Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ivan che tu li abbia cash, di leva, di fido, di nero, di donazione di sta cippa, al costruttore non frega nulla, ti vende se paghi stop.

    E piuttosto che farsi strozzare da un piccolo privato(tu) si fa strozzare al pari dalla grossa re che compera tutto, e tiene invenduto, per non far crollare mercato, suoi asset e finanziabilità. Spero che questo sia compreso e comprensibile.

    I grandi, ragionando di grandi numeri e fondi, preferiscono rilevare e le banche li coprono pure in dumping pur di non far cadere l'indice di ricchezza italiano.
     
  2. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Esattamente. Il ragionamento che ho fatto io è stato che in partenza fisso e variabile sono separati da pochi punti base; il variabile sarà destinato inevitabilmente a salire considerato che gli Euribor sono al minimo mentre il fisso per definizione non varierà in alcun modo. Inoltre da quello che mi è parso di intuire la bache sono intransigenti sul variabile o variabile con cap mentre sul fisso riescono ad aggiustare qualcosa per quanto riguarda lo spread applicato.
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    No no, gli interessa e come ultimamente col credit crunch! La postilla 'salvo approvazione del mutuo' dà fatidio eccome.. rende molto precario il preliminare.. e molti se la fanno mettere.
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sulla prima parte del discorso ho risposto sopra, sulla seconda (quella in neretto) in effetti è plausibile. Ma anche con piccoli costruttori da 10 appartamenti annui?
     
  5. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Mi sembra una clausola abbastanza inutile. Per me sarebbe più opportuno ed efficace stipulare il preliminare con una caparra confirmatoria sostanziosa e l'indicazione di un termine essenziale.
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Magari sbaglio io a pensare che le case possano perdere valore, ma anche stando stabili non vengono erose dall'inflazione?
     
  7. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ok siamo in sintonia, all'occasione tra l'altro c'è sempre da prendere in considerazione la Legge Bersani, mi riferisco al capitolo che riguarda la possibilità di trasferire il mutuo in altro istituto di credito magari a condizioni riviste, oppure rinegoziarlo allorchè ne ricorrano le condizioni passando dal fisso al variabile e viceversa, certo in questa fase gli istituti di credito saranno abbastanza restii nel praticarlo ma c'è sempre una Legge di mezzo e va applicata, basta cercare l'interlocutore giusto :cool:
     
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Ma sai ... al massimo sei punto e a capo, non hai venduto.

    Cmq io come minimo mi tratterrei la caparra ... specificando espressamente che la clausola che hai citato non a effetto sulla confirmatoria ...
     
  9. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    fasooooo #-o è esattamente l'opposto, il tanto citato " mattone " negli anni è stato un baluardo contro l'inflazione ed anche se sin qui i prezzi sono stati stabili o giù di lì, lo saranno anche da qui in avanti, semmai sono i redditi che verranno erosi, scusami se prendo ad esempio la tua posizione finanziaria, tu hai investito il tuo capitale vincolandolo su una banca suppongo on-line che lo sta remunerando al 4% lordo -20% riten. fisc. quindi al 3,2 % netto, ebbene con l'inflazione che si sta attestando su questo livello si può affermare che con gli interessi che maturerai starai difendendo il capitale mantenendo inalterato il suo potere di acquisto.

    Sul mattone non accade la stessa cosa, è il mercato che ne regola il suo valore :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2012
  10. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Quoto. Secondo me è inutile la previsione di una clausola del genere in un contratto sinallagmatico; anzi il venditore rischierebbe di perdere la caparra confirmatoria.

    In sostanza al venditore non interessa se i soldi dell'acquirente vengono dal materasso, dal suo conto corrente o da un mutuo, interessa che ci siano e basta.

    L'unico elemento a favore di chi non deve ricorrere al mutuo nel caso dell'acquisto della casa è il maggior potere contrattuale che potrebbe esercitare in sede di conclusione del contratto e che deriva da una tempistica più ristretta rispetto alla quale si potrebbe giungere al rogito (mediamente un mutuo allunga di circa un mese la data entro il quale stipulare il rogito).
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Anche, anzi, ancor di più, si libera di 10 unità one shot, e la banca lo tiene come affidabile perchè ha smerciato tutto, se ne cede una allo stesso sconto del lotto, la banca lo sfiduzia temendo che lo sconto sulle successive aumenti.

    Quindi cede al lupo grosso.

    Si chiamano clausole sospensive o risolutive, sono usatissime.
     
  12. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Lo so bene. Mi pareva inutile nella formulazione che era stata espressa nei post precedenti.
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Sarà, ma quando lo spread aumenta dopo il valore numerico metti un punto esclamativo, quando cala invece no

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... allora ...

    ... questa Grecia ?

    Ce la fa o non ce la fa ?
     
  15. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ottima proposta di legge ... spero di riuscire a vincere la mia pigrizia e portare le chiappe in comune a firmare >:>
     
  17. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    dai che se ti muovi le chiappe diventan belle sode ed appetitose >:>
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Ehi ... sono stato molestato sessualmente da un moderatore ! >:>
     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... e mi è piaciuto >:> >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2012
  20. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Io nutro, invece, qualche perplessità. Mi spiego meglio. Il lavoro di parlamentare similmente ad altri lavori (vedi doganieri) è ad alto rischio di corruzione quindi dovrebbe essere adeguatamente retribuito. Lo stipendio dei nostri parlamentare non è così disallineato rispetto agli altri stati europei. Il problema è tutto ciò che sta attorno al parlamentare a far lievitare enormemente i costi. Secondo me si dovrebbe tagliare proprio lì piuttosto che la retribuzione del singolo deputato/senatore. Inoltre credo che sia meglio magari dimezzarne il numero piuttosto che abbassare lo stipendio.
     

Condividi questa Pagina