Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Non mi addentro nel complotto pluto-giudaico-massonico.

    Preferisco stare sui fatti e sui numeri. Sicuramente quelli che ho indicato nel post non li troverete sui giornali. Chi ci ha portati nell'euro non può permettersi che si racconti che questa scelta sta deindustrializzando il paese.

    Ma ti confermo che il ridimensionamento è assolutamente voluto. L'unico che si è fatto scappare l'intenzione di deflazionare i salari fu Polillo, in una puntata di Porta a Porta. Qualcuno si lamentava dei salari italiani troppo bassi, e lui rispose che invece erano troppo alti, perché abbiamo uno sbilancio di circa 50 miliardi sulle partite correnti che qualcuno ogni anno deve prestare al sistema Italia. (in soldoni: diceva che siamo fin troppo ricchi perché compriamo troppa roba dall'estero)

    Questo però non accadeva con le valute libere di fluttuare.

    Poiché i giornalisti italiani (ma non solo i giornalisti :mrgreen: ) sono totalmente ignoranti di economia, nessuno di quelli che era lì pensò bene di approfondire l'argomento.

    Comunque se qualcuno ha voglia, può leggersi "Euro fantasies" di Dornbusch in cui già nel 1996 spiega bene tutto quello che poi sarebbe effettivamente accaduto con la moneta unica europea.

    Chi preferisce economisti di altra scuola può leggersi questa intervista di Milton Friedman del 1998.

    http://archiviostorico.corriere.it/1998/aprile/30/Friedman_gioco_azzardo_troppi_rischi_co_0_9804307561.shtml
     
  2. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
  3. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Guddrum: Figurati, quale offesa, ho giá spiegato prima come vedo la cosa. Spero di non essere quel tipo di terza generazione, posto che quando si utilizzano modi di dire del genere si ignora quali e quante diano le differenze socio/economiche tra una generazione e l'altra.

    La cosa strana, che francamente non comprendo, è come viene letto quello che ho detto. Ho detto che voglio massimizzare i guadagni eliminando personale inutile e modificando l'offerta e ho detto che una volta fatto questo voglio mettere in mano la struttura a qualcuno per andarmene al caldo a godermi la vita. Da qui opinioni, interpretazioni, previsioni......

    .....ma state scherzando o cosa? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Chi ha tutta questa voglia di cimentarsi nell'imprenditoria italiana oggi, chi ha tutto questo e entusiasmo e questa visione positiva o non ha mai fatto imprenditoria in Italia per davvero, o vive un settore in una fase iniziale della sua crescita.

    Ogni settore ha un inizio, una maturità e una fine, la discriminante è solo data dal tempo in cui questo accade. Essere imprenditori vuole anche dire rendersene conto e cercare di modificare quella curva, ma avere anche una vision tale da sapersi guardare intorno a 360 gradi e magari investire in altri settori.

    Resta un problema di leggi, burocrazia, pressione fiscale e costo del lavoro.

    Se per voi non sono problemi, non sapete di cosa parlate, semplice ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Ale: Vedi quanto è fastidioso quando uno si uniforma al tuo standard di comunicazione? Tu sei spesso e volentieri sarcastico e tagliente e mi piaci, davvero! Ció detto, ho semplicemente ironizzato come te sul tuo status di povero dipendente che rischia il licenziamento.

    Non ne faccio una questione di quanto costa la tua 911 rispetto alla mia Z, che c'entra? O_o ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Neache il superbollo c'entra con il nostro discorso.........

    Così come non c'entra l'arroganza di voler dare una risposta diversa a cose che non si conoscono solo per poter dire "io la penso diversamente".

    Grazie alla beatafava Ale.......tu qui non ci lavori, poche palle ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    :eek: ci ha preso di brutto!
     
  5. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    E senza essere un mago-indovino :wink:

    Chi qualche mese fa annunciava "crescita, equità, rigore" mentiva sapendo di mentire.
     
  6. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    che scenari prevedi?
     
  7. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    devo proprio? :-k

    scenario 1) l'euro rimane: siamo destinati a un lento e inesorabile declino. Continua la deindustrializzazione del paese, aumento della disoccupazione e deflazione salariale. Il paese diventa fonte di manovalanza a basso costo per grandi imprese straniere, che compreranno quel che resta di quelle nazionali. Una sorta di mezzogiornificazione di tutta l'Italia

    scenario 2) l'euro esplode e ogni singolo paese esce unilateralmente. Un break-up non governato genererà costi elevati, bankrun, disordini sociali (un po' lo scenario argentino

    scenario 3) uscita concordata: ci sono tante variabili, ma potrebbe prevedere il pagamento del debito estero in euro, il mantenimento del valore dei depositi bancari in euro, e tanti accorgimenti che evitino panico e corse agli sportelli. Il paese potrebbe ripartire

    Non chiedermi le probabilità tra zero e 1 di ogni scenario. Ti dico solo che il terzo (che sarebbe quello più di buon senso) lo ritengo il meno probabile :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Tristi ed amare afferamzioni, nonchè vere...
     
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    ......analisi perfetta.

    Nonostante i rischi e le preoccupazioni della seconda e terza possibilità, sono quelle che mi auguro di più.
     
  10. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    :-k bisogna anche considerare la situazione internazionale, però

    Friedman nell'intervista sostiene che il dollaro non avrebbe avuto problemi di sorta dall'euro, e sappiamo che proprio in una botte di ferro a riguardo non si sono sentiti...

    e chissà se la crisi mondiale ha avuto un ruolo attivo in tutto ciò
     
  11. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    http://vinz-in-brussels.blogspot.it/2009/07/il-fisco-belga.html

    E comunque non appena anche in Italia si potrà iniziare a licenziare senza troppe pippe (=> elegantemente: mercato del lavoro flessibile) come in Belgio dove al massimo il tutto si conclude con il pagamento di 6 mesi di stipendio ma soprattutto senza obblighi di reintegro, vedrete che la pletora di contratti e contrattini "atipici" scompariranno in un batter d'occchio e i contratti a tempo indeterminato saranno la norma a meno di reali esigenze.
     
  13. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    In teoria è vero ed è vero soprattutto per i nuovi inserimenti e per altri stati. Temo che nella pratica, il giorno in cui in Italia si potrà licenziare senza troppe pippe, alcune società metteranno in strada migliaia di risorse costose in un batter di ciglio rimpiazzandole con giovani assunti a partita iva, in somministrazione di lavoro, a progetto etc
     
  14. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    giovani assunti e basta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, però se molte risorse costose sapessero di essere licenziabili farebbero il possibile per essere e rimanere nel tempo risorse preziose :cool:
     
  15. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    giovani assunti e basta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, però se molte risorse costose sapessero di essere licenziabili farebbero il possibile per essere e rimanere nel tempo risorse preziose :cool:
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Proprio così!
     
  17. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Esistono molti cinquantenni che dovrebbero essere valorizzati per la loro esperienza, maturità ed affidabilità. Certo costano! Costano perchè al culmine di una carriera. Cosa facciamo allora? Inneschiamo un meccanismo per cui le aziende si libereranno degli over 50 per riciclarli con giovani e giovanissimi la cui vita lavorativa utile sarà a questo punto limitata ad un decennio?

    Invecchiano pure loro! Non sono come la bambina di A Beautiful Mind
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    è quello che stanno già facendo con contratti atipici o con le finte partite iva.

    siccome di laureati ce ne sono tanti, quando quello "con esperienza" diventa troppo costoso, lo si lascia a casa con preavviso 30gg e al suo posto si prendono 2-3 neolaureati
     
  19. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    beh dai, non è così semplice, 2-3 neolaureati ci mettono 3 anni a rendere e costano finchè li addestri pure loro e spesso alla fine dei 3 anni ti salutano.

    L'ideale è il professional con 5-7 anni di esperienza con uno stipendio non altissimo, ancora facilmente formabile, flessibile come forma mentale e con molta voglia di crescere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    purtroppo io parlo di scene già viste. in periodi di magra quei neolaureati fan fatica a trovare alternative quindi loro malgrado restano perché han bisogno di lavorare.

    io 4 anni fa ero uno di quei "neolaureati" nel caso specifico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina