Non è che funziona cosi.. ha fatto il furbetto l'installatore. Tu paghi i 1700€ e lui si procura il resto.
Certo sti impianti non li regalano,per incentivarli dovrebbero calare un pò,forse quando si diffonderanno..se si diffonderanno,poi caleranno i listini.
...ma fatemi capire....voi con i 330d fate veramente 18-20-25 km/l e uno scherzo vero?? la mia e ex 184cv(ora ne ha circa 218)fatta la mappa a 58000 ora oltre i 160000,lauto la usa il 90% mio padre che e un tipo di 120 km/H in autostrada quindi potete capire che noon la usa per fare i rally e i consumi sono questi: -citta 12 km/l -misto 14 -autostrada 16 cambio auto e cerchi da 18....
Guarda quello in grassetto è + o - il consumo sulle strade di tutti i giorni senza farsi troppe pippe mentali. Se ci stai attento, potresti consumare qualcosa meno. Quindi per me che non lavoro con l'auto e che faccio prevalentemente autostrada e statali (nei limiti di velocità imposti 130 km/h - 110 km/h - 90 km/h, senza fare il ********) con viaggi di almeno 200-300 e + km a botta, attestarsi sui 950 km a pieno (ergo 16 km/l misurati) non è fantascienza. Poi se capita di fare qualche pezzo bello spedito o molte accensioni/spegnimenti o molta città o coda in autostrada o montagna.. ovvio che i consumi salgono abbastanza.. 6 cilindri + peso (tanto) fanno la loro parte.. ma non me ne faccio di certo un cruccio.
mi spieghi tecnicamente perchè??? mi spiego...l'altro ieri giravo con una lexus RX400..automatica e banzina (con GPL)...ogni cambio che faceva era sui 2.000-2.500 giri... poi monto sulla mia e mi accorgo che girando normalmente non cambio mai sotto i 2.500... quindi in "teoria" dovrebbe consumare meno l'automatico, ma in pratica no....perchè?
Tecnicamente andrebbero prese in esame le caratteristiche specifiche dell'automatico da analizzare,modo di cambiare salendo/scalando,tipo di risposta all'acceleratore,e ovviamente il regìme di cambiata.Ogni cambio automatico infatti,ha caratteristiche differenti,che poi incidono ovviamente sui consumi,in base anche ai differenti percorsi che si affrontano.
L'aumento dei consumi con cambio automatico è dovuto in gran parte all'energia assorbita dal convertitore di coppia a fluido che è presente al posto della tradizionale frizione a secco. Anche se negli automatici moderni è tutto molto più efficace in quanto il cambio lavora per la maggior parte del tempo "in blocco" aggirando il convertitore di coppia.. i consumi sono comunque penalizzati rispetto ad un manuale tradizionale
ahhhh...allora c'è molto di più sotto.... da ignorante estremo pensavo che fosse sopprattutto (se non solo) a causa del fatto che si preme l'acceleratore e non lo si stacca mai!
scusate se mi intrometto...anche io con una cooper s posso fare i 18km/l in una statale ma ci si arriva camminando peggio del nonnetto con le macchine dietro...si parla di 80km/h in 6a marcia...è normale che con un 330d fai in media i 14 a litro ma ti devi limitare...tutte le macchine appena spingi l'acceleratore consumano molto di più di quando sei a velocità costante
impianti brc sequent 56. officina contattata tra elenco del telefono e un altro utente del forum (anoter). prezzo al netto dell'incentivo: 1970 euro, con ciambella da 70 litri lordi e 70 euro per la ristampa del libretto di circolazione....da cui risulta che la mia 5er è stata immatricolata a giugno 2008!!!! EVVIVA L'E61!!!
pure noi!!!! però è vero...non è che hai sto gran posto, a meno chè tu non la trasformi così... al posto della latta metti il bombolone!