non ero un suo fan, delle sue canzoni conoscevo le hit e nemmeno tutte, di lui sapevo pochissimo e, in generale, non ne avevo una buona idea. un'altra star eccentrica, una delle più esasperate. ma ora, stranamente, ho come la sensazione di attendere la smentita della sua morte. per la prima volta, ho difficoltà (relative, of course) ad accettare la morte di una celebrità. mi rendo conto solo ora che era diverso, in qualche modo. evidentemente ha lasciato in me una traccia molto più profonda di quanto pensassi, non so se dipenda dalle canzoni, dai video, dalla follia, dall'aura di nonsocosa che emanava. mi manca, non so perché, ma mi manca. e detto da me, credetemi, è strano forte. sulla "diatriba" on a friday + lizzy vs resunoiz:wink: appoggio quest'ultimo; la sua musica, i suoi testi e i suoi passi di danza saranno stati anche tecnicamente banali, ma non importa: le emozioni arrivano incuranti della qualità della fonte e dell'autorità che stabilisce i parametri di qualità: e sono legate indissolubilmente ai modi e ai tempi di ascolto, alle situazioni, ai ricordi. E pazienza se Beat It risulta 500 volte più facile da suonare rispetto alla più elementare composizione di Bach, se il balletto di Thriller è una specie di lezione di aerobica, se il testo di The Way You Make Me Feel è stucchevole anche per un adolescente, va bene così altrimenti sarebbe come dire che siccome la tua donna è meno bella di miss italia, non vale (valga?) la pena amarla :wink:
Sono uno dei tanti che, negli anni 80, si è inchiodato davanti alla TV al primo passaggio del video di THRILLER in versione integrale, lo hanno anche ritrasmesso tutto un paio di sere fà. Chi non ha vissuto quel momento non potrà mai capire che quella è stata una svolta epocale per tutta la musica pop. Chi lo vede oggi su youtube non potrà mai provare lo stupore che abbiamo provato, noi figli degli anni 80, allora e capire all'istante che da li in poi nulla sarebbe rimasto come prima. Stasera mi sono avvicinato alla credenza per tirare fuori la mia copia in vinile di Thriller, ho aperto le ante, ho guardato la fila di dischi e ho richiuso senza cercarlo. Tutte le radio ti sparano a manetta caro Michael penso sia più giusto riappoggiare la puntina sul tuo Thriller tra qualche tempo quando alla radio ti passerano meno.... .....allora sarà un ricordo sincero. Grazie per avermi accompagnato con la tua musica nei miei anni più spensierati. Ciao Michael
I detrattori possono dire cio' che vogliono , ma chiunque scriva pezzi come Billie Jean o Can't stop 'till get enough per me è vero genio . ...e nessuno si è mai mosso come lui . James Brown ? Vederlo ballare in confronto a Jacko , sembra di vedere un X6 in una prova di handling contro una Elise
Ha inaugurato la sua rovina in termini fisici quando ha incominciato a fare insensate operazioni di chirurgia estetica, ma resta e resterà sempre Il Re Del Pop. RIP.
mi spiace per te. a mio avviso ti farà passare in secondo piano diverse esperienze per un sommario "incasellamento":wink:
io sono sempre stato un suo fan, anche nei momenti difficili delle accuse di molestie. ho sempre pensato che non era un pedofilo, che non era un maniaco e che era solo una persona fragile e mentalmente un bambino mai cresciuto. una persona con dei traumi infantili mai superati a causa della sua fragilità. su tutto, un genio della musica. riposi in pace, mi mancheranno le sue performance artistiche.
Come fama commisurata comunque ad una non comune bravura e penso la stessa cosa di MJ non era (quanto mi suona strano usare il passato....) il miglior cantante ne il miglior ballerino ne il miglior musicista eppure era il RE, il N.1 Perche' probabilmente nello spettacolo per essere migliori non e' tanto importante essere i piu' bravi ma i piu' amati, e nonostante tutto penso sia molto piu' difficile la seconda perche' essere bravi non basta bisogna capire il proprio pubblico e dargli quello che vuole prima che te lo chieda...... Come non quotarti..... secondo me uno dei veri plus di MJ era proprio quello riuscire a fare dei pezzi UNIVERSALI e che oltre a piacere quasi a tutti (e non e' facile) ti entrano in testa..... inoltre mantenere sempre un suo stile..... non so a voi ma a me (e non sono un suo fan sebbene mi piacesse parecchio) quando sento una sua qualsiasi canzone so che e' sua dalle prime note anche se magari e' una canzone che non conosco..... Inoltre MJ era non dimentichiamolo anche un ballerino eccezionale con sopratutto una presenza scenica incredibile..... in quanto oltre al ballo ( di bravi ballerini e' pieno il mondo) riusciva ad avere tutta una movenza un attenzione ai particolari unica in ogni movimento e qui ad esempio e' dal vivo.... [youtube]p2nTSbHfJvk[/youtube] Mentre qui quel paragone di qualche pagina fa.... mi sembra di veder recitare Liz Taylor insieme a un personaggio del GF... [youtube]kOG8lwvVSmo[/youtube]
mitico jacko...secondo me un fenomeno planetario...IMMOORTALE! britney invece è pietosa....nè nè nè nè nè nè nè. ops. iè iè iè iè iè iè iè...ma vaffxxxxx. scusate ma la odio
Sul corriere ho trovato questo bell'articolo di Lèvy Innanzitutto, le cose. Il sacro orrore delle cose. Un’attrezzatura di maschere, corazze, parasole, oggetti instabili, una bolla soffocante e al tempo stesso sovra-ossigenata, chiusa e sovra-esposta, che funzionava come una serra e lo preservava dalla grande contaminazione delle cose. Non solo, come è stato detto, i virus, i germi, i batteri. Ma la vita stessa come un germe. Il vivo come un batterio. ........................................................................... Questa reincarnazione di Peter Pan pensava sinceramente, per esempio, che i bambini fossero concepiti senza contatto. Questo adulto incompiuto nu triva il folle sogno — e, in un certo sen so, lo esaudì — di concepire i propri fi gli senza contatto, quasi senza madre. Questo misantropo, questo mutante, fu uno degli ultimi umani a credere agli an tichi teoremi dell’inconveniente d’esser nato. E a viverli. Generazione, corruzio ne... Desiderio privo di concupiscenza... Il che, sia detto en passant, rende perlo meno assurdi i processi di stregoneria istruiti contro di lui negli ultimi dieci anni della sua vita e che furono una per secuzione senza fine. Michael Jackson non voleva essere un bambino ma un santo. O un angelo. E gli angeli, come sappiamo, non hanno sesso. O l’hanno soltanto nell’immaginazione dei perver si che a essi attribuiscono i propri fantasmi. ............................................................................... Il viso non è forse la firma stessa dell’essere umano? La sua verità? La maniera in cui si espone e si esprime? Il segno della sin golarità di ciascuno, della sua inestima bile unicità? Eh sì. È sempre questo, un volto. Ed è proprio per questo che la ter za tappa, il modo di torturare, mortifica re, profanare e, alla fin fine, cancellare il proprio volto deve leggersi come l’ulti ma stazione di un lungo, terribile calva rio. Infatti, giunti a tale stadio, quando si è deciso di sfuggire al regno delle co se, poi di uscire dai ranghi degli umani, poi di divenire un umano senza volto, non rimane molta scelta. O si reinventa l’umano, si diviene realmente trans-umano, l’operazione Ogm (orga nismo geneticamente modificato) rie sce. Oppure si muore. .
Sinceramente l'articolo mi sembra pervaso da un senso di onnipotenza di chi scrive che si prende l'autorita di giudicare ed etichettare un personaggio basandosi principalmente solo sui sentito dire e sui vari gossip che puo' aver letto qua e la. Trovo veramente molto piu' interessante e costruttiva l'intervista a John Landis regista del video di thriller e abbastanza vicino al cantante...... Personalmente mi da molto piu' da pensare di quanto riportato sopra che mi sembra solo il delirio di un megalomane che giudica un suo simile senza averne una reale conoscienza e che cercando di scrivere con il suo stile definirei cosi...... Si ergeva al di sopra delle masse giudicando i buoni e i cattivi e dall'alto della sua presunta onniscienza sentenziava e pontificava il bene e il male .......:wink: Non risulta proprio che MJ fosse autolesionista ne che abbia cercato di cancellarsi con i vari interventi..... le voci su questi interventi poi sono varie e contrastanti e per par condicio non si puo' dar ascolto solo a quelle negative...... Piuttosto come dice anche Landis nell'intervista di cui sopra e' stato travolto da un successo assoluto che lo ha privato di una vera vita e non a caso il regista lo paragona proprio ad Elvis, ucciso dal suo stesso successo. Racconta Landis che in occasione di un viaggio a Disneyland con la sua famiglia in compagnia di MJ gli sembrava di andare in giro con Gesu con persone che alla sola vista del cantante andavano in trance mistica si strappavano i capelli piangevano e svenivano.
qui l'articolo completo. a me non sembra così critico come la tua reazione lascia intendere. sostiene, e molto umilmente l'ho sostenuto io qualche post fa, che MJ era una vittima.