa....fanno solo la polvere in garage, anche perché inevitabilmente andrai ad utilizzare per la maggiore la macchina più "versatile".
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    senza alcun dubbio, ma mi riferivo alle "sportive" nel senso classico del termine;

    come hai visto sono tutte TP;

    detto questo la Mini tra le piccole è certamente quella con le migliori caratteristiche dinamiche , tanto che le versioni pià potenti possono rivaleggiare anche con macchine di prestazioni superiori o anche TP

    saluti
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dissento totalmente, e' una sportiva al 100% dura e incazzata...almeno la mia, prima serie lci ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Scelta volutamente per il volumetrico rispetto al turbo con erogazione e sound differenti tirando sempre e senza turbine a tappare il sound.

    Ovviamente modificata e i lavori sono ancora in corso per un bel po' ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Una macchina e' sportiva non per le prestazioni in senso assoluto, se mi paragoni la porsche alla mini ovvio abbiano diverse prestazioni, ma la mini offre un feeling di guida ed emozioni da vera sportiva.

    Se uno la sa guidare, c'e' di che stressare auto ben piu' prestazionali.

    Rude, cattiva, l'assetto e' perfetto e non ha nessun bisogno di modifiche, un assetto sportivo VERO, non i soliti addolciti per la guida quotidiana.

    Dura come il legno, piantata a terra, erogazione cattiva, ce ne vuole per dire che non e' sportiva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Appena ritirata e' bastato il tragitto sino a casa per risvegliare la passione che non provavo da molti anni con altre auto piu' comode, anche la porsche e' troppo comoda e civilizzata rispetto alla mini.

    Ho ripreso la passione per la modifica dell'auto "pesante", ordinato un mare di pezzi, smontato tutto il motore, revisionato, pompato ed ora ha una erogazione bastardissima, cattiva, altro che "non sportiva" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dalla prima serie la mini resta sempre un bel giocattolino, ma e' andata via via civilizzandosi sempre piu', sempre meno rigida, meno scomoda, meno rumorosa, con guida piu' civilizzata, piu' rifinita, sino a diventare enorme nell'ultima serie a causa delle modifiche per i pedoni e piu' adatta a tutti, anche a chi una macchina "ignorante" non la vuole e non avrebbe mai preso la prima serie.

    Ho guidato di tutto, la mini mi ha risvegliato una passione sopita da tanto tempo, definirla non sportiva direi che e' una toppata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La mini per essere portata al limite ha bisogno di saper essere guidata e se la si sa portare, ha di che lasciarsi dietro una boxster guidata dal guidatore medio imbranato che non saprebbe mai sfruttarla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Quoto Husky........io prima avevo la R53 Cooper S e più di una volta ho lasciato dietro una 330d X drive E46 di un amico (kartista tra l'altro...). E la mia era completamente stock. La prima serie LCI IMHO è impareggiabile ed è una sportiva vera.
     
  18. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Scusate ma queste discussioni mi sembrano più da bar che da altro...si parla di auto che vanno per strada , strade trafficate come se si fosse in pista, assetti ecc...mi fanno un po ridere queste cose mi sembra di tornare ai tempi dei motorini elaborati...io la mini la vedo ben oltre queste cose, un auto stilosa è unica nel suo genere dagli anni 70 fino ad ora con una vera anima...a chi dice che la f56 nn è una vera mini nn sa di cosa parla onestamente io ho avuto tutti i modelli finora è posso garantire che la sostanza é la medesima centimetro più centimetro in meno...persino i bambini di tre anni ( ed è un esempio calzante , dato che l ho visto con i miei occhi) riconoscono la mini ovunque che sia r53 o f56...mi spiace dirlo husky perché sei molto divertente ma nei tuoi discorsi rivedo molte analogie con quelli che facevi mesi fa qdo ci fa facevii una testa così volendo convincerci che la tua z4 fosse la migliore del mondo perché aveva i cerchi taroccati ultimo modello e lo stereo super mega power...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2015
  19. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Husky, ritorna sulla terra e metti la mini S nel posto dove deve stare. Divertente da guidare con un buon assetto. Giusto per rimanere tra piccole auto ad esempio la Peugeot 106 rally è più emozionante da guidare di una mini e pur con una valanga di cv in meno la S in un percorso guidato difficile che la superi.

    Cmq come scritto da tutte le riviste di settore L utima mini S non emoziona.

    sent by my mobile phone
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2015
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Ancora fuori contesto però....la 106 rallye era una vettura di 800kg con motore euro 0 senza airbag, abs, rinforzi alla carrozzeria.....grazie al piffero!

    È come paragonare un bimotore della seconda guerra mondiale con un f16 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina