Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929.. | Pagina 377 | BMWpassion forum e blog

Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.165
    22.920
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io non so neanche che forma abbia :lol:
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    sinceramente :lol: non so neanche cosa sia
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Purtroppo il default verrà evitato ad ogni costo (la priorità del Governo attuale è chiara, salvare le banche ed il default le ammazzerebbe) ed il costo sarà la desertificazione delle PMI italiane e la delocalizzazione selvaggia delle grosse industrie che hanno la possibilità di farlo.

    Non può esserci crescita senza tagli consistenti al costo del lavoro inteso come tassazione sullo stesso, costasse molto meno i dipendenti avrebbero più soldi in tasca da spendere e gli imprenditori più soldi in tasca per ricerca/innovazione/sviluppo.

    Mentre si sono accaniti con quello stra***** di articolo 18 solo per mere questioni di "somglianza" con altri paesi più virtuosi dell'€urozona che renda all'apparenza "più sicuro" il sistema Italia agli occhi dei mercati finanziari.

    Stanno salvando la forma condannando la sostanza
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.165
    22.920
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Solo che senza prima salvare la forma, nessuno avrebbe dato credito a qualsivoglia modifica di sostanza.

    Certo e' che, prima o poi, dovrete passare anche a quest'ultime.
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    OT Un'aiutino.. ho appena saputo che l'IMU si può solo pagare col modulo F24 (Vaffà!).. mai fatto in vita mia.. dove si fà e in cosa consiste?
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.165
    22.920
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non so quello per l'IMU. Pero' l'F24 e' semplice come informazioni (solo che ci sono tre diversi modelli, se non ricordo male). Sai quale dei tre devi utilizzare?
     
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Assolutamente no, dicono solo che si paga con l'F24.. siamo propio italia..
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.165
    22.920
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah, ok, come per il superbollo.

    Ancora troppo presto :sad:

    http://www.tasse-fisco.com/case/imu-imposta-municipale-unica-guida-fiscale-novita-sintesi/9703/
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Un bollettino postale no è?](*,)
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.165
    22.920
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ma dove si ritira? Si paga in posta?
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.165
    22.920
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Lo puoi anche scaricare e stampare dal sito, mi pare.

    Si paga o in banca o on line.

    Almeno, una volta era cosi...
     
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Grazie.
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Si infiamma lo spread: 376.
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    i codici e tutto il resto per il pagamento ti arriveranno direttamente a casa dal tuo comune....se poi hai il conto online della banca...potrai comodamente fare il pagamento dal tuo conto online ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    già fatto varie volte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    certo che non sarebbe male fallire nonostante la manovra "ammazza-Italia"

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    :haha
     
  18. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    non so ma come la vedo io l'unica via d'uscita dalla "crisi economia/finanziaria" è il default.
     
  19. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Baterebbe non governare "all'italiana".
     
  20. ennys

    ennys Kartista

    113
    8
    2 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.267
    BMW 525tds Touring
    Purtroppo questa è una pia illusione dato che anche ora stanno governando "all'italiana " più che mai, anzi "all'italianissima". Roba che neanche gli andreotti dei tempi migliori...

    Prova ne è che è in arrivo un'altra salutare utile e necessaria gragnuola di tasse:

    Altra stangata in arrivo Rincari su biglietti aerei, affitti e assicurazioni




    Per finanziare la riforma del lavoro, il governo aumenta l'addizionale comunale sui diritti di imbarco sugli aerei. Stangata sugli affitti per i proprietari di immobili che non applicano la cedolare

    di Luisa De Montis

    Nuove tasse in arrivo. Per finanziare la riforma del lavoro che Monti vuole sia approvata nel suo complesso, non c'è solo l'articolo 18. Ma ci sono anche rincari e nuovi balzelli.

    A partire da quelli sui voli.

    Infatti, dal primo luglio 2013, salirà a due euro per ogni passeggero l'addizionale comunale sui diritti di imbarco sugli aerei. A prevederlo è una delle norme fiscali poste a copertura del ddl per la riforma del mercato del lavoro. I maggiori importi incassati andranno versati all'Inps.

    Una stangata in arrivo anche per quanto riguarda gli affitti. Per i proprietari degli immobili che non applicano la cedolare, una delle norme riduce da 15 a 5% lo sconto forfait oggi previsto per chi dichiara con l'Irpef i redditi derivanti dalla locazione di immobili. Di fatto l'imponibile su cui si paga l'imposta aumenta di 10 punti percentuali.

    Previsto poi un ulteriore taglio alle spese di funzionamento di Inps e Inail per 90 mln a decorrere dal 2013. Le riduzioni sono quantificate, rispettivamente, in 18 milioni di euro annui per l’Inail e in 72 milioni di euro per l’Inps, sulla base di quanto stabilito con il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze.

    Pronta un'altra stretta sulla deduzione riconosciuta sulla tassa al servizio sanitario nazionale, pari al 10,5%, che si applica sulle assicurazioni Rc auto. La deduzione scatterà solo per gli importi che eccedono i 40 euro (quindi per assicurazioni da 402 euro). La stretta vale già sui pagamenti del 2012.

    Il contributo applicato sui premi delle assicurazioni per la responsabilità civile per i danni causati dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, per il quale l`impresa di assicurazione ha esercitato il diritto di rivalsa nei confronti del contraente, è deducibile dal reddito complessivo del contraente medesimo per la parte che eccede i 40 euro.

    Infine, ci sarà anche un taglio delle deduzioni per l'uso delle auto aziendali dal 40% al 27,5% per le auto utilizzate nell'esercizio di imprese, arti e professioni.

    http://www.ilgiornale.it/interni/riforma_lavoro_rincarisu_affitti_e_biglietti_aerei/assicurazioni-auto_aziendali-stangata-affitti-aereo-biglietto-rincari-tassa-monti-riforma_lavoro/05-04-2012/articolo-id=581642-page=0-comments=1

    La crescita ne trarrà grande e sicuro giovamento !!! =D>=D>=D>

    :biggrin:
     

Condividi questa Pagina