Sono 2 auto diverse concettualmente, non è possibile un paragone oggettivo secondo il genere di vettura. Di certo se avessi 150k € da spendere, non andrei su Audi e senza scomodare i soliti 3 nomi noti, c'è anche l' Aston Martin.
Dell' R8 nuvolari su sky nella sua prova ne ha parlato mooolto bene....faceva cambi di corsia davvero improvvisi a 180 Km/h Rollio pari a 0, tiene la strada un casino.... Va sicuramente piu' dell'emmona ma sarebbe l'ultima delle mie scelte riguardo i 2 posti! L'M6 ha tutto....stile, eleganza e potenza....come diceva de sica nel film ricky e barabba "un mito, n'se batte, tutta la vitaa!"
tempo fa ho avuto l'occasione di provare una R8 che un mio amico ha avuto in prova per una settimana. Si trattava ovviamente dell'8 cilindri con 420 cv. Io era da poco che avevo l'M3 e forse non ero ancora assuefatto a mezzi da oltre 400cv ma devo dire che mi fece un'impressione superlativa, non solo per la dinamica di guida ma anche per l'esperienza emozionale di guidare una supercar a motore posteriore e con una posizione di guida rasoterra. Si è trattata di una prova stradale di qualche ora, quindi non ho moltissimi elementi per giudicarla in maniera compiuta, fatto sta che rimane un mezzo per me eccellente, nonostante il pregiudizio che si può provare verso audi (del resto la rivista EVO l'ha collocata davanti all'M3 nell'auto dell'anno 2007 e alcuni tester addirittura la preferirono alla vincente, sua maestà 997 GT3 RS) Le mie stesse sensazioni le ha provate l'amico che l'aveva avuta in prova che, guarda caso, era allora proprietario di una M6. Probabilmente il 10 cilindri BMW spinge di più ma a livello di sensazioni per me è meglio l'R8. Ho anche fatto una recensione qui, ora vedo se riesco a recuperarla...:wink:
mah! ognuno ha la sua opinione ma secondo me la bmw resta piu sportiva. Le audi son tutte uguali ! sono quadrate ed hanno motori che sembrano piu prestazionali perche ti inganna l'emozione nel guidarla ma all'atto pratico bmw e' sport puro e no solo emozioni! Se fai una curva con la M6 hai sensazioni di sport puro rispetto alla solita trazione quattro della r8 . Poi ripeto sono solo opinioni ma io ho sia il TT quattro da 250cv e sia la M6 e ti dico che bmw da 15 gg mi sta conquistando tantissimo sulle strade ma anche nelle curve dove la tenuta e eccezionale e divertente allo stesso tempo. La trazione quattro ormai e' storia e poi leggevo che bmw e' l'auto a tp che ha il maggior bilanciamento tra dietro ed avanti
aggiungo che sul bagnato M6 e pericolosa ma anche audi quattro se sbagli ti attacca alla stella cometa ! Inoltre se trovero un occasione la prendero in futuro la r8 v10 non certo quel giocattolo spompato della v8 che mi sa di obsoleto motore rs
a mio modo di vedere il punto è che audi e bmw hanno 2 punti di vista diversi per quel che concerne le auto sportive, bmw predilige la sportività DURA e PURA, la ricerca del massimo in termini di qualità "racing" mentre audi attua un connubio di sportività miscelato ad una maggior sicurezza in strada e ad un maggior impatto estetico, vedi sporattutto gli interni (anche se poi risulta soggettivo). Per come la vedo io una bmw è il massimo tra sportività eleganza e piacere di guida. Audi ha ancora molta strada da fare...
Questo è vero se parliamo di macchine "normali" l'R8 non è una station ehehehehehe ma comunque si in sostanza le audi sono macchine ben diverse che prediligono la facilità di guida comunque la R8 con motore centrale con 520 cv non è minimaente paragonabile alla m6 per le prestazioni tenuta di strada baricentro e altro che poi diciamo abbia un costo proibitivo ci sta comunque sono molto simili la gallardo lp 560 e la R8 solo che la R8 è una supercar che sa anche essere comoda per essere una supercar pregio che la gallardo non ha. Io parlo a ragione veduta in quanto l'R8 la ho guidata e a livello di sensazioni di guida è veramente impressionante nonostante io abbia provato la prima con motore 4200 non oso immaginare il 5200 V10 cosa possa essere in effetti sentivi una macchina che dava molto sensazione di velocità ma che aveva dei limiti di tenuta incredibili e una frenata che rendeva queste prestazioni ridicole in effetti ti sembrava che quel telaio e quei freni fossero impressionanti e tremendamente sovradimensionati rispetto alla potenza del motore. Consideriamo che la R8 è la prima audi a non sottosterzare e che la trazione quattro non è sempre la stessa come afferma qualcuno ma cambia in base alla macchina
è vero bisogna ammettere che sull'r8 si è rimediato al problema del controsterzo modificando la taratura del differenziale torsen C applicando maggior trazione all'asse posteriore, inoltre il motore in posizione centrale permette un miglior bilanciamento pesi e quindi un miglior comportamento dinamico. bravo paffo.
ok ragazzi non vi contraddico tra meno di un anno quando mi scade il leasing di un altra bmw ,cerchero' di fare un leasing con la r8v10 e vedro' portandola all'estremo delle sue forze cosa riesce a fare rispetto alla m6 e vi faro' sapere! Il motore lamborghini e' un bel motore sicuramente ma se non provo le auto non so dire. Per ora i prezzi della nuova r8 sono troppo proibitivi e non se ne parla nemmeno. Leggevo autoblog in proprosito della prova della r8 v10 e non e' che ne parlasse tanto bene. Ora me lo vado a cercare e vi faccio sapere