Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Da quel che ricordo (ma molto probabilmente mi sbaglio, e sicuramente piu' di qualcuno ce l'avra', non fosse altro perche' una decina di anni fa andava molto di moda) i costi dei conti da non residente erano molto piu' alti.
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    guardavo questo breve documentario sul boom economico dell'italia degli anni 60 e mi sono commosso..........

     
  3. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    Guarda, posso dirti che ho vissuto a Parigi per ~un anno ed é la città piú cara della Francia....li i prezzi erano piú bassi del 10-15% rispetto a Milano per la spesa fatta al supermercato, l'abbigliamento era ampliamente meno caro, a qualità equivalente chiaramente i francesi se ne fregano delle griffe e dei marchi cool (almeno il 90% di essi).

    Di contro costava molto uscire la sera per locali, i ristoranti c'era un amplia scelta potevi mangiare bene per circa 30€ a testa.

    La banca ??? Bene in Francia esiste una legge che obbliga qualsiasi cittadino francese che abbia compiuti 18 anni ad avere un conto in banca. Di contro il conto é gratuito, bancomat-carta di credito ( con addebito immediato in conto) e tutte le operazioni di prelievo, versamento e tenuta conto gratuite........nn so come dire se si potesse aprirsi un bel conto in Francia e lo userei a costo 0.... naturalmente nn é conveniente xché tutte le attività tipo che so un bonifico sarebbero molto costose in quanto internazionali.

    Cmnq per chi grida allo scandalo socialista.... mi sembra che li le banche se la passino bene, tanto da comprare la ns. BNL...che i furbetti del quartierino volevano prendere a 2 lire....

    Per il discorso prelievo forzoso....nn so dico nn penso, xché pure privati cittadini che abbiano 100.000€ in cc nn ne vedo molti.... di fatto aumentando i bolli e le tasse sui cc, il prelievo forzoso già lo stanno facendo....con l'aggravio che aumentando i bolli x tutti.....i poveracci come al solito pagano in proporzioni molto maggiori degli straricchi :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />:(

    .....la possibilità cmnq esiste, quella di Cipro é stato un ricatto poi il far pagare a tutti.... é stato proprio il governo di Cipro a volerlo fare inizialmente per nn spaventare i russi che detengono in pratica il 45% dei soldi nelle banche di Cipro.

    .... la troika per quanto figli di troika :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.... avevano semplicemente ricattato, dicendo il buco é ~17 mld di € ?? Noi te ne prestiamo 10.... i restanti 6 e spicci so cavolacci tuoi dove trovarli....tassa chi vuoi ma se nn li trovi noi nn ti diamo i 10 e fallite domani.

    Da noi é diverso ci sono relativamente pochissimi soldi sui conti corrente, la ricchezza degli italiani é 1 o 2 case al max e qualche bot; il problema maggiore é che la liquidità ce l'anno le ditte e le attività imprenditoriali che già ora faticano.... se fanno pure il prelievo forzoso......poi andiamo tutti la sera a citofonare a casa merkel .....e gli famo crucca che si mangia stasera ??? Da noi sorci di fogna....ora o li dividiamo con voi oppure tu dividi la tua cena con noi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    Sent from Google Nexus S
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.170
    5.228
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Confermo. Mia figlia è stata a Dusseldorf 15 gg a febbraio e mi ha detto che la vita costa meno che da noi....

    Forse @flavio1 che vive stabilmente in Germania da anni, e torna saltuariamente ma abbastanza per poter fare un confronto, potrà confermare o smentire se si tratta di impressioni o realtà...:cool:

    Può anche darsi... Comunque se vogliono fare un prelievo forzoso almeno con me cascano proprio male ! :lol::lol:

    Confermo. Ho praticamente "vissuto" 6 anni in Francia negli anni '90 (che begli anni...) e avevo un cugino acquisito che era direttore di banca.

    Il conticino che mi aveva aperto per pagare le spese non aveva costi ma nemmeno dava interessi, per cui dovevi per forza investire se volevi guadagnare qualcosa. Non era il mio caso, ma per i francesi era così.... Allora si viveva bene in Francia, al Geant Casino si comprava bene, ma già allora costava caro uscire a cena.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2013
  5. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    ...é una questione di priorità differenti....

    esempio i ragazzi es con di casa appena vanno all'università xché lo stato aiuta pagando una bella fetta di un affitto ed in 2 o3 riescono ad affittare casa, di riflesso loro si trovano molto piú a casa di uno o dell'altro che uscire ed andar per locali, di contro mi ricordo c'erano un sacco di iniziative, uscivi la sera mostre teatri o concerti, a prezzi ridicoli...parlo del 2003-2004.... e già il periodo nn era floridissimo.. ..ma é anche modo di vivere, da noi importa molto di piú l'occhiale da sole che porti o la camicina firmata ..... li é un pó diverso.

    Rimane una cosa di fondo, che dovrebbe esserci un limite ai prezzi almeno per quanto riguarda generi di 1' necessità, xché ormai é monopolizzato tutto dalla grande distribuzione da un lato soffoca i produttori e dall'altro taglieggia i consumatori, vogliamo creare una popolazione di mendicanti....ci stiamo riuscendo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />:( :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi chiedo solo se l'Europa ha un senso....così com'é fatta é l'Europa di banche, finanza e poche altre cose..... la verità é che il cittadino europeo....sta diventando schiavo quella che doveva essere libertà e prosperità, si é trasformata in qualcosa che rischi di sentire la radio al mattino.... e scopri che qualche caxxone da 35.000€ al mese ha deciso che il 15% dei tuoi soldo nn sono piú tuoi... in nome di porcherie finanziarie fatte da altri di cui nn conosci neanche l'esistenza, xché tu persona normale, pensi a portar a casa lo stipendio per arrivare a fine mese, e quando si può a concedersi qualche di piú.

    P.s. volessero farmi un prelievo forzoso va a finire che me la rido xché costa piú a loro cercare di farlo che quello che potrebbero trovare in conto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    Sent from Google Nexus S
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2013
  6. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    É anche giusto, mi spiego ...il discorso nn é che chi é ricco debba esser demonizzato....

    ....il problema é che dal 2000 ad oggi abbiamo avuto politiche idiote, per cui si é legittimato lo spostamento della ricchezza in misura colossale dalle fasce piú basse della popolazione a quelle piú alte.

    Col risultato di portare alla nn sussistenza milioni di italiani, di poter ricattare chi lavora xché i contratti indeterminati sono monotoni....e via di fregnacce così ....

    Questi sono i risultati, pochi ricchissimi nn mandano avanti l'economia, xché ognuno di loro potrà si spendere in un mese come 100 persone....ma rimangono troppo pochi, ed hanno goduto di un sistema x cui l'elusione fiscale é diventato il minimo sindacale x loro !

    Sent from Google Nexus S
     
  7. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    i tedeschi piu' poveri degli italiani?............

    dal web

    Cornuti e mazziati, verrebbe da dire. Eppure, i numeri secondo la banca centrale di Francoforte, direbbero proprio questo: i veri ricchi d’Europa sono gli europei del Sud, Spagna in testa. Infatti, secondo lo studio “Nuclei familiari privati e loro finanze”, la media dei patrimoni netti privati in Germania si assesta sui 195200 euro, contro i 229300 della Francia e i 285800 euro della Spagna.

    Addirittura, se si considerasse la mediana – il valore che si trova a metà della curva di distribuzione -, i patrimoni netti in Germania, secondo i calcoli della Bundesbank, valgono 51.400 euro, in Austria 76.900 euro, in Italia raggiungono i 163.900 euro mentre in Spagna arrivano a 178300 euro. La banca centrale tedesca sottolinea come il 73% dei nuclei familiari tedeschi abbia un patrimonio privato netto inferiore rispetto alla media, e sia il suo valore media che la mediana presente in Germania è significativamente inferiore rispetto ai dati riscontrati negli altri paesi dell’eurozona.

    È evidente il tentativo che lo studio della Bundesbank fa per sfatare il mito della Germania ricca, il paese a cui gli altri partner in difficoltà chiedono aiuto invece che risolvere da soli i propri problemi. Ma il punto sta nel metodo con cui questi dati sono stati elaborati. Infatti, lo stesso quotidiano Die Welt, pur vicino ai conservatori, evidenzia come una parte significativa di questa analisi sia composta da dati difficilmente paragonabili l’uno con l’altro. Le informazioni sulla ricchezza degli spagnoli, ad esempio, sono state rilevate nel 2008, prima che scoppiasse la bolla immobiliare che ha ridotto drasticamente i valori delle case e delle abitazioni iberiche. L’analisi dei patrimoni privati tedeschi si basa invece su un sondaggio composto su un campione di 3656 nuclei familiari interrogati tra il 2010 e il 2011.

    Il Wall Street Journal spiega però che uno dei motivi di questa differenza di patrimonio risiede nella differente scelta abitativa delle popolazioni europee. L’83% degli iberici vive in case di proprietà, un dato che scende al 69% nel nostro paese. In Germania invece la casa di proprietà, un dogma del Sud Europa, è raramente l’attivo finanziario di riferimento di un nucleo familiare. Infatti, solo il 44% dei tedeschi possiede una casa, una percentuale che scende al 33,7% nell’Est, mentre nell’ex Repubblica di Bonn sale al 50%. Questo anche in ragione del relativo basso costo degli affitti che rende poco attraente l’accensione di un mutuo
     
  8. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    Ma a inizio comunicato l'han messa la marmotta che incarta la cioccolata ??? ....certo se si calcola ad esempio la casa di proprietà che spesso é gravata da mutui ipotecari trentennali come ricchezza xché risulta intestata al proprietario....

    ... é come fare la famosa statistica dei polli.. su un foglio di excel si può far vedere quel che si vuole.....poi che sia la verità, é un pó come una certa nipote marchettara di Mubarak :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    ...qualche GG fa una dichiarazione del ministro dell'economia tedesco mi pare, quello in carrozzina per intenderci ....

    ...diceva: noi nn ci facciamo ricattare dall'Europa sugli aiuti a Cipro e ad altri paesi.

    Beh é parecchio divertente....xché é la Germania che sta ricattando e taglieggiando gli altri paesi, xché a loro la situazione attuale é congeniale economicamente ....e gli altri che si f#ttano ....questo é quello che stanno facendo oramai anche ci pali della luce lo hanno capito... i tedeschi già in Grecia evitano di andarci, chissà avranno la coscienza sporca ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ...se vanno avanti così negli altri paesi saranno benvenuti come il vaiolo o la peste bubbonica....

    .. per come sono fatti a loro nn interessa fino a quando nn arrivano alle estreme conseguenze della loro miopia :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />:(

    Sent from Google Nexus S
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2013
  9. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Che gli italiani siano degli squattrinati pieni solo di mattoni ipotecati è l'ennesima leggenda metropolitana.

    Davies e Shorrock, due dei maggiori esperti in materia, periodicamente producono il "Global Wealth Report.

    Qui alcuni grafici e tabelle del report 2011

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Emerge che:

    - gli italiani hanno una ricchezza netta che non è fatta di solo case, tantomeno ipotecate: al contrario, l'indebitamento è uno dei più bassi al mondo

    - hanno una ricchezza in asset finanziari paragonabile a quella di Francia e UK

    - il livello di ricchezza mediana è uno dei più alti al mondo (indice di buona distribuzione della ricchezza)

    Ora, l'intento per cui da fonti tedesche stiano mandando fuori queste informazioni, è molto chiaro.

    Da tempo stanno sviando l'attenzione sul tema dei debiti pubblici, quando il problema di questa crisi è di tipo bancario (con le banche tedesche che hanno fatto i buchi più grossi).

    Sia chiaro che la Germania non ha versato un solo euro per i debiti pubblici degli altri paesi, mentre noi abbiamo versato fior di miliardi di euro per salvare le loro banche.

    Il messaggio serve a far digerire ulteriori trasferimenti di ricchezza dagli italiani ai vari fondi salva-banche (perché li chiamano salva-stati, ma in realtà servono a salvare le banche). Le loro banche, soprattutto.

    E questi sono i soldi che abbiamo versato finora, più gli ulteriori 100 miliardi che dovremo versare al MES, che ci metteranno sul groppone.

    Niente male per un paese che "non aveva più i soldi per pagare gli stipendi".

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    Scusa....di chi é la proprietà del 65% degli immobili italiani ??

    ...se vuoi te lo ricordo, delle fondazioni bancarie e non... e di un paesucolo sovrano che sta a Roma.... ed in entrambi i casi la tassazione a riguardo.....é pure quanto meno lacunosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ...il restante 35% é proprietà di persone normali che rientrano in quel che dicevo prima xché se nn nasci con degli immobili te li devi comprare per averli e se i soldi nn ce li hai e puoi chiedi un mutuo.....se sei fortunato hai un mutuo ed un lavoro con cui lo paghi, di media 30anni, per acquistare la propria casa..

    ...puoi postare tutti i grafici e le tabelle che vuoi, ti ripeto i parametri che stanno dietro....é un attimo a farli diventare statisticamente validi come la media di quanto pollo mangiano gli italiani.....

    ...sti signori si facessero un giro alla caritas ad ora di pranzo o cena di qualsiasi città italiana e le loro statistiche con indici che vorrebbero dire che.....

    .. diventerebbero quello che sono numerilli dati ad minchiam x dimostrare caxxate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi se é come dice il genio che ha fatto le analisi... dovremmo avere un tenore di vita di almeno 1/3 piú alto di quello che abbiamo, visto che siamo così ricchi.....a chi questo risulta ??? Ho un conoscente che 3-4 anni fa ha aperto un compro oro..... se riporto 1/5 di quel che mi racconta...ti rimane la pelle d'oca per una settimana..... sai cosa vuol dire quando un'anziana viene a vendersi prima i gioielli, poi l'argenteria ed infine i ponti d'oro dei denti ?? Dicendo, mi toccherà mangiare solo a DX...... tanto cmnq prendo la minima e pago 500€ di affitto.....mangiare tutti i GG é un miracolo !!

    Ha proprio ragione il minkiostatista siamo un paese ricco con una buona distribuzione della ricchezza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A me risulta che medici senza frontiere ed emergency stiano aprendo centri nelle grosse città, xché il sistema sanitario nazionale é di fatto lacunoso e poco efficiente e chi ci va di mezzo come al solito sono le fasce piú povere;)

    .....ma no é vero siamo tutti talmente ricchi che andiamo nella clinica privata in suite se abbiamo bisogno !!

    ...son d'accordo sul xché questi dati vengano estrapolati, ma nn esiste che gli altri paesi tutti nn pongano un freno a sti pazzi criminali !

    Sent from Google Nexus S
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2013
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quanto costa farli rimuovere? E quanto vengono pagati da un compro oro?
     
  12. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    sinceramente non ci credo neanche io alla favola che tutti gli italiani siano in mutande, credo di piu' al fatto che molti vogliono che si creda questa cosa per agirare piu' facilmente il problemino delle tasse pagate sempre e solo dai soliti idioti...............
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2013
  13. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Quali parametri ci stanno dietro?

    In Italia circa l'80% delle famiglie è proprietaria di una abitazione. E questo è il dato che conta.

    http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-07-18/italiani-mattone-famiglie-proprietarie-220119.shtml?uuid=AaG7bGpD

    I dati relativi al basso indebitamento sono di Banca d'Italia.

    Idem quelli relativi alla ricchezza finanziaria.

    Tu hai dipinto un quadro sulla patrimonializzazione degli italiani che non è quello reale. Questo è lo stock

    Quindi dire che gli italiani hanno solo mattoni ipotecati, semplicemente è falso.

    Sui flussi (redditi e andamento del PIL) è un'altra storia, e quella dipende in gran parte dall'euro-minkiata in cui qualche genio ci ha infilati, oltre alle politiche dell'esimio Monti.

    Ti basti vedere come va, per esempio, la Polonia (tanto per stare sul medio-basso) rispetto alla media dei paesi eurozona.

    [​IMG]
     
  14. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Appunto per quello si osserva la mediana
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    qui non posso che quotarti su tutto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    ....se son d'oro...son pagati al grammo il base alla lega che cmnq essendo per uso medico é di solito abb pura..ma ti assicuro che il tipo.....nn ha avuto il coraggio di chiedere all'anziana il fatto della rimozione.....ha detto che nn ci ha dormito la notte....e di gente si vende l'inverosimile ne vede tutti i GG ...

    Sent from Google Nexus S
     
  17. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    Sent from Google Nexus S
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2013
  18. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Temo che tu non abbia le idee molto chiare

    Innanzitutto i dati misurano appunto la ricchezza al netto dell'indebitamento. Quindi anche qui commetti un errore.

    Poi ti ho parlato di mediana, non di media. Se serve (e mi sembra di sì) spiego.

    La concentrazione dello stock di ricchezza esiste dappertutto, in Italia la distribuzione è migliore che in molti altri paesi.

    Per quanto riguarda il reddito, invece, l'indice di Gini che si registra in Italia è effettivamente superiore alla media OCSE.

    Ora, se vuoi parlare di qualcosa che abbia una misura e misurabilità, volentieri. Sui casi singoli diventa vero tutto e il contrario di tutto. Sugli aggregati e indici di concentrazione un po' meno.

    Tra l'altro il paradigma del mutuatario trentennale è anch'esso, in Italia, poco frequente. Anche in questo il ricorso all'indebitamento per acquisto casa e i valori medi mutuati sono mediamente più bassi che altrove.

    Però se non è vero perché lo dici tu, cosa vuoi che ti dica?

    Hai ragione tu perché lo dici tu
     
  19. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    Senti va bene.... continua a nasconderti dietro alle formule con cui fai graficucci di excel.....

    Vedi nn si tratta di essere confusi genietto, si tratta di prendere i tuoi grafici le tabelle chiuderli in un cassetto, uscire di casa e vedere quello che succede in sto paese ....li nn servono formule grafici e statistiche..... bastano gli occhi aperti ..... e se vedo la miseria, la gente che a 50 anni se nn avesse i genitori di 80 sarebbe in mezzo a na strada.. gli anziani con la minima che vanno a rovistare tra gli scarti del mercato settimanale... la fila di homeless italiani che dormono ai terminal della metro di Milano.... gente che fino a 12 mesi fa aveva un lavoro ed una vita normale...etc etc

    ..... puoi continuare a fare o meglio postare i grafici fatti da altri tutti quelli che vuoi, bene; nn contano un caxxo perché nn rispecchiano le cose oggettive che vedi tutti i giorni nn lo dico io lo dicono e vedono tutti quelli che nn girano la testa dall'altra parte.....e pensano ma noooo il grafico dice !

    Sent from Google Nexus S
     
  20. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Se affermi che il valore dell'abitazione viene misurato al lordo dell'indebitamento relativo, hai dimostrato di non sapere neanche come sono fatte quelle statistiche, quindi sì, sei confuso.

    Gli svizzeri, per esempio, hanno una ricchezza media più elevata, ma una mediana molto più bassa, indice di peggiore distribuzione. E livelli di indebitamento più alti.

    [​IMG]

    Ma è roba che si misura abbastanza agevolmente.

    Parliamo sempre di patrimonio, ossia di stock di ricchezza, non di reddito.

    Comunque io non sto dicendo che si naviga nell'oro, anzi. C'è un problema serio di reddito in diminuzione e di aumento della disoccupazione. Sulle cause si può scrivere un libro, ma ti assicuro che la moneta unica c'entra, e pure parecchio.

    Però la storia dell'italiano che ha solo mattoni e debiti semplicemente non corrisponde a realtà, fattene una ragione.
     

Condividi questa Pagina