MI trasferisco in america per comprarmi la bmw...

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da RiccardoE87, 4 Novembre 2010.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.705
    7.750
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si ma le assicurazioni coprono più o meno tutto a seconda di quanto paghi :lol:

    l'assistenza di base è garantita anche la.

    ma davvero BASE.

    immagina di dover togliere dal tuo stipendio 250 euro al mese di assicurazione sanitaria.

    per avere un'assicurazione sanitaria globale per stare 15 giorni negli usa spendo 490 euro :lol:

    per 10 giorni eh

    chiaro, ho tirato fuori solo la punta dell'iceberg.

    se andiamo in profondità, parliamo pure di scuola e relativi costi, lavoro a diritti zero (beh la cosa si sta affermando anche qui comunque :lol: ) ecc. ecc.

    insomma, non voglio aprire o alimentare l'o.t., ma qui tutti pensano che vai in america, trovi un lavoretto e ti compri la bmw.

    mi pare invece che la quantità di bmw circolanti, o viper, o comunque di auto "che da noi sono costose" non sia superiore alla media.

    penso ci siano più bmw pro-capite qui in italia che negli stati uniti, o nel canada.

    forse un motivo ci sarà.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2010
  2. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    90 euro entrambe le volte che ci sono stato, valida per 3 settimane senza limiti di importo.
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Lascia perdere le assicurazioni che ti obbligano di fare come turista che sono truffe belle e buone... un lavoratore normalissimi americano, in regola, ha la detrazione per l'assicurazione esattamente come abbiamo noi quella dell'imps, e in linea di massima salvo rarissimi casi sono assicurazioni complete... :wink:

    Caviamoci inoltre dalla testa che in italia l'assistenza sanitaria sia "gratuita"... Lo è fino ad un certo punto... anche la semplice garza ospedaliera, per fare un'esempio stupido, se usata in quantità grosse comincia ad avere un serio peso, fiscalmente parlando.

    Per la parte sottolineata... :mrgreen: E vabbè dai, che sarà, tanto in italia va bene tutto! W le zoccole! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:mrgreen:
     
  4. mike690

    mike690 Kartista

    158
    3
    2 Ottobre 2010
    Reputazione:
    797
    smart
    ma in america quanto cost la benzina? e il gasolio?
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.705
    7.750
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    l'assicurazione non è obbligatoria da turista non è obbligatoria, la faccio solo per sicurezza.

    n.b.: vorrei focalizzare la tua attenzione sulla seconda parte del mio post.

    e comunque:

    http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090507080611AA6IzS6
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2010
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Per quello purtroppo non saprei dirti.

    C'è anche da considerare, in ogni caso, che l'americano è molto meno dispendioso (che dir si dica) rispetto all'italiano.

    A Ravenna, il concessionario BMW mi diceva che il 93% delle bmw vendute nuove sono con finanziamento/leasing, e ha aggiunto sorridendo che sono anche uno di quelli che ne hanno meno.... In america dubito sia così, la gente sogna meno rispetto a qua.

    Rendiamoci conto che ti fanno i finanziamenti per le tv da mediaworld... Servizi alla tv, classica famiglia di palermo 5 figli, lei a casa lui operaio, si lamentano che non arrivano a fine mese e attaccato al muro philips 52" ambilight... E che caxxo. 8-[
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.705
    7.750
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    guarda che gli americani comprano a rate da 100 anni ormai eh :lol: è solo da noi che sta moda è venuta fuori da 15-20 anni a sta parte

    dimenticavo di linkarti anche questo articolo

    http://www.eurosalus.com/notizie/ultime/ceto-medio-senza-cure-negli-usa-e-realta.html
     
  8. mike690

    mike690 Kartista

    158
    3
    2 Ottobre 2010
    Reputazione:
    797
    smart
    nn per dire ma la crisi l'hanno creata gli americani con i loro finanziamenti...visto che finanziano, anzi finanziavano, MOLTO più delle loro possibili entrare
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si ma un discorso è finanziare il finanziabile, con cognizione di causa... Anche se cognizione di causa e finanziamento IMHO RARAMENTE vanno d'accordo (leggi mutuo casa e auto decisamente particolari e irrivendibili)... Un discorso è finanziare a caxxo di cane come l'italiano.

    Gli americani l'hanno capita da qualche anno imho.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.705
    7.750
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    pensa che il buy-back sull'auto l'hanno "inventato" loro

    comunque, se di là è così bello e facile, cosa aspettate..partite!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2010
  11. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Quoto Puccio

    Gli americani anzi gli statunitensi, vivono sulla presunzione di reddito cioe, per i prossimi anni guadagnerò 50.000 $ posso spendere 50.000 e fare debiti per quella cifra e se poi perdono il lavoro e non possono pagare dichiarano bancarotta danno tutti gli averi ai creditori e ricominciano da capo.

    Da noi il sistema è diverso se non hai garanzie (lavoro a tempo indeterminato immobili, per i mutui) non ottieni grossi prestiti, provate a comprare una bmw da 40.000 euro con un reddito di 800 € al mese e vedi se ti danno il finanziamento
     
  12. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    penso che ai partecipanti a questa discussione non gliene fotta una ceppa di quanto costa l'assicurazione sanitaria negli stati uniti, e quanto costa operarsi di appendicite.

    si sta parlando di auto, e son d'accordo con muccio per poter adottare un sistema per facilitare il mercato della seconda auto.. perchè lo vivo direttamente sulla mia pelle, ed è piuttosto costoso come sfizio.. e sinceramente ci sono alcune cose mi fanno rodere il culo non poco, una su tutte il bollo.. che non sono quelle 500 euro l'anno che mi cambiano la vita, però mi innervosisce che io debba pagare una "TASSA DI POSSESSO" :evil:

    Mi fa girare le palle che io debba pagare una tassa solo per il semplice fatto di possedere un auto a prescindere se la utilizzo o meno.. se la voglio tenere in salotto e pranzarci sul cofano devo pagare il bollo.. ](*,)

    il tutto favorirebbe anche il mercato dell'usato, perchè molte piu persone potrebbero acquistare un mezzo da utilizzare nel tempo libero per poi tenerla chiusa in garage 11 mesi e mezzo all'anno..

    ma che in italia ce lo ficcano in culo su ste cose si vede anche dal canone.. che si deve pagare anche se si possiede un apparecchio radiotelevisivo a prescindere se si utilizza o meno.. (già un videocitofono è sufficiente per obbligare il consumatore a pagare il canone)
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.705
    7.750
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma quale bmw, non me lo danno neanche per la dacia logan base :lol:
     
  14. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    eeeemmmmm non vorrei buttare benzina sul fuoco e fomentarti8-[8-[8-[

    ma non resisto!!!

    vorrei infatti farti notare che oltre al bollo annuale (e sottolineo ANNUALE) noi paghiamo anche l'IVA....non so se ci intendiamo...

    facciamo il punto della situation:

    -IVA acquisto

    -BOLLO annuale

    -IVA e tasse varie sul f0ttutissimo carburante!!! (vorrei ricordare che su 50€ di benza 35 sono di tasse..tra cui imposte per il sostegno del vajont, per la guerra in libia e per la crisi del canale di suez:eek::eek::eek::eek::eek:8-[8-[8-[)

    ...tanto per gradire!!!

    e comunque per tornare it (scusate se ho fomentato framarr:mrgreen:) io quoto a cannone muccio sulle assicurazioni!!!

    o ragà..facciamo un gruppo d'acquisto dall'americaXDXDXDXD?? le inscatoliamo e ci facciamo scrivere sopra regalo!!! così non le fermano alla dogana:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    no no.. non mi hai fomentato.. ma differenza degli stati uniti d'america noi paghiamo l'iva sulle accise.. una tassa sulle tasse.. #-o
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.705
    7.750
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    allora prendi armi e bagagli e parti, cosa aspetti? sono anni che tu ed altri vi lamentate che in america le auto costano poco, che il bollo costa meno, che l'assicurazione costa meno e che la benzina la regalano.

    com'è che sei ancora qui? :lol::lol::lol:

    tutti bravi a parlare blablabla e lamentarsi, ma le tue auto le vedo ancora targate italiane
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2010
  17. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    uno schifo vero e proprio, io avevo un rsv 1000 aprilia non la usavo da due anni ma solo per tenerla li ferma ho dovuto sborsare 240 euro di bollo!!assurdo
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.705
    7.750
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    avevo un vicino di casa che lasciava spesso ferme le sue moto, mi diceva che per le moto, una volta radiate, è semplice reimmatricolarle, al contrario delle auto.

    si parla di anni fa.. ma la cosa è vera?
     
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    guarda se hai ragione vado a ricomprarla subito:mrgreen:
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.705
    7.750
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    di moto non ne ho mai saputo o capito alcunché, pendo dalle labbra degli altri :lol:
     

Condividi questa Pagina