Ciao ragazzi, ho la 1er da poco (dai mesi estivi) e quindi mi sono trovato fino adesso ad usare poco i tergi, poco fa incontrando un temporale ho notato che non esiste la velocità intermedia, cioè o troppo lenti o troppo forti o spenti (premendo il pulsantino quello all'opposto di BC), ho letto anche il manuale di uso e menutenz. ma non spiega granchè....
allora principalmente hai 3 velocità: la prima lenta schiacciando il tasto sulla leva dx... e le altre 2 + veloci tirando verso l'alto la leva... all'interno della prima velocità puoi ruotando la ghiera che sta sulla leva dx in parte al tasto aumentare la velocità dei tergi rimanendo però all'interno della prima velocità... in effetti i tergi sono un pò incasinati anche io all'inizio nn capivo come funzionava sta storia delle velocità
vero :-) francamente abituato con altre auto ho notato la diversità nel funzionamento.... cmq azionando la ghiera della leva dx ho notato che cambia poco sia a zero che a massimo (della ghiera)
si non cambia la velocità ma cambia il tempo tra una spazzolata e l'altra... poi se sei fermo non fa nulla... cambia solo quando sei in movimento
Perchè evidentemente non è necessario che funzionino a macchina ferma... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Come non esiste?? Premendo il tasto sulla leva si attiva l'interrittenza (regolabile tramite rotellina), spingendo verso il basso si attiva per una sola volta, spingendo verso l'alto una volta si attiva la velocità normale, spingendo verso l'alto due volte o oltre il punto di resistenza si attiva la velocità rapida. Tirando la leva si attiva il lavavetri e spingendo 1 volta il tergilunotto spingendo oltre il punto di resistenza volte il "lavalunotto"
purtroppo bisogna regolare la velocità tramite la ghiera in base alla pioggia cadente al momento....a volte sti crucchi so complicati....
gia che ci siamo, io con il sensore pioggia non mi ci trovo molto bene, spessoe volentieri devo intervenire io con una spazzolata forzata.. anche a voi lo fa?
Io ho una E82 da due giorni e non ho ancora avuto il tempo di leggere le 200 pagine di manuale. Fuori nevica e stasera azionerò il tergi per la prima volta, come si attiva/disattiva il sensore pioggia?
Alla fine sono andato a tentativi. Cmq la logica dell'automatico (con la rotellina che ne regola la "sensibilità") mi lascia un po' perplesso...