e questo dimostra ad esempio che una super7 sulla neve potrebbe cavarsela meglio di una Ferrari 360! http://it.youtube.com/watch?v=FW6dZFwegnE in effetti pensando a quanto è leggera..
sulle strade normali, imho la trazione integrale può anche essere "inutile" o eccessiva se si hanno delle termiche, se poi vogliamo andare sul pesante, beh, Defender o Wrangler Rubicon, tanto per citarne un paio...
anche il nuovo non scherza......ma se proprio proprio....e sempre che non l'abbia già detto qualcuno........ ....subaru impreza....
Salita innevata ghiacciata, termiche vecchie, spikes montato e parecchie Madonne per venirne fuori. A3 sportback quattro con termiche nuove... Nessun problema.... Se dovessi comrpare l'auto oggi la ricomprerei uguale identica, ma con gli interni neri e l'xd in coda.:wink: Mi sentirei più sereno..
io sulla neve, mi sogno una subaru impreza sti penultimo modello con sospensioni rialzate e pneumatici invernali (oppure chiodati) 195/-- r16.... mi attizza proprio lo so che è da rally.....ma che roba http://it.youtube.com/watch?v=xXJJy41S7Vw&feature=related
macchè... ormai le integrali non servono neanche sulla neve!!! Sono stravolte tutte le leggi della fisica...
dipende, se devi andare da santa maddalena al rifugio genova in stagione invernale o hai un 4x4 (alto da terra) catenato sulle 4 ruote o non ti muovi. su strade di tutti i giorni per avere mobilità totale senza problemi di sorta una 4x2 gommata invernale è più che sufficiente. se invece vuoi andare per i campi con mezzo metro di neve, allora te la vai a cercare.
Quello che secondo me è diverso è il punto di vista: dire che una cosa è "inutile" significa dire che rispetto ad un'altra soluzione non offre alcun vantaggio. Ora questo, in riferimento all'oggetto è palesemente sbagliato e tu lo sai bene... l'utilità della trazione sulle 4 ruote aumenta in misura esponenziale man mano che l'aderenza diminuisce. Ciò premesso, non metto in dubbio, e le tue foto lo testimoniano, che anche in 2wd, addirittura posteriore, si possa arrivare in cima alla montagna, attraversando solo sentieri battuti senza "sorprese", ma questo non significa che l'integrale è inutile... una cosa è "portare" l'auto e una cosa è "guidarla". Forse l'integrale ti permette di fare la seconda cosa...:wink: Anche l'Ape 3 ruote cammina... allora vogliamo dire che 4 ruote sono inutili?
si però è necessario ricordare che il vantaggio che si ha non è gratuito: a parità di base di partenza, il 4x4 rispetto al 4x2 ha: maggiore prezzo all'acquisto maggiore il consumo di carburante (spesso) maggiore usura pneumatici poiché si tiene conto che non nevica 12 mesi all'anno ma si avranno mal che vada 6 settimane all'anno di strade impraticabili causa neve, se ne conviene che una 4x2 con le termiche ha la stessa utilità di una 4x4 con le termiche. che poi sia una mania o una sicurezza o una way of life è un altro discorso. reputo le 4x4 inutili, però personalmente i fuoristrada mi piacciono molto e spesso mi ritorna la voglia di un bel 4x4 come quello che ho avuto!
ci vado con questa e buonanotte a tutti.,.... rialzata, 4x4, termiche...non mi ferma nemmeno lo yeti....
Fra i 3 svantaggi citati direi che il consumo di carburante è l'unico "tangibile", ma cmq sopportabile in base agli innumerevoli vantaggi (non solo sulla neve)...:wink: Tante cose sono in questo senso "inutili", lo sono i CV sopra i 100, lo sono gli interni in pelle, le velocità stratosferiche che possono raggiungere i nostri gioielli, ma... ci si abitua facilmente a queste cose inutili... Te ne dico una: l'altro giorno mi trovavo con mio fratello e decido di fare un pò di scuola guida di "sicurezza" in strade chiuse sul bagnato... prendo il mio vecchio 320d e volutamente percorrendo in seconda una curva a destra, a metà di questa affondo il gas, mi parte subito il culo, nonostante l'ASC, controsterzo con il culo nella corsia opposta, aricontrosterzo opposto con il muso nella corsia opposta e riallineamento... tu dirai perchè hai affondato il gas? Era scuola guida per far cagare sotto un pò mio fratello che dovrà portare l'auto... e cmq non è una manovra così "strana"... Stessa curva fatta con la mia sempre in seconda, affondi e rilasci come ti pare e piace e l'auto è inchiodata, e parliamo di ben altro motore...:wink: Dimmi tu se questi non sono vantaggi, e parliamo di semplice "pioggerellina", altro che neve... fidati che fino a che non tocchi con mano la differenza non lo credi, poi vedi se torni indietro...:wink:
l'hai fatto conoscendo perché conosci il comportamento dell'auto, la sua reazione alla provocazione. è il motivo per cui non trovo particolarità ad affrontare tratti innevati con la mia: so come si comporta. però questo sta alla base (o meglio, dovrebbe stare alla base) della guida di tutti i giorni: è indispensabile conoscere la propria auto. ti sembrerà impossibile ma anche il mio spompo benzina con i tombini sulla pioggerella ha le sue belle reazioni, affondando l'acceleratore. sulla neve poi
E' vero, la conosco, ma ti giuro che in quel momento non mi aspettavo che partisse di traverso in quel modo... (in realtà testavo pure se il modulo debimetro fosse ben tarato )... con questo però ci siamo chiariti sulla differenza anche su strada... è tutta un'altra storia, pensa sulla neve...:wink:
ti capisco, a dicembre ho fatto di proposito una rotonda ad asc spento. in quella successiva ero convinto di averlo riacceso (ovviamente sul bagnatino)
Infatti dovevo far cagare sotto solo un pò mio fratello, ma alla fine mi sa che me so cagato pure io...
Tra gli svantaggi aggiungi anche gli attriti e il peso, che è un vero calcio nei testicoli. Però questo non significa che sulla neve la TI non serva a nulla. Semplicemente, hai il doppio di trazione, e a volte può fare la differenza, specie in una salita ghiacciata. Una TP con gomme termiche non se la cava come una TI con gomme normali, ma molto molto meglio. Le gomme termiche aumentano la trazione di 4 o 5 volte. A pari gomme, però, resta sempre in vantaggio la TI.