Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    io parlavo della posizione del datore di lavoro sui contributi.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.708
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    e che posizione "sbagliata" avrebbe?
     
  3. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    quella che ti ho detto nel post precedente.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.708
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma l'inps cosa avrebbe da dire? gli ingegneri liberi professionisti versano i contributi all'inarcassa, figurano come collaboratori esterni.

    le "regole" non sono mica scritte..
     
  5. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    infatti, il problema non è tuo, ma loro (del datore di lavoro..)
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.708
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ah sicuro!
     
  7. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    per alcune categorie è sempre stato cosi.... anche quando lavoro ce ne era tanto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.708
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    appunto, a maggior ragione oggi
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.514
    12.359
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Mi risulta che questo sistema dei dipendenti nom dipendenti ma con partita IVA sia molto usato anche nell'ambito dei venditori di auto, dove molte concessionarie hanno i venditori che invece che dipendenti sono dei lavoratori "autonomi" con partita IVA ma che alla fine dei conti devono rispettare gli orari di apertura ecc come se fossero dei dipendenti.

    Il vantaggio per il "datore di lavoro" è evidente in quanto essendo alla fine il compenso di questi una fattura lo scaricano interamente come spesa, non li costringe ad alzare il fatturato minimo ecc....

    Secondo me è una vera e propria forma di elusione ai limiti della legalità
     
  10. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    e come tale viene sanzionata in caso di controlli.
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.514
    12.359
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Mah non so se sia sanzionabile vista la diffusione penso sia un sistema diciamo bordeline, appunto ai limiti delle legalità che anche in caso di controlli non possa dar luogo a sanzioni, essendo appunto ai limiti della legalità,un po' come viaggiare ai 135kmh di media.....
     
  12. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    nono, tranquillo, loro sanzionano e poi sta a te difenterti...
     
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Quindi se un giorno riuscirai a diventare dipendente e versare i contributi all'inps ricongiurli a quelli inarcassa sarà molto molto oneroso, ho visto mi manda rai tre che si arriva anche a 300000€.. tieniti via le case che è meglio!
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.708
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    no, passare da una cassa all'altra non è oneroso, anzi si fa senza problemi.

    ciò che può essere oneroso è il recupero degli anni di studio come anni contributivi
     
  15. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    in caso di verifica, a meno che non si dimostri che le fatture emesse dal professionista sono relative a prestazioni verso piu' committenti, si configura la situazione del dipendentente. Atemp indeterminato, con tutte le tutele del caso, sia come legislazione del lavoro che come trattamento retributivo ed assicurativo. L inps e l inail recuperano tuttissimo, piu le sanzioni e puccio si ritrova il tfr ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.708
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    e puccio si ritrova a casa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    la cosa vale anche nel caso in cui io abbia un contratto registrato che "descrive" la situazione ma soprattutto descrive che la collaborazione è "a tempo indeterminato"?

    me lo sono andato a rileggere ieri sera, stavo preparando le carte per il commercialista e mi è capitato sottomano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2012
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Che bello! A chi ti rivolgeresti per la causa?
     
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Si ma poi ti reintegrano e gli aprono l'ano.
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    La crisi colpisce Italcementi:


    chiesta la cassa integrazione


    • 11 gennaio 2012


    [​IMG]

    Il perdurare della crisi ha spinto anche Italcementi e Ctg (Centro tecnico di gruppo) ad avanzare una richiesta di cassa integrazione straordinaria. La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno a Roma durante un incontro un incontro negli uffici di Federmaco (Federazione italiana dei materiali di base per le costruzioni): erano presenti le segreterie nazionali di Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil, le Rsu del gruppo, le strutture territoriali sindacali e i rappresentanti di Italcementi. I sindacati parlano di «una situazione pesante».

    In una nota diffusa nel tardo pomeriggio di mercoledì l'azienda spiega che «le misure messe in campo per fronteggiare la complessa situazione che si profila anche per il 2012 – che si presenta difficile, come lo sono stati gli ultimi tre anni – riguarderanno l'accesso alla cassa integrazione per un massimo di 80 persone presso la sede Italcementi e 60 persone presso il Centro tecnico di gruppo per quanto attiene la sede di Bergamo; cassa integrazione per un massimo di 115 persone per la rete produttiva e 10 persone per la rete commerciale Italia». Quindi al massimo 265 persone: circa il 7,5 % dei dipendenti del gruppo in Italia.

    La maggior parte è concentrata però in Bergamasca: oltre a sede e Ctg dovrebbe essere coinvolta la struttura di Calusco, con una decina di persone a rotazione.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.708
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    c'è uno stabilimento anche da me
     

Condividi questa Pagina