Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Per molti è follia, ma paradossalmente sarebbe la soluzione migliore averli "forà daè bal", loro a fare i fenomeni soli con il loro marco e gli altri con l'euro, puntando ad un europa davvero unita, cosa che con i Tedeschi è impossibile.
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    quoto. Adesso però sta facendo incazzare i russi (maggiori correntisti a Cipro): hai visto mai....
     
  3. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    ....ragazzi qui il problema é un altro..... la Germania sta di fatto lucrando sui problemi degli altri, fa tante storie ma sono di facciata.....mi spiego....la banca centrale tedesca vende i titoli di stato tedeschi allo 0,5% di interesse.....poi presta i soldi ai paesi dell'eurozona.....la Grecia paga il 6,5% Cipro pagherà meno ??? Nn penso.....e su quei soldi si fa il 6% netto e parliamo di miliardi di euro.

    Parallelamente impone tramite la troika (composta dai peggio usurai liberisti), politiche di lacrime e sangue che porteranno solo ad una piú profonda crisi.... col risultato di distruggere l'economia di quel paese già in crisi....e renderlo di fatto sempre piú bisognoso di aiuti, che sempre i soliti daranno speculando sulle plusvalenze.

    Vorrei ricordare a tutti che la crisi greca era evitabile, sarebbero stati sufficienti qualcosa come 40 miliardi di Euro, erogati subito che per l'Europa nn sono nulla.... chiaramente se il tuo dottore é quello che ti vende le medicine, preferirà aspettare a curati il raffreddore.....che almeno diventi una bella febbre.....se diventa una polmonite..... ha fatto tombola !!

    Qui il problema é il costante conflitto di interessi tra i paesi che compongono l'Europa ed in questo viene favorita, quando non incoraggiata la speculazione.

    Abbiamo una valuta troppo forte per i paesi del sud Europa, che rappresenta un cappio alle economie, i tassi €/$ sostenibili per paese leggevo (vado a memoria) sono grossomodo questi: Germania 1,50 Francia 1,21 Spagna 1,14 Italia 1,16

    Ora il cambio €/$ oscilla tra 1,20 ed 1,35.....cosa vuol dire ??

    In soldoni vuol dire che le merci prodotti nei paesi il cui cambio sostenibile é al di sotto del 1,20; non sono di fatto concorrenziali; e ci sono 2 modi per renderle concorrenziali e far ripartire le economie, la svalutazione dell'euro ( di fatto impossibile) e l'abbassamento del costo della merce prodotta..

    .. in quel caso il sistema piú veloce é abbassare il costo del lavoro....creando maree di disoccupati che nell'arco di un anno saranno disposti pur di mangiare a lavorare a 2/3 o meno del precedente stipendio.....et voilà le economie ripartiranno, ma dopo aver disintegrato il welfare dei paesi e creato povertà oltre ogni limite

    Questa é la soluzione della crisi prevista dai deficienti come Monti & co la cosa peggiore é che ci stanno riuscendo e pure bene..... la loro idea é che i mercati autonomamente e col tempo si stabilizzeranno..... sti imbecilli hanno pure forse ragione dal punto di vista macroeconomico..

    .... ma caxxo c'é un piccolo dettaglio che conoscono ma gli fa comodo ignorare.....che quel processo causerà povertà diffusa e distruzione sociale....

    La dove queste politiche son state rifiutate, si é dimostrato che ci sono mezzi molto piú efficaci per uscire dalla crisi e crescere !!

    Sent from Google Nexus S
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Certo che questi tedeschi....

    Parla chi, pochi anni fa e precisamente...

     
  5. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    La commerzial qualcosa bank, fino all'altro giorno aveva le pezze al c#lo ed é stata salvata dai contribuenti tedeschi !! Li avessero fatti fallire sti p#rla !!!! Ma no guarda caso, hanno ricevuto pure di piú di quanto servirebbe per salvare Cipro.....

    Son dei buffoni e basta, dopo che sono stati rasi al suolo dalla loro idiozia nazista se nessuno li avesse aiutati come avrebbero fatto ??

    Quando é caduto il muro e loro si sono di fatto ricomprati la Germania est tutti i paesi europei gli hanno permesso di sforare i parametri sul debito é mai possibile che sti caxxoni capiscano sole pedate in c*lo e la storia ci dice che ogni maledetta volta.... l'unico modo di farli ragionare é aprirgli la testa, e svuotarci un salino intero dentro !!!!

    Sent from Google Nexus S
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2013
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.170
    5.228
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Mi dovrò tenere questa macchina per ancora un po' di anni (salvo fatti contingenti imprevisti) ma di sicuro con sommo rammarico la prossima non sarà tedesca... Han proprio rotto le b...... :confused:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    Su alcune cose.... veramente.... sono indegnamente b*star di...ed é quello che nn sopporto..... poi sanno fare le auto, quello gli va riconosciuto...... se la prox auto nn sarà tedesca però..... questo dipenderà dal fatto che nn ci penso neanche a pagare lo stemma sul cofano, visto che loro son tanto cinici..... lo sarò anch'io :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />:)

    ...semplicemente se la loro concorrenza offre pari o meglio, a meno..... si f#tta cruccolandia !!!

    Sent from Google Nexus S
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    Beh, non ti resta molto da scegliere poi, o coreano o francese...
     
  9. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    ..... di alternative nn tedesche ce ne sono..... chiaro devono piacere ed avere le caratteristiche/dotazioni che uno vuole.... ma per dirne un pó.... c'é Lexus, le ultime Citroen, Honda e le coreane appunto.....come dicevo le alternative ci sono....poi l'auto la mia nn la cambio prima dei 300.000km salvo problemi colossali ( sgrat sgrat).....ergo é a metà vita....se ne riparla tra 5 anni :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from Google Nexus S
     
  10. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Sui segmenti più bassi ce n'è finchè ne vuoi ...

    Sul segmento E di interessante c'è la Jaguar XF e dovrebbe arrivare la Maserati

    ... e a me non dispiace affatto la Thema >:>

    Anche io sono per non comprare più un Bmw ... anche per la scarsa affidabilità (e con tanto che io sono stato anche fortunato) ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2013
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.170
    5.228
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    I 300.000 km valgono anche per me.... oggi andando al raduno ha passato i 150.000, speriamo ne faccia altrettanti.

    Avevo addocchiato anch'io le Lexus. Sono andato sul sito e conoscendole poco ho clicckato a caso sulla gamma...

    "Bella questa LS Hybrid " mi son detto !

    :eek: Da 115 a 150.000 euro ! :eek:

    'azz !

    Oggi da Rolandi Auto ho esaminato una bella X3 2.0 ..... Fanc.....#-o#-o](*,)
     
  12. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Se e quando dovro' cambiare macchina credo attingero' ancora nella gamma BMW,indipendentemente dall'atteggiamento politico di quel paese.

    I costruttori tedeschi di automobili si sono guadagnati sul campo il nome e non credo siano giusti ragionamenti di ostracismo di marca.

    Se invece non potro' permettermi piu' l'auto viaggero' in bicicletta:wink:,magari anche smettendo di fumare.
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.170
    5.228
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Beh.. loro fan ben di peggio di un semplice ostracismo. Vedi i ricatti a Grecia (aiuti in cambio di acquisto di armi) ed ora a Cipro....

    Con la loro politica stanno mettendo in ginocchio paesi interi. Le nostre imprese se non fossero strozzate dalle tasse avrebbero la stessa competitività e solidità di quelle tedesche, ma le tasse chi le ha messe e perchè ? Monti per la politica di rigore imposta dalla Merkel, da lei ignorata però quando si è trattato di sforare causa ex-Germania Est o di salvare sue banche decotte, tipo Commerzbank.

    Diciamo pure che compriamo le BMW perchè ci piacciono e perchè sono prestanti, ma se guardiamo l'affidabilità..... beh.. io ho avuto due Bmw e son rimasto a piedi due volte. Se considero i miei diretti conoscenti con BMW tutti son rimasti a piedi almeno una volta. Se buttiamo l'occhio alle classifiche Audi, Bmw e MB non sono certo ai primi posti e l'assistenza (ne abbiamo parlato oggi) non sempre è al livello di tanta magnanimità di lombi e soprattutto delle tariffe richieste, specie quelle Audi...

    Quindi, il nome se lo son fatto sul campo ma devono anche mantenerlo.:bastondit:

    Se ricomprerò BMW sarà perchè avrò trovato quel modello, con quelle caratteristiche combinate che difficilmente troverei altrove, ma lo farò "obtorto collo" perchè una lezioncina alla Merkel o chi verrà dopo di lei ci vorrebbe proprio...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    ...quoto parola per parola..... in casa abbiamo quasi solo BMW dal 1979.... nn si é mai vista una caduta di affidabilità del genere, non é possibile che vendano care come il fuoco vetture premium che si rivelano spesso meno affidabili delle concorrenti di segmento inferiore.... il prossimo step cosa sarà ?? L'autodemolizione programmata il GG dopo la scadenza della best 4 ??? Con la rete di assistenza che si frega le mani e ridacchia ingrassandosi alle spalle del cliente ?

    Se parliamo delle dotazioni poi...siamo arrivati a pagare una serie 3 SW 2.0 d 55.000€ ben accessoriata ma nn full optional e volendo potremmo attaccarci altri 6000€ di optional come ridere... ragazzi é da fuori di testa.... dopo 2 anni ste auto valgono la metà secca !

    ...di mio prendo solo vetture usate, quindi importa meno anzi in proporzione é un plus....però la gente é sempre disposta meno a pagare il marchio sul cofano e questo a Monaco devono capirlo.... o fanno marcia indietro per affidabilità ed allestimenti o hanno perso clienti magari come me e famiglia che di BMW negli anni ne han prese piú di 20....

    Sent from Google Nexus S
     
  15. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

    Ragazzi.....la dichiarazione della Merkel é stata fantastica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D

    Qualcosa tipo i tedeschi senton la crisi piú degli italiani :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    ....ma caxxo i tedeschi lavorano 25 ore in meno al mese, pigliano mediamente il 15% in piú di stipendio....hanno no stato sociale che funziona......

    ...e loro son i poveri cristi che patiscono la crisi ??!!

    Sent from Google Nexus S
     
  16. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Conta anche che c'era un video che girava sul tubo di un italiano dentro al supermercato che faceva vedere i prezzi, quindi direi video attendibile, di un sacco di prodotti e avevano tutti prezzi inferiori ai nostri.

    Secondo voi il rischio che al lunedì mattina ci ritroviamo che il fine settimana ci hanno fatto prelievo forzoso è reale ?
     
  17. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    In ogni caso come ha detto ieri Ignazio Marino alla tv riferendosi a quanto accade a Cipro "non ci dimentichiamo che parliamo di prelievi su patrimoni ENORMI cioè oltre i 100K euro" :eek:....Ma va a caghèr!!!! :evil:
     
  18. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Mi sa che anche solo qua nel forum, di gente con "enormi" patrimoni ce n'è piu di quella pensiamo.....

    Tra l'altro, forse esagera, ma tanto lontano dalla verità non lo vedo e personalmente se effettivamente come scrive con 30 euro annuali si pagano le spese di un conto in CH, si dichiara nel modello f24 mi pare a giugno 2014, forse un bonifico in terra elvetica potrebbe non essere una cattiva idea.....

    http://ilpunto-borsainvestimenti.blogspot.it/2013/03/cipro-trovato-laccordo.html
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Magari... Io pago tra i 10chf e i 20chf al mese di spese.

    Giusto che c'ho qui davanti che stavo contrallndo se mi avessero accreditato il salario

    Io ho pagato per il conto di deposito: Totale dei movimenti 22.80

    E spese conto: Totale dei movimenti 110.92

    E solo perche' e' ridotto.

    Dettaglio di un mese a caso:

    30.11.2012

    30.11.2012

    SALDO PREZZI PRESTAZIONI

    10.00

    30.11.2012

    01.11.2012 - 30.11.2012

    Tenuta di conto

    CHF -2.00

    Esente da addebito

    CHF 2.00

    E-Banking CHF Svizzera

    CHF -0.30

    Esente da addebito

    CHF 0.30

    LSV addebito CHF

    CHF -0.90

    Esente da addebito

    CHF 0.90

    Offerta base singole persone

    CHF -20.00

    Riduzione in base al patrimonio complessivo del mese precedente

    CHF 10.00

    Prelevamento di contanti al Bancomat di banche terze/Postomat in Svizzera

    CHF -4.00

    Esente da addebito

    CHF 4.00

    Tradotto in soldoni. Costo di un conto corrente da dipendente senza troppa fantasia: 108.85 euro l'anno.

    Mi consolo col fatto che quando ho bisogno di qualcosa, mi aiutano.
     
  20. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Grazie Ale per la condivisione, molto piu caro di quel che dice quindi, ma se servisse ad evitare un prelievo forzoso qua in italia..........priceless ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina