Mi sorge un dubbio.... sento troppo parlare di Turbine rotte

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da M3 Motorsport Power, 17 Luglio 2006.

  1. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    il riscaldamento e il "cooldown" serve principalemte a fare lavorare il motore a una temperatura uniforme. dopo una tirata saranno presenti (oltre che nella turbina) zone calde e zone troppo calde. queste differenze di temperatura causano una differenza di dilatazione dei matariali che si trovano nella condizione di non avere le stesse tolleranze per cui sono studiati... quindi aspettare un attimo non tanto per raffreddare, ma per fare in modo che tutto ritorni in equilibrio non può che fare bene, anche sui benzina.
     
  2. saccafisola

    saccafisola Kartista

    177
    1
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    24
    320d touring 110 kW
    Non non ti preoccupare, questo è un "problema" di tutti i motori diesel sovralimentati; durano, tranne alcuni casi di sfigati, in media più degli altri, ma bisogna adottare alcuni importanti accorgimenti tra cui quelli elencati in questo topic.
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Resta il fatto che la maggior parte degli automobilisti non lo fa, eppure le rotture non sono così frequenti...

    Un viaggio in autostrada non può essere considerato una tirata, a meno che non sia stato fatto alla velocità max dell'auto, cosa alquanto improbabile
     
  4. Beppe330d

    Beppe330d Primo Pilota

    1.225
    13
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    16.374
    330 CI e46 Kit M, 320d XDrive M Sport
    Sinceramente non so forse è che ho fortuna tutte le auto diesel che mio papà ed io (solo il 320) non ho mai avuto il minimo problema alla turbina. Beh chiaro dopo devi saper tenere le cose in ordine come tutto del resto.
    Comunque ho un amico che sulla sua 320 la turbina gli si era rotta due volte ma per difetto ad entrambe due. ciao a tutti
     
  5. Andrea316

    Andrea316 Kartista

    162
    0
    19 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    e30
    Tante turbine rotte perchè?il problema delle rotture in generale dei 2.000 td Bmw degli ultimi anni è dovuto a piccole perdite d'olio miste al ricircolo dei gas incombusti..infatti quei motori hanno un sistema di ricircolo dei gas che non sono stati bruciati al 100%.Questi gas vengono rimandati nel condotto di aspirazione e dopo nel motore dove vengono caricati ulteriormente di polveri e sporcizia generale per poi essere rimandati alla turbina da dove, si spera, usciranno finalmente dall'auto. Oltre a quello all'interno del motore, vi sono piccole perdite d'olio generali che purtoppo finiscono anche loro nella turbina. A questo punto, con l'utilizzo dell'auto si viene a creare un'impasto micidiale che più o meno lentamente ne provoca la rottura..
    ..le stesse cose succedono anche al Freelander 2.0td dato che il motore è lo stesso identico della e46 320 td..
     
  6. fr4nk

    fr4nk Collaudatore

    410
    12
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    110
    320d e46 restyling
    Ciao a tutti!

    Secondo voi nessuna funzione visualizza la temperatura dell'olio motore dal menù segreto?

    7 Temperature and Speed
    7.0 021+ Coolent/Engine temperature (2.1C) koelvloeistof temp.
    7.1 130 Ambient/Outside temperature - chg met 5 pts. 125/130/135
    7.2 + Engine speed / Current RPMs 1/min
    7.3 + Vehicle speed / Current Speed in km/hour


    A macchina calda ho provato con i seguenti risultati:

    - un menù mi da 80-90 e quindi penso siano gli 80-90 °C della temperatura dell'acqua giusto?

    - un menù segna circa 330-350...

    se fossero Kelvin
    °C=°K - 273.15
    quindi 330-350 °K sarebbero 56.85-76.85 °C


    se fossero Fahrenheit
    °C = (°F - 32) / 1.8
    quindi 330-350 °F sarebbero 165.55 - 176.66 °C

    Voi che dite, quale ipotesi è più plausibile?
     
  7. Andrea316

    Andrea316 Kartista

    162
    0
    19 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    e30
    Rileggendo attentamente inoltre vedo che si parla di guida..è chiaro anche quello influisce.. però è tutto dovuto da variabili di ogni singolo motore..cioè per parlare più chiaro..se su un motore Bmw dell'anno 2002 la turbina dura di più di quella di un'altro motore Bmw identico dell' 2003 probabilmente può dipendere dal fatto che ci sono meno perdite di olio per motivi ignoti e che rimangono meno gas incombusti, contribuendo così ad una maggiore longevità dei componenti..
     
  8. Andrea316

    Andrea316 Kartista

    162
    0
    19 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    e30
    Rileggendo attentamente inoltre vedo che si parla di guida..è chiaro anche quello influisce.. però è tutto dovuto da variabili di ogni singolo motore..cioè per parlare più chiaro..se su un motore Bmw dell'anno 2002 la turbina dura di più di quella di un'altro motore Bmw identico dell' 2003 probabilmente può dipendere dal fatto che ci sono meno perdite di olio per motivi ignoti e che rimangono meno gas incombusti, contribuendo così ad una maggiore longevità dei componenti..
     

Condividi questa Pagina