Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Faccio fatica a seguirti
    Nel senso: il link che ho postato io parla di abnormi esuberi di magazzino
    Quello di cui parli tu è l'esatto opposto, ossia la scarsità di magazzino dei beni di prima necessità
    Quindi o ipotizzi un crollo (???) del loro livello produttivo o qualcos'altro che ne determini la scarsità.
    Fuor di metafora, te l'ho detto che ad ingozzarti di olive ascolane a pranzo poi sragioni :D
    E fa effetto, perchè il tuo pensiero solitamente è una lama affilata ;)
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Non ci sarà fallimento mondiale perchè il fallimento mondiale non conviene.
    Hai letto bene.
    Il fallimento mondiale non ci sarà mai, a costo di vedere i gialli varare un nuovo piano Marshall nei confronti dei loro partner commerciali potenziali da rimettere in sesto
    :wink:
     
  3. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    cmq i beni di prima necessità si possono comprare direttamente nelle campagne e non credo vi sia crisi che renda sconveniente produrre e vendere generi alimentari.. soprattutto ora che le materie prime sono in ribasso
     
  4. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Certo è che qualcosa cambierà, nelle abitudini, nel taglio di passaggi commerciali inutili, o chissà in che cosa. Speriamo che come al solito non siano gioie per pochi e dolori per molti. Boh.... stiamo a vedere.
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Quello che dici pero' e' anche una delle cause delle crisi, un circolo vizioso come il gatto che si morde la coda......
    C'e' crisi allora tutti cercano di ridurre le spese e risparmiare per i tempi bui..... si riduce quindi il consumo e di conseguenza la produzione, con calo di occupazione e conseguente peggioramento della crisi.
    Sentivo stamattina a Radio24 un docente di economia spiegare proprio che una delle prime cause della crisi e' la crisi della fiducia...... la paura stessa della crisi che la genera e la aggrava.....
    A suo dire il momento dove la crisi e' veramente esplosa e' il fallimento di Lehman Brothers che trasmesso in mondovisione con i giovani manager che svuotavano gli uffici ha fatto avuto un effetto destabilizzante sull'opinione pubblica mondiale.
    Come dire al mondo attenzione se sono falliti loro, una delle piu' importanti banche del mondo, puo' fallire chiunque e nessun posto di lavoro e' sicuro......
    Inutile aggiungere che condivido in pieno il pensiero di costui a cui aggiungo che da sempre penso che i media ci stiano mettendo del loro nel fare catastrofismo e non far cosi altro che peggiorare le cose.
     
  6. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    si infatti quando si decideranno ad abbassare i prezzi riprenderanno i consumi
    devono essere sempre i consumatori a rimetterci?bho
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Andiamo per ordine:
    a) facevo la considerazione (tra me e me) che quando i trasporti andranno in crisi i magazzini dei produttori saranno pieni di merce e gli scaffali dei negozi, vuoti.
    b) il sistema dei traporti sarà l'ultimo a fermarsi ma prima o poi si fermerà
    c) le olive lasciamole agli ascolani:mrgreen: , per il fatto di essere marchigiano non bisogna confondere le due realtà una cosa è Ancona, città anomala da sempre per la strana presenza di un legame tra terra e mare che la rendono imparagonabile, nel bene e nel male, col tessuto economico delle atre province (provincie come si diceva un tempo).
    d) vero sto sragionando:confused:. mi han detto che ho dato fondo a tutti i miei conti e beffa tra le beffe dovrò pagare un acconto IVA faraonico ](*,)( in termini non assoluti, ovviamente)
    e) vado ad affilare le lame, ultimamente ho affrontato troppe battaglie.
     
  8. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    solidarietà lorenzo ma vedrai che ci sarà uno spiraglio
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    C'è troppo allarmismo, troppi media mescolano sta minestra della crisi. E' innegabile che ci sia, ma ci vuole cautela e sangue freddo.

    Del resto abbiamo un pò tutti mezzi e capacità decisamente superiori a ottant'anni fa.
     
  10. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Anche perchè noi anconetani non siamo mai andati molto d'accordo con gli ascolani :mrgreen:
    Comunque le olive sono ottime :biggrin:
     
  11. luminor76

    luminor76 Kartista

    61
    7
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    85
    325i coupè E92

    Per quanto riguarda l'italia, visto come è messa con i bilanci, non ha molte cartuccie da sparare: dobbiamo solo sperare che riparta l'america, quindi l'europa, quindi la germania e di conseguenza l'italia si accoda.
    Colannino, berlusca, tronchetti & c. hanno sfasciato il paese, appunto perchè si sono sempre mossi solo per i loro interessi... non pensare che da loro venga una soluzione.
     
  12. luminor76

    luminor76 Kartista

    61
    7
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    85
    325i coupè E92

    Le televisioni di oggi, salvo qualche rara eccezione, non offrono una "vera" e costruttiva informazione; però non si può negare che la crisi c'è ed è pesantissima.
    Probabilmente far fallire Lehman è stato un errore, ma non dimentichiamoci che la causa, o meglio una delle cause, sono state proprio le banche d'affari: le salviamo sempre con i soldi dei cittadini? ...ed i manager intanto vanno a puttane con il proprio jet privato?!
     
  13. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    2 precisazioni....
    1 - non mi aspetto che i top manager italiani facciano qualcosa ma se lo facessero non mi dispiacerebbe.

    2 e cosa più importante - quando dico che bisogna gestire i risparmi con la massima cautela possibile non intendo che dobbiamo comprare meno da mangiare, intendo che dobbiamo, per esempio, smetterla di comprare le cose senza soldi; abbiamo comprato troppe moto, macchine, tv al plasma o chissa che altro senza soldi. Come se poi non si dovessero pagare. Troppo benessere, troppo credito al consumo, troppe spese superflue. Adesso è ora di stare più attenti, compri ora e paghi fra sei mesi non vuol dire che non lo paghi, ma qualcuno (e fidatevi che ne conosco tanti) fa finta che sia così.
    Dei mutui non ne voglio parlare perchè è più complicato però....
     
  14. luminor76

    luminor76 Kartista

    61
    7
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    85
    325i coupè E92


    1- non hanno intenzione di farlo e cmq, non ne hanno i mezzi
    2- è lo scarso potere d'acquisto il problema principale.
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E intanto: il Giappone abbassa i tassi allo 0.1%..
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.906
    23.198
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E la borsa non risponde.
    E il Berlusca non perde l'occasione di stare zitto.
    Insomma, tutto come al solito. Calma piatta al fronte.
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Che coyone:

    BERLUSCONI: LA MOSSA FED SUI TASSI E' COMUNISTA
    di WSI-REUTERS
    Tagliando al minimo il tasso sui prestiti interbancari a breve la banca centrale americana ha fatto una mossa "comunista", ha detto il premier. Con il capitale eroso dall'inflazione non resta che investire nelle aziende.

    Tagliando al minimo il tasso sui prestiti interbancari a un giorno la Fed americana ha fatto una mossa "comunista". Con il capitale eroso dall'inflazione non resta che investire nelle aziende. Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi intervenendo alla conferenza degli ambasciatori alla Farnesina. "Con questa mossa il capitale non rende niente, siamo al comunismo. È un paradosso: il capitale soffre l'inflazione, non ha alcuna possibilità di rendimento quindi il capitale deve essere investito in una azienda", ha detto Berlusconi.
     
  18. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Mah, sentire parlare i professoroni di crisi di fiducia mi fa ridere. Se una parte della popolazione fa fatica, è perchè guadagna dai 1100€ al mese in GIU'. E se magari prima consumava a debito adesso la sua capacità di indebitamento è satura. Vorrei vedere quanta fiducia avrebbero i professoroni del nulla se guadagnassero anche loro 1000€ al mese, oppure fossero in cassaintegrazione. Non è crisi di fiducia, è la realismo...cosa che spesso i professori, economisti, politici...non sanno neanche cosa sia, loro vivono in un altro mondo.
     
  19. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    LOL, dopo l'operato filocomunista in Alitalia del suo governo oppure provvedimenti come quello del 4% sui mutui, potrebbe anche tacere.
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Indubbiamente.

    Però ci sono anche persone che non hanno perso lavoro, hanno un buon reddito, e hanno smesso di consumare per "effetto indotto".

    In tutti i casi, sono daccordo con chi (non ricordo l'utente), qualche pagina indietro, diceva che questa volta devono essere i commercianti a calare le braghe. E magari questa crisi cambierà un po' i rapporti di forza con i consumatori, finalmente

    :wink:
     

Condividi questa Pagina