Purtroppo i problemi che citi tu, Munchen, ci sono e sono veri e comprovati nella realtà di tutti i giorni. Si deve lavorare di più in questo in bmw, aspetti "secondari" (uso le virgolette in quanto non riguardano elementi vitali ma proprio secondari non sono). Il debimetro sulle 320 che cilecca ormai è un classico, e fa andare una vettura meccanicamente perfetta come una Stilo 1.2. Le guarnizioni dei vetri di Ryan sonoun indecenza su di un coupè alto di gamma che costa bei soldini. Come rifare le sospensioni. Come i vetri che vibrano. Come le plastiche che schioccano. Come le noie elettriche. Come i piccoli inconvenienti di carrozzeria. Non dovrebbero esserci su di una vettura che si fregia del titolo di "top di gamma". Però ci sono. E comunque non macchiano un immagine fatta di elevatissima qualità generale del prodotto, e soprattutto meccanica. BMW sta per "Fabbrica Motori Bavarese". E i motori sono veramente fatti come si deve. Per il resto si appoggiano a terze parti che possono fare bene o male. Come su ogni vettura di ogni marchio. Certo è che una bimmer costa un pelo più di quanto vale. Li si paga il marchio. Il resto è qualità. Che è davvero tanta.
macchine valide sicuro... (anche se brutte esteticamente a parte la 5er touring, ma questo è assolutamente parere personale... sono del filone "anti-bangle".) quanto al crick... hai mai provato a dover fare "quel tipo" di utilizzo che mi stai suggerendo??? prima che riesci a tirarlo fuori se l'altro non ha anche lui il bmw sei già ampiante col cranio sfasciato...
certamente, si scambiano punti di vista, il foro serve a questo sicuramente ci sono e hanno anche tutto il mio rispetto, infatti chi mi fa preoccupare sono altre persone, che invece non vogliono (o non possono) sentire parlare dei difetti; altri che quando subiscono un danno cercano di minimizzare; o altri ancora che mi hanno scritto in privato per il fatto che io mi sia permesso di esaltare un difetto che mi ha parecchio deluso mediante foto di guarnizioni in sign, e sinceramente è questo che mi spinge a tenerle fermi tutti!!! hai confessato!!!! dai ci credo benissimo che non hai avuto problemi, così come ci sono anche altri. La mia esperienza sia personale sia di chi conosco (di persona non tramite forum) è opposta. Così come a te non verrebbe in tasca nulla nell'occultare eventuali difetti della tua auto, neanche a me verrebbe in tasca nulla nell'inventarmeli. Esperienza riguardante bmw dalla e46 in avanti, tengo a precisare, perché con le e36, amici e parenti si sono trovati alla grande, e la cosa mi fa ancora di + arrabbiare, se penso che quando mi decido io a comprare...ZACCCCC come quando in borsa sale tutto per anni, e quando ti decidi a comprare...crolla Di tutto ciò, la cosa che mi fa riflettere è, tu ti sei trovato bene e ricompreresti bmw, io e altri amici no, dunque la bmw ha perso dei clienti. Ok che adesso vendono a iosa, ma in futuro sarà sempre così? Si sa che la storia è ciclica, ci sono periodi in cui aziende fanno faville e altri in cui rischiano la bancarotta, succede a tutti, fiat, porsche, bmw compresa. Mi chiedo, perché non pensare a lungo termine? Perché non investire maggiormente in controllo qualità? Anche nei dettagli!! Per esempio, un argomento che non ho mai trattato, che non so se sai che mi è sussesso: le guarnizioni che su tutti i coupé prima o poi cadono, io ho visto come erano messe su, con una colla che sembra sai quella degli ultimi francobolli, quella che non tiene nulla, che neanche si vede... o la seconda cosa che mi viene in mente, gli ingranaggi dell'alzacristallo di plastica (che prima o poi partono a tutti)...ma dico io, in bmw nessuno ci ha pensato? e queste sono cose che mi fanno anche + arrabbiare dei braccetti, perché son cose che non dovrebbero necessitare di chissà quali risorse per accorgersene.
nel 64 "Veri Porschisti" gridavano allo scandalo perché la 356 era l'ultima vera Porsche e la 901 (911) volevano bruciarla
Purtroppo Ryan pone un quadro realistico e allarmante. Spero che in BMW tengano in considerazione tutte queste piccole osservazioni che allontanano clienti del marchio. Per Munchen: Il il cric lo tengo sempre sotto il sedile assieme all'accetta. Sai... per le forature di notte d'emergenza...
Cmq non vedo nessun decadimento io ... almeno dalle produzioni di 14 anni fa ad oggi. Anzi ... la e46 se rapportata ai Km effettivamente percorsi è quella che mi ha dato meno grattacapi.
boh..capisco ryan e anche io con alcune conce bmw (leggasi Autoabruzzo di Pescara) ho avuto rogne , anke serie. Ma come dice Iron, tutte le case hanno la loro auto sfigata,e in bmw sembrerebbe impossibile che esistano ste cose, perchè più "dispendiose". Capisco anche chi nn è rimasto soddisfatto della propria biemme, ma ogni marchio ha i suoi insoddisfatti :wink: . Tutti. inoltre c'è la combinazione max della sfiga, ossia la makkina che nn va e il cliente troppo "pignolo" (nn il tuo caso,. ryan! )! Ma la biemme è diventata famosa e anche fighetta anche per la sua affidabilità, se nn lo era nn la compravano in molti e nn sarebbe neanche diventata una makkina fighetta IMHO :wink:
io posso dire kw un appassionato ke compra un marchio a priori è anke disposto e soggetto a non vedere i difetti della propria auto...com,e dice vegeta c'è l'appassionato settarolo(un pò come me, ma anke come alcuni bimmers) ke difende a spada tratta il marchio e a volte perde l'obiettività e c'è ki è super-partes e giudika da un punto d vista + distaccato... è normale ke da questa posizione si è più critici e se si incappa in un modello sfortunato ci si va giù pesante... oggi comprare un auto è un vero e proprio investimento.. x il discorso dei fighetti in bmw io sn dell'idea che una grossa percentuale d chi compra bmw lo faccia x apparire e x essere in...+ ke x il mezzo vero e proprio...ma penso ke la maggior parte d persone in questo forum lo facia x una passione vera e propria e x amore verso un marchio...anke se quando mi tirate fuori il discorso che cn il bmw andate facilmente a figa...mi fate calare le palle il mio sogno sarebbe il deltone....odiato dalle donne....se una donna si domostrassse insodisfatta d quest'auto......a piedi....io ho il deltone... questo è quello ke penso io dell'auto... ma oguno è libero d pensarla come vuole...settaroli e non..
beh, il più delle volte si scherza sulla phiga, e si ironizza proprio perchè MOLTA gente, come dici anke tu, vede la biemme come lo status symbol del figo..e proprio perchè molti ritengono sta cosa vera a volte capita di incontrare chi "ti cucca" proprio perchè ritiene la biem una makkina da figo ! l' obiettività nn è del mondo auto fondamentalmente: parliamo di beni materiali, e per di più che sono a soggetti amilioni di variabili, primo su tutti il fatto di stare appoggiata x terra lungo la strada . Se dovremmo valutare SOLO le auto su parametri tecnico-funzionali, senza contare il cuore , l' occhio, le emozioni e la msoddisfazione o meno che viene anche da chi ti sta di fronte . leggasi centri assistenza- beh avremmo tutti la stessa auto 4x4, stesso colore (perchè il 90% sono belli ma si sporcano :wink: ) e che consumi mno possibile inrelazione a quanto va.. una panda base insomma . Ma il bello delle auto è anke questo, il brutto come dici anke tu è quando si chiude ogni frontiera al paragone e si scagnara solo...cmq reputo il 95% di noi gente ragionevole,voglio pensarlo: conta che chi è più legato con te ad esempio, è chi ha avuto con te le discussioni più aspre x es, ma il bello è proprio qui :wink:
Straquoto con te, in questo caso siamo sulla stessa barca e aggiungo ke la mia passione x le auto e in questo caso x le BMW in primis, si allontana molto dal fatto di essere fighi ad avere una BMW!!!! Purtroppo sono un settarolo come Twin!!!
sulle bmw che abbiamo avuto in famiglia ho avuto solo 2 problemi...sulla E46 cabrio l'antifurto partiva da solo e sull'X5 il cambio dava cambiate secche, entrambe portate in officina bmw e sostituiti i pezzi in garanzia senza alcuna spesa. le auto nate male ci sono di tutte le marche, io ho avuto l'esperienza alfa con la 156 ma non credo che tutte le 156 siano così.
90.000km sul 330xd unico problema alzacristalli elettrico lato guida sostituito in garanzia. 60.000km sul 330cd unico problema guarnizione portiera lato passeggero risolta con un colpo di genio del mio gommista ossia bioadesivo incollabile fronte-retro e via. Sono molto contento dell'affidabilità dimostrata finora di quelle che sono state le mie BMW, specie alla luce del fatto che le ho portate entrambe vicine a quello che è il limite del cosiddetto soft tuning (mappa, modulo, filtro aria, egr). Il giorno che cedesse la turbina? Poco male, se ne mette sotto una più grossa, una di quelle raffreddate a liquido (come suggeritomi da un amico di MitoAlfaRomeo che con un GT 1,9MJ ha rullato "solo" 264cv e, finchè non trova di che adeguare la frizione, gira "prudenzialmente a 220cv)
Premesso che se non pensassi che le BMW sono ottime macchine, non ne sarei proprietario, qualche problemuccio lo vedo. In particolare, come è stato già detto, le auto sfigate possono capitare a tutti, meno i difetti sitematici. Tutti i coupè E46 prima o poi hanno lo scollamento delle guarnizioni (ne ho già sostituite 3 sui 2 coupè che ho avuto). Tutte le E46 prodotte sino al 2001 (ma rally ne ha una del 2003 e ha avuto lo stesso problema...) hanno l'avantreno con i braccetti fragili; bastano un po' di km con cerchi da 17 o peggio da 18, e parte il perno inferiore, rendendo la guida imprecisa e richiedendo la sostituzione dei 2 braccetti (600 euro + manodopera). I silent block, durano comunque meno di quanto non durino in altre vetture. Non so voi, ma io i soldi me li guadagno tutti, sino all'ultimo centesimo, e non mi va di regalarli. E se un'auto ha i prezzi di acquisto che hanno le BMW oggi, tali difetti non dovrebbero esserci. Oppure, se capitano, dovrebbero essere coperti in garanzia dalla casa anche se il periodo di copertura è finito, e ciò non accade, neppure se avete fatto tutta la manutenzione in BMW. Altre case si comportano più seriamente (in VW mi ripararono il clima rotto dopo 4 anni, quando la garanzia era di 1 anno solo). Certo è che se ridurre sempre di più la dotazione e la qualità, non andare incontro ai propri clienti con le spese ingiuste, porta come risultato che la gente ne compra sempre di più, forse hanno ragione loro, ben fanno a festeggiare alla nostra salute Restano le grandi qualità dinamiche, ma credo che se i prezzi crescessero in maniera più proporzionata alla qualità saremmo tutti più contenti
La mia esperienza , è vero di solo 2 anni con due BMW diverse, è totalmente opposta. Lo stesso posso dire di circa una decina di amici e conoscenti che hanno da più anni una BMW. Sicuramente io sono stato fortunato (e pure i miei amici), mentre tu e i tuoi amici no. Sostenere poi che si sceglie e si guida una BMW per immagine mi fa un po' sorridere IMHO, sono ben altri i marchi e i modelli "trendy".
Per me il campanilismo nei confronti di un marchio ci sarà sempre. E tutto sommato trovo anche che sia giusto così perchè rende più divertente vivere la passione per le auto. Sentire parlare tra loro ferraristi contro porschisti, piuttosto che BMWisti e alfisti oppure possessori di EVO contro possessori di Impreza a me diverte un sacco. Però ad alcune condizioni: che la persona sappia essere ironica senza offendere ed essere pedante, e che conosca veramente bene sia la macchina che possiede, sia quella che deve "distruggere". :wink: Quando sento dire ad un Porschista che la Ferrari ha fatto la Mondial, un Ferrarista ricordare ai rivali che è esistita la 924, l'Alfista che giudica scarsa la tenuta delle BMW, il BMWista che sbadiera la trazione posteriore... mi viene la nausea.
certi discorsi suonano un pò strani.. in questo forum si discute, più o meno, anche sui difetti delle nostre auto, però vedo che anche se alcuni lamentano difetti più o meno gravi, molti su questo forum ricomprerebbero la loro auto o comunque un'altra bmw, sia nuova che usata. questo perchè alla fine si sa che NESSUNA auto è esente da difetti, sia essa italiana, francese, tedesca o giapponese. ci si lamenta per certi problemi, come a voler dire che chi compra una ferrari f550 maranelo debba "rinnegarla" perchè gli restano in mano i comandi del clima (che sono gli stessi della fiat marea che ho a casa..) io volevo l'auto che ho, e l'ho presa conoscendone i problemi: 1) rumorosità delle guarnizioni porte sullo sconnesso 2) bel motore ma auto lenta, mi passano in molti, ma ho preferito l'affidabilità 3) verso i 150mila può rompersi la pompa dell'acqua, e sapendolo tengo sempre d'occhio la temperatura ce ne sono altri, che al momento non ricordo, ma che di sicuro mi verranno in mente, quel che voglio dire comunque è: la mia auto sarà anche una BMW, ma non è perfetta, lo riconosco, e ha di sicuro molte pecche, però di sicuro è meglio di molte altre, certamente a parità di kilometri, poche le possono star dietro qianto a finiture interne.. io la volevo e l'ho comprata, e ne sono contento!
Bene! Vedo che questo mio Thread ha scatenato un putiferio. Quello che volevo dire è che mi ero rotto le scatole di leggere threads aperti con scontri acerrimi tra fedeli dei 2 marchi, neanche si trattasse di guerre di religione. Quelli sulle 159 / Brera erano un esempio di guerriglia. Una polemica costante. Quasi 30 pag ciascuno. Ecco a me quello non piaceva. Il muro contro muro non porta mai a nulla. E farsi impallinare costantemetne idem. Leggo qui che è scoppiata la polemica tra chi compera BMW e ci sputa sopra. Lo posso capire. Quando a me sono saltati 2 volte il nav BT e radio ero furioso, ed all'idea di perdere tempo dietro alla macchina mi imbestialivo. Poi a problema risolto ero felice. Non si può giudicare l'affidabilità del marchio solo basandosi sui propri umori. Io temevo che quelle cose elettroniche mi avrebbero fatto impazzire. Invece no, hanno sostituito il tutto e chiusa li. Posso solo parlare un gran bene del conc BMW Ambros Saro. La realtà è che se paghi un tot, e non va, dato che qui i dindi presumo nessuno li trovi sugli alberi, girano le balle ad elica. Perché l'auto è di per sé un enorme disinvestimento, perché paghi oggi 57.000 € per garantirti la proprietà di un bene che per miracolo dopo un anno rivendi a 39.000€ (solo perché in giro di usati non se trovano...) Perché se prendi BMW o Audi o MB ti aspetti 0 grane e quindi hai livelli di aspettativa enormi. Poi ti senti buggerato, e che fai? O perdi un mondo di € o te la tieni rancuoroso. Ecco, questo lo capisco. Però quello che dico, nel panorama mondiale, esistono tanti marchi. Ma perché nessuno di forum Porsche o Audi, o Aston Martin o MB o Renault o Nissan o Honda s2000 viene qui a sparare su BMW? Perchè solo quelli dell'Alfa lo fanno? Questo è il nocciolo di questo Thread. Su questo invitavo a far pensare... Poi, ciascuno se vuole erigersi a novello Savonarola Fustigatore di BMW lo faccia. Io le auto le prendo perchè mi piacciono. Ho la Finta Porsche, o anche l'altra Porsche come la chiamano i miei amici per cui l'ultima vera fu il 993 o addirittura il 964, rigorosamente 2 motrici e senza multilink... Ma l'ho presa perché mi piaceva. E' scomoda, se piove quando scendi ora che ti "estrai" ed apri l'ombrello ti alluvioni. Se poi hai auto a fianco devi abbassare il vetro, visto che il portierone è lungo e per uscire devi fare il contorsionista, la trasformi in piscina. E' rumorosa, sì, e pure rigida. La mia ragazza la detesta, scomoda, quando ha la mini si trasforma in una novella Houdini per non uscire in "sgambo", poi ha poco spazio per i bagagli. Però a ME piace. Che me ne frega. Lei preferiva l'X3 alto, cubico, facile da guidare, silenzioso, spazioso, ampio bagagliaio, niente contorsioni a salire e scendere. Macchina perfetta. Ma a me stufava. Figurarsi che a lei piace il Q7!!!!! Però per fortuna l'X3 non c'è più. Forse lo sostituiamo con una Smart cabrio e via. Per quello che serve in città o per brevi tratti, va più che bene... Povera lei... Quindi in definitiva, prendo le auto che mi piacciono e che per ora ci possiamo permettere. Se in un futuro con un bimbo, dovessimo cambiare, niente drammi, ne aggiungeremmo una o se non potessimo, faremmo fuori il 996 per una più normale. Questo è, in maniera logorroica quello che credo e penso intimamente. Grazie.