mi vibra lo sterzo quando schiaccio il freno leggermente,, perche? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

mi vibra lo sterzo quando schiaccio il freno leggermente,, perche?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fabiogrotte, 24 Gennaio 2009.

  1. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    io ho preso l auto con questi dischi e pastiglie,, ora cambio tutto,, e staro piu tranquillo
     
  2. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring


    e, fai bene!
     
  3. REDAVID

    REDAVID Kartista

    91
    1
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    43
    320 d auto
    ciao a tutti sono nuovo in questo splendido forum,posso dirvi che nn dipende dai dischi,ma sembrerà strano dalla ruggine che se creata tra cerchio della ruota ed il "mozzo" che mantiene la ruota stessa
     
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    quoto per intero, anche altri ottimi interventi, con una piccola precisazione: lo scalino massimo, nel caso da te citato è di 0.8mm, poiché il consumo di 1.6mm è dato dalla somma delle usure su entrambi i lati del disco:wink:

    Quindi è bene non andare oltre il mm di scalino, per non icorrere in surriscaldamento, fading e deformazioni.:wink:
     
  5. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    io sono ben oltre il mm,, quindi erano da cambiare pero non me ne sono accorto,, strano che il tüv non se ne e accorto,,,

    forse fino ad agosto 2008 erano ancora buoni,, cmq al nostro nuovo arrivato, non puo essere la ruggine tra mozzo e cerchio perche ho provato anche un altro cerchio, ed anche il mozzo e addirittura nuovo,, causa rottura cuscinetto

    cmq ho parlato con 2meccanici e mi hanno confermato i dischi,, adesso li ho prenotati,, ma secondo voi quanti MONEY possono chiedere per cambiare dischi e pastiglie?
    tanto per sapermi orientare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2009
  6. REDAVID

    REDAVID Kartista

    91
    1
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    43
    320 d auto
    ok nn sapevo
     
  7. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    no problemmmmmmm

    io so solo che le nostre bmw sono molto rognose,,

    ma dico io
    sta BMW solo il motore ha fatto di buono???
    mahhhhhhhhhh tutto il resto si rompe spesso,,,
    come si vede dai tanti problemi che giornalmente leggiamo su questo forum
     
  8. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Comunque non è un problema se li monti tutti e 4, il rodaggio dei primissimi chilometri te lo fa il meccanico poi tu devi fare attenzione a non frenare forte per almeno 200km (per forte intendo come da 200 a 50 o frenate che interviene l'abs)......
    Per la durata dipende da tantissime cose: guida, stato sospensioni, tipo del veicolo; Conosco gente che con i dischi fa 200.000km perchè va tranquillo in macchina e gente che guida sempre al limite come me che cambia pasticche più spesso di quanto fa i tagliandi.

    Io per esempio, ho medie velocistiche piuttosto alte sulle superstrade e spesso tiro le staccate quando vado su strade di montagna: risultato consumo molto più i freni davanti che dietro (perchè nelle frenate forti il peso grava per la maggior parte sull'avantreno e lavorano molto di più i freni anteriori).
    La mia media è: pasticche anteriori ogni 9.000km, dischi anteriori ogni 60.000 (7 cambi pasticche), pasticche posteriori ogni 25.000km dischi posteriori 150.000km.... Come vedi sono molto sbilanciato in avanti, altri riescono a fare più o meno gli stessi km avanti e dietro.

    Ottima precisazione..... ho fatto un pelo di confusione coi numeri.

    Credo che comunque a seconda del tipo di guida, si può tirare un pò oltre le soglie indicate restando in sicurezza, le case sono sempre troppo prudenti sui limiti di usura.
    Inoltre ,se uno va mediamente piano, frena anche poco e quindi è difficile che metta i dischi sotto stress tale da creare situazioni davvero pericolose.

    Quando i dischi sono veramente troppo sottili per smaltire il calore generato da un determinato stile di guida cominciano a creparsi.

    Mi spiego meglio per chi non lo sapesse:
    Se un disco è stato molto stressato ed è a fine carriera, la superfice comincia a non essere più in grado in alcuni suoi punti di dilatarsi e restringersi abbastanza velocemente secondo le variazioni di temperatura... Questo genera delle lesioni che possono essere più o meno grandi (si formano proprio delle crepe in vari punti). Di per sè queste lesioni non fanno danno ma in caso di frenate di emergenza oppure se sono trascurate troppo a lungo possono portare fino allo spezzamento (molto raro) del disco con gravissime conseguenze. Di solito capita che prima di arrivare a questi livelli i dischi si deformano come è successo a Fabiogrotte e ti avvisano con le vibrazioni.
    Comunque occhio alle crepe.

    Infine, circa la domanda sui money. Non so quanto costa la manodopera in Germania comunque dovresti calcolare intorno alle 2 ore....
    Quanto ai ricambi mi sembra di capire che li stai comprando direttamente tu perciò saprai quali sono i prezzi.
    Non ti meravigliare se sono più cari i freni posteriori anche se sono più piccoli rispetto a quelli davanti (su molte macchine è così).
    Mediamente costano il 10%-15% in più; dipende principalmente dal fatto che se ne consumano di meno e quindi se ne vendono di meno (leggi di mercato). :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2009
  9. dario75

    dario75 Secondo Pilota

    520
    2
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    40
    bmw 320 td compact
    Miiiii. Io ho cambiato le pasticche a 49k km la prima volta, ant. e post. insieme ed erano a 0,7 mm. Ora ne ho 51k in tot. , i dischi sono ancora buoni. non sono tanto calmo alla guida ma forse perchè 40k km li ho fatti in autostrada
     
  10. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    sei una bomba mpr330
    bellissima auto ed anche molta esperienza,,,

    complimenti,, cmq 9000 km con un paio di pastiglie,, AMMAZZAAAAAAA

    IN MONTAGNA CREDO CHE FAI IL DOPPIAGGIO DEL FILM TOKI DRIFT,,,,

    HEHEHE

    COMPLIMENTI ANCORA
     
  11. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Ti sei risposto da solo :wink:
     
  12. dario75

    dario75 Secondo Pilota

    520
    2
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    40
    bmw 320 td compact

    OK. Ma 9k km sono pochini. Che marca usi di pasticche? E di dischi?
     
  13. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    :redface::redface: Troppo gentile, mi fai arrossire.:mrgreen: Il drift mi piace ma quello non incide sui freni, incide sulle gomme.... Anche quelle le cambio spesso, da 12.000 a 16.000 km al massimo (batistrada a zero e spesso tele da fuori)...

    Più che altro faccio spesso qualche strada dove fanno i rally (del Gargano, del Salento, Fasano Selva) e tante altre strade simili. Scendendo il Gargano dopo 3 o 4 tornanti i freni Già fumano...:mrgreen:
     
  14. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Pasticche originali... I dischi ho avuto originali, ///M forati, Brembo Forati... Non cambia molto. Con i forati ne faccio 10k-12k, con gli originali non sono mai arrivato a 10k... (parlo della durata delle pasticche)
     
  15. dario75

    dario75 Secondo Pilota

    520
    2
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    40
    bmw 320 td compact

    Allora è stile di guida molto aggressivo. Ad altri amici le pasticche durano più che a me. Credevo che ero io a frenare troppo e troppo in ritardo, ma sentendo te........
     
  16. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Forse c'ho la macchina difettata :mrgreen::mrgreen:
     
  17. dario75

    dario75 Secondo Pilota

    520
    2
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    40
    bmw 320 td compact

    Noooooo. Ma ti diverti tanto.
     
  18. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Già... purtroppo non mi so trattenere... sarà per questo che i gommisti sono tra i miei migliori amici??:mrgreen::mrgreen:

    [​IMG]



    [​IMG]

    (Giorno di trackday con sessione di drift annessa :mrgreen:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2009
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    la tua bimba ha le scarpine diverse tra avanti e dietro:biggrin:

    :-kle stava provando?:wink:
     
  20. dario75

    dario75 Secondo Pilota

    520
    2
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    40
    bmw 320 td compact
    Erano anche miei amici.
    Ma adesso con "bebè a bordo" le occasioni di scarica adrenalina sono calate drasticamente. Che malinconia....................
     

Condividi questa Pagina