Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    A si? :lol:
     
  2. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Allora ci siamo quasi, ma ho qualche dubbio sulla tua teoria :-k:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Come non averne.
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Aver dubbi non solo è fisiologicamente "sano" ma anche sintomo di intelligenza, magari ne avessero avuti quei geni dei mutui subprime in USA prima di concludere quei milioni di vendite "facili" (i mutui subprime appunto) senza pensare al fatto che sarebbero stati l'inizio della (loro) fine (e pure quella di qualcun altro, vera colpa indelebile da parte loro)
     
  5. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Bah, aldilà dell'analisi sull'avere dubbi, che condivito pienamente, sinceramente dare mutui di 4/500.000$ a gente con letteralmente le toppe al cu.lo, non so quanto effettivamente possa dare adito a "dubbi". Sono state permesse rate di 5000$/mese a gente che ne guadagnava 1500$/2000$ e senza la ben più che minima garanzia. Questo è successo con i mutui e ora sta continuando a succedere con le carte di credito.

    Quello che voglio dire è: Ci possono essere dubbi sul fatto che una persona che guadagna 2000$ al mese ne possa pagare 4/5000 di mutuo?"

    A me sa più di direttiva dall'alto e mi fermo qui, altrimenti vado OT. :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2008
  6. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport

    fate bene ad avere dei dubbi, oggi intanto il petrolio arriva a 55$al barile e le borse hanno sbattuto il muso x terra......chissà che il caro vecchio Irnerio non abbia detto una cosa giusta:-k:-k
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Che quei quattro/cinque stramaledetti che governano l'economia USA abbiano dato un ordine dall'alto non ci piove, perchè poi il consumatore da 2000$ di reddito mensili anzichè pagarne 500$ di affitto decida di pagarne 4000$ di mutuo e saltare per aria è ancora un mistero, voglio dire manco vivere in affitto fosse il marchio dell'infamia

    Testa! Cambiare car è una scelta di vita! Quando ho dovuto scegliere tra l'Alfetta turbo, ed il BMW ad iniezione sono entrato in paranoia!
    :mrgreen:
     
  8. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    e quale hai scelto?
    alla fine ho preso la mercedes!
     
  9. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Io la vedo al contrario, il petrolio cala perchè le borse affondano e l'economia reale tende alla depressione. Si prevede meno richiesta di petrolio, anche a lungo termine, e il prezzo cala (per la nota legge della domanda e dell'offerta). Tutto questo almenochè non si decida di tagliare drasticamente la produzione. A quel punto il petrolio tornerebbe a salire per lo stesso principio.
     
  10. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Eh già, questo rimane un mistero. Cmq in questi anni, anche se in maniera meno evidente, è successo anche qui da noi in Italia. :wink:
     
  11. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    I mutui sub prime sono stati dati con questo meccanismo:

    prendi a mutuo x es. 100.000 dollari
    -inizi a pagare una rata da 100-200 dollari al mese x 2 anni
    -ogni anno poi la rata si alza fino a rggiungere i 2000-3000

    Ecco perchè moltissimi americano hanno pensato :"bueno! adesso mi faccio la casa poi si vedrà"

    Poi Lemann cosa ha fatto: è andata alle banche piccole ed ha detto:"benissimo quanto ti frutterà il mutuo x peri prossimi 20 anni di interessi? e la piccola ha detto x o y...bene te ne dò subito un tot e mi prendo i tuoi mutui"
    La banca piccola ha pensato "benissimo!!! perdo un pò di interessi ma recupero subito liquidità e capitale"
    Questo gioco la lemann lo ha fatto x moltissime piccole banche americane da cui comprava i mutui o meglio comprava il credito
    Sulla carta quindi Lemann aveva un sacco di credito che la faceva essere una della banche con più capitalizzazione in circolazione.....ed ha iniziato ad emettere obbligazioni garantite DAI MUTUI .
    Queste obbligazioni sono state immesse ne c.d. strutturati (sapete quei prodottini che durano 2-4 anni che danno il cedolone il primo anno e x gli altri il rendimento è legato ad un qualche indice e che sulla carta sono a capitale garantito?) come sottostante.
    Benissimo....poi gli americani nel frattempo (passano 2-3 anni) non pagano più il mutuo xchè la rata nel frattempo diventa altissima..........
    BOOM, alla fine tutti crediti vantati da lemann sono carta per pulirsi il popò.....

    Mi avete seguito??:-k
     
  12. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    beh, il meccanismo era chiaro
     
  13. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    dimenticavo che i titoli obbligazionari strutturati in italia siamo pieni collocati da Medio....., Uni....., San......
    Infatti non vi nascondo che lavorando x una piccola banca, forse sono l'unico insieme ad altri come me a dormire sonni tranquilli x i nostri clienti
     
  14. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Te lo chiedo sinceramente: fai il PROMOTORE, quindi devi promuovere dei pacchetti già fatti dalla tua banca.

    Perchè ti vuoi spingere per forza oltre?

    Ti informo che non esiste banca nel mondo che non abbia strutturati, il problema è che il 99% dei suoi dipendenti non lo sa manco riconoscere un derivato.
     
  15. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Se si vedono i grafici storici dell'andamento indici si nota come il petrolio sia strettamente legato all'andamento borsistico, questo dipende in piccola parte dalla tua giusta osservazione, ma dall'altra dal fatto che le borse spesso sono "tirate" dai titoli bancari ma, anche dagli energetici che ovviamente sono collegati al 60%-70% al petrolio, ovvio che essendoci un recessione in atto (purtroppo è così) il valore di questi titoli cala drasticamente xchè non investono più, si bloccano, e di conseguenza cala il prezzo del petrolio che è legato ai futures che hanno sottocritto le stesse compagnie 5-6 mesi fa fissando un prezzo più alto di quello che vale adesso, in buona sostanza lo stanno pagando di più di quello che vale, chi estrae adesso sta stra-guadagnando
     
  16. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Guarda non mi voglio spingere oltre nè promuovere un bel niente! chi legge il sole 24 ore sa benissimo che adesso le piccole banche, sono più forti delle grosse, il fatto poi che i dipendenti non sappiano cosa vendono alla gente è gravissimo!
    Non mi pare di aver pubblicizzato nulla nè di aver detto x quale azienda lavoro, se avete capito questo mi scuso! volevo solo chiarire la situazione....nulla di +, x quel ke mi rigurada ciò che colloco è sempre moto "terra terra" tranne a chi mi fa delle specifiche richieste...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2008
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Euribor 1 mese 3.881%, che incxlata chi è passato al fisso negli ultimi 12 mesi.
     
  18. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    ma tu hai un mutuo a tasso variabile?
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Si. Mutuo arancio.
     
  20. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Non so perchè... ma sospettavo [​IMG]
     

Condividi questa Pagina