Migliorare l'impianto audio senza spendere troppo | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Migliorare l'impianto audio senza spendere troppo

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Marco116, 9 Settembre 2014.

  1. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.680
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Precisazione: io non ho ancora smontato i sedili per verificare, ma più volte ho letto che di woofer, con radio base/professional, ce n'è uno solo (sotto il guidatore), non so con gli altri due kit (multiamplificato e HK), anche se credo proprio ce ne siano due.
     
  2. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    non c'è bisogno di smontare il sedile, basta spostarli tutti indietro e i woofer li vedi.... due sempre e comunque.
     
  3. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.680
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Che cavolo, hai ragione, provato, suona anche sotto al sedile passeggero, ma dove cavolo ho letto che c'era solo quello sotto al sedile guidatore?!? :-k Forse nella Serie 1 precedente?

    Inoltre, ricordo d'aver letto in una discussione che era girato verso il basso, o è un utente che con la sostituzione l'ha girato verso il basso per qualche teoria a me sconosciuta?!? Misteri dell'acustica :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2014
  4. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.680
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Da RealOEM le opzioni originali per F20/21 (e Mini):

    Woofer --> Prezzo del HK su MBMW: 304,63 € (gli OEM costano 131,88€)



    Midrange e Tweeter --> Prezzi su ETK su MBMW: 75,78 € il Midrange, 52,98 € il tweeter

    Midrange e Tweeter posteriori --> Prezzi su ETK per impianto HK (non per modello base e/o professional) su MBMW: 44,53 € il Midrange, 64,34 € il tweeter
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2014
  5. F20ilippo

    F20ilippo Presidente Onorario BMW

    6.371
    806
    5 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.061.758
    F20LCI 118D
    Basta prendere i codici e andare su mbmw.it e inserirli x aver i prezzi scontati di iva... ( più o meno ) ... Cmq io faro fare tutto in un centro specializzato come già detto... Tutte questi dubbi li caccio via lasciando fare agli esperti

    Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
     
  6. Marco116

    Marco116 Kartista

    87
    7
    30 Agosto 2014
    Reputazione:
    62
    116d
    Vedi smerki meglio buffone o quasi divertente che cazzaro, questo ricordatelo sempre. Mi sono collegato per iniziare il tutorial e mi ritrovo un messaggio privato dove mi scrivi che questo forum non ha bisogno di buffoni come me con un pallino rosso accanto, ma mi hai espulso? mi devo preoccupare? fai pure l'arbitro oltre che codifiche?

    Vedi di fare il bravo, e se hai da dimostrare qualcosa fallo alla luce del sole non come i vigliacchi d'ammucciuni.

    Se qualcosa t'è sfuggito, dacci na' taliata



    Dottò, col tuo permesso faccio il tutorial e tolgo il disturbo, che dici se po' fà?
     
  7. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.522
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Vedi smerki meglio buffone o quasi divertente che cazzaro, questo ricordatelo sempre. Mi sono collegato per iniziare il tutorial e mi ritrovo un messaggio privato dove mi scrivi che questo forum non ha bisogno di buffoni come me con un pallino rosso accanto, ma mi hai espulso? mi devo preoccupare? fai pure l'arbitro oltre che codifiche?
    Vedi di fare il bravo, e se hai da dimostrare qualcosa fallo alla luce del sole non come i vigliacchi d'ammucciuni.

    Se qualcosa t'è sfuggito, dacci na' taliata

     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2014
  8. Cassa83

    Cassa83 Kartista

    130
    1
    6 Agosto 2014
    Reputazione:
    38
    Bmw 118i
    Cmq l'impianto base fa schifo, a parte gli speakers, soprattutto a livello di amplificatore. Basta sentire che differenza c'è tra la qualità del lettore cd e di un qualsiasi Iphone attaccato all' AUX (che già l'iphone è discreto ma non è certo un Harman Kardon, in più l'AUX non è sicuramente la sorgente più pulita del mondo)...
     
  9. Marco116

    Marco116 Kartista

    87
    7
    30 Agosto 2014
    Reputazione:
    62
    116d
    Tutorial upgrade impianto audio bmw f20

    Premetto che non sono un esperto, e questo tutorial ha il solo scopo di fare come base per una guida più completa alla quale DOVRAI contribuire anche tu che stai leggendo

    Scelta dei componenti:

    Quelli che preferite l’unica raccomandazione è rispettare gli ingombri massimi ammessi, soprattutto per i woofer sotto i sedili (non oltre 60mm di profondità). Tenete anche conto che i crossover è meglio averli singoli per ogni diffusore, se il kit ha un crossover unico per tutto sarete costretti a passare 2 fili da sotto il sedile alla portiera (lo stereo pro della f20 esce con 2 canali a 2ohm all’anteriore, quindi avete 2 cavi da 1.5mm2 che arrivano sotto il sedile si collegano al woofer e allo stesso tempo parallelano su altri 2 cavi da 0.5mm2 che vi arrivano in portiera)

    Si comincia:

    Una volta che il vostro spacciatore di fiducia vi ha procurato le nuove casse, mettete qualche birra nel congelatore e cominciate a togliere le viti della portiera

    Attrezzi necessari, chiave torx da 25 e una leva per carrozzieri (che potete farvi prestare in cambio di un caffè)

    http://www.ebay.it/itm/Kit-5-leve-utensili-per-componenti-plastica-carrozzeria-auto-moto-USAG-426-B-S5-/151236639620

    Ecco dove sono le viti:

    [​IMG]

    Per togliere la modanatura e il guscio nero dietro la maniglia i punti migliori dove fare leva sono questi:

    [​IMG]

    Fate attenzione alla modanatura, una volta che avete fatto "scattare" il fermo in basso non continuate a fare leva da li perché c'è un dente che si aggancia al pannello, spostatevi lungo tutta la modanatura a far leva

    [​IMG]

    Una volta che avete tolto tutte le viti con la leva per carrozziere è possibile staccare il pannello della portiera, iniziate dall'angolo basso interno

    [​IMG]

    Staccate il cavo di apertura dello sportello e il connettore del comando vetri, finalmente potete mettere da parte il pannello della portiera.

    Per smontare il midrange basta togliere le tre viti con una torx da 20 e staccare il connettore.

    Per montare il nuovo midbass c'è da lavorare un po', le alternative sono 2, o vi procurate un adattatore oppure dovete sacrificare il vecchio midrange, io sono andato per la seconda.

    La sospensione del midrange è incollata al telaio in plastica, staccatela

    [​IMG]

    Tagliate in questo modo la base del midrange con un seghetto

    [​IMG]

    Con una fresa rotativa come questa: http://www.ebay.it/itm/FRESA-ROTATIVA-CILINDRICA-HSS-T-2-6X20-/200834278665?pt=Utensili_elettrici&hash=item2ec2a7e509

    Rifilate a girare i 4 mm di bordo che sporgono, i connettori positivo e negativo servono quindi non toglieteli

    [​IMG]

    Fate un foro da 5 mm pe far passare i cavi del tweeter

    [​IMG]

    Adesso è possibile montare il nuovo midbass, i collegamenti elettrici potete farli con i faston o saldati a stagno e coperti con la guaina termorestringente, per bloccare il midbass al telaio ho usato le "alette" che ho trovato nel kit, le viti sono da diametro 4mm x 12mm di lunghezza

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Montato il nuovo midbass in portiera e bloccato il crossover resta da fare il buco nel triangolo per il tweeter, tirate a voi il triangolo per far sganciare i supporti (non c'è bisogno di toglierlo completamente).

    Togliete l'insonorizzante in espanso e rimettete il triangolo in posizione

    [​IMG]

    Le quote per il foro del tweeter sono queste

    [​IMG]

    Tracciate la circonferenza con la dima in cartoncino (che vi danno con i tweeter) e una matita, prendete il centro del cerchio, fate un foro guida da 3mm per la punta della fresa, con una fresa a tazza diametro 40mm senza andare giù con troppa forza fate il foro per il tweeter.

    http://www.ebay.it/itm/FRESA-A-TAZZA-in-acciaio-hss-da-40-mm-krino-/220970493968?pt=Utensili_elettrici&hash=item3372de2810

    Montate il tweeter, rimettete l'insonorizzante in espanso, richiudete tutto e la portiera è finita!!

    Ora viene il bello, i woofer sotto i sedili

    Con una torx da 50 togliamo i 4 bulloni che agganciano il sedile, è possibile fare il lavoro senza bisogno di togliere il sedile basta piegarlo all'indietro e tenerlo in posizione con le cinture posteriori (come consigliato da un'altro utente del forum)

    La coppia di serraggio dei bulloni dei sedili è 21nm

    Togliete la griglia grigia con una torx da 20, ci sono da togliere 2 bulloni da 10mm e 2 spine fermacavi agganciate ai lati del bassreflex, ora è possibile togliere il woofer.

    [​IMG]

    Staccate la sospensione del woofer dal telaio del reflex spingendo con un dito verso l'interno, tagliare con un seghetto in questo modo, togliete il woofer dal reflex

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ora c'è da fresare, è un lavoro che va fatto con un trapano a colonna (altrimenti ci impieghereste una vita) e quindi è abbastanza pericoloso per le mani, se non avete mai avuto a che fare con queste cose portate i pezzi da un torniere spiegandogli cosa deve fare

    Con la stessa fresa usata per il midbass iniziate a sgrossare le "razze" che tenevano il magnete del woofer, togliete anche la sede del connettore

    [​IMG]

    [​IMG]

    Con una moletta abrasiva pareggiate a filo

    [​IMG]

    Pensate di aver finito:mrgreen:? ancora 2-3 ore di lavoro...

    Mettete il nuovo woofer nel cestello, fate attenzione che i connettori +/- siano nella stessa posizione degli originali (i cavi in macchina sono al millimetro). Fate 4 fori da 5mm per il montaggio

    [​IMG]

    [​IMG]

    Sgrossate in questo modo

    [​IMG]

    Con la mola abrasiva togliete i gradini sui 4 supporti che restano (ogni mm è fondamentale)

    [​IMG]

    Finalmente il più è fatto, ora non vi resta che mettere 4 alette per bloccare il woofer

    [​IMG]

    Posizionate il woofer spingendo a fondo, mettete le 4 viti e fate una prova con la griglia grigia di copertura che tutto stia dentro senza sporgere (se avete fatto tutto ci starà dentro al mm)

    Continua...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2014
    A franco_68 piace questo elemento.
  10. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    inchessenso???? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi sa che non ti è chiaro il funzionamento dell'aux... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Cassa83

    Cassa83 Kartista

    130
    1
    6 Agosto 2014
    Reputazione:
    38
    Bmw 118i
    non lo metto in dubbio, sono un ignorante totale, ciononostante l'orecchio ce l'ho buono, e ti assicuro che la differenza di qualità all'uscita è assoluta. Il motivo può essere tutt'altro, questo lo ignoro
     
  12. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    non capisco se preferisci il suono del cd o quello dell'aux. per cd immagino che intendi cd originale e non masterizzato da mp3. inoltre parliamo sempre di qualità sonora e non di pressione sonora. SQL vs SPL.
     
  13. Cassa83

    Cassa83 Kartista

    130
    1
    6 Agosto 2014
    Reputazione:
    38
    Bmw 118i
    intendo che con l'aux (sorgente mp3, nel mio caso Iphone) il suono è mostruosamente meglio rispetto al CD (originalissimo, io sono un maniaco).

    Parlo di qualità sonora "all'orecchio", ripeto sono una capra totale e SQL e SPL per me è come scrivere pipì o pupù :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Io penso, ed è un mio pensiero personalissimo che non vuole essere un giudizio verso le persone, anzi! Ecco il mio pensiero è che con l'avvento degli mp3 e dei lettori mp3 portatili ivi compresi iPod e simili, le persone siano state portate a confondere la qualità del suono con la pressione sonora, soprattutto in uno specifico range di frequenze (medie).

    Purtroppo ben poche persone al giorno d'oggi conoscono veramente o hanno esperienza del significato di alta fedeltà in ambito di riprodizione sonora.

    Un mp3 non potrà mai portare ad una riproduzione musicale di qualità, per limiti intrinsechi del supporto musicale (taglio delle frequenze a 16KHz). Se ci pare che sia qualitativa o più qualitativa rispetto ad un cd riprodotto con lo stesso impianto, è solo perché la pressione sonora è maggiore nelle frequenze che il nostro orecchio percepisce meglio. Ma le altre frequenze sono assolutamente inesistenti, e questo sicuramente non è hi-fi.

    Ma non tenete troppo in conto le mie considerazioni, sono un pignolo, segaiolo (nel senso che mi faccio seghe mentali :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) e spendo i miei soldi inutilmente per migliorare il mio impianto di riproduzione audio domestico. Figuratevi che mi ostento ancora ad ascoltare gli LP! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Saluti,

    Andrea.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Cassa83

    Cassa83 Kartista

    130
    1
    6 Agosto 2014
    Reputazione:
    38
    Bmw 118i
    Ma si guarda non sono un esperto ma quello che scrivi in questo caso non è del tutto arabo

    Però l'orecchio è quello, non si può upgradare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e alla fine, per un motivo o per l'altro, trovo che la resa sia migliore.

    Piccola precisazione: ho parlato di "Lettore MP3" ma a dire il vero sul mio telefono i files sono tutti di qualità migliore (m4u? non mi ricordo più il codice)..
     
  16. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao Andrea, complimenti per la tua passione audiofila.

    Credo comunque che non siano mai da considerare inutili

    le spese per le Passioni che ci fanno battere forte il cuore.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ps: se ti va, potresti elencarci le marche dei componneti del tuo HiFi...
     
  17. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.522
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Le passioni vere non sono mai tempo e soldi buttati, anzi!

    suppongo ke abbinato al giradischi utilizzi un ottimo ampli a valvole....

    Approfittane finche sei in tempo! Xke con il passare degli anni, un componente fondamentale della tua catena hi-fi (i tuoi timpani) man mano diventeranno sempre piu "sordi" e meno sensibili verso le alte frequenze, >16k hz..... E non potrai fare nulla x ovviare a cio
     
  18. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    non aspettatevi nulla di eccezionale, ho scritto qualcosa qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?294128-il-3D-degli-amanti-dell-audiofilia&p=7197358&viewfull=1#post7197358

    l'ampli a valvole ce l'ho, ma non lo uso. E' molto vecchio, ci dev'essere qualche condensatore in perdita o comunque fuori specifica, ho provato a farlo vedere a qualcuno, ma mi hanno detto che per fare un intervento risolutivo bisogna sostituire la maggior parte dei componenti. Preferisco mantenerne l'originalità. Inoltre bisognerebbe prevedere di abbinarlo a delle casse adatte.

    [​IMG]
     
  19. Marco116

    Marco116 Kartista

    87
    7
    30 Agosto 2014
    Reputazione:
    62
    116d
    Siete quasi alla fine...bedda matri ve lo giuro:mrgreen:

    Siete arrivati quì

    [​IMG]

    Ora bisogna ripristinare la chiusura del bassreflex, in un brico o negozio di attrezzature nautiche comprate un po' di mat leggero 180/200 gr/mq costa 3-4euro al mtl e una latta di resina poliestere 6-7 euro

    Coprite col nastro carta il woofer

    [​IMG]

    Pulite le parti da impregnare di resina con un panno imbevuto di antisiliconico o acetone

    Con un pennellino date una prima passata di resina catalizzata e iniziate a stendere strisce di mat larghe 3cm (ad ogni striscia che mettete dovete impregnare di resina fino a saturazione picchettando), fino ad arrivare almeno a 4 strati di spessore per tutta la circonferenza

    [​IMG]

    Togliete subito il nastro carta appena finite di mettere il mat, ad asciugatura completa con la mola rifinite eventuali sbavature, rimontate tutto.

    Le connessioni elettriche sono:

    Lato guida nero/marrone negativo, nero/rosso positivo

    Lato pass. blu/marrone negativo, blu/rosso positivo

    AVETE FINITO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2014
    A franco_68 e multyluke piace questo messaggio.
  20. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    bella guida Marco...
     

Condividi questa Pagina