Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ma vai tranquillo che il peggio deve ancora venire!!!

    io temo di tutto cuore il ritorno dalle ferie.....quando tutti i costi produttivi si alzeranno....ci saran sempre più spese per le imprese....e nulla che vada ad ammortizzare settori non tutetalati in periodi di crisi lavorativa (commercio e artigianato per dire).....

    ancora ad oggi non sento manco per sbaglio qualche voce in aiuto alla spesa...gli stipendi del popolo son sempre quelli...ma le spese son sempre maggiori...si...magari chi come noi ha un BMW pu ridimensionarsi e prendere una punto.....invece dell'ultimo cell figo...prendere quello da 40 euro al mediaworld....evitare spese idiote....

    ma chi questo già lo faceva e non se ne saltava fuori???...e quello che perderà il lavoro???

    se poi ci mettiamo il clima di sfiducia e senso della crisi che c'è in tutti noi...il prezzo della benzina che galoppa...gli acquisti non si fanno...o si spende solo per cose estremamente necessarie...

    le banche poi ora non concedon facilmente il credito...e se lo fa con tassi molto elevati...perchè si stan trovando migliaia di abitazioni...fabbriche...mezzi da lavoro sul groppone di gente che non paga più le rate!!!

    tutto questo a cosa può portare???...a dei conti che si stimeranno???....si forse la gente smetterà di vivere sopra le proprie possibilità....ma le entrate previste dall stato non ci saranno...e quindi servirà un'altra manovra...e via con il cane che si mangia la coda!!!

    se non si fa qualcosa per rilanciare l'economia e il mantenimento del lavoro e delle imprese...non ci sarà mai una uscita da questa crisi!!!....

    ovviamente non scordiamoci i tagli degli sprechi....ma tanto si continua a non sentir da quell'orecchio!!!
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
  3. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    caro Davide, questa ultima sottolineatura ce la potevi risparmiare !

    Sospendere tali progetti in attesa di tempi migliori sarebbe stata di questi tempi una scelta oculata o nò ? Ti sembra anacronistico o no che ancora parliamo di aziende e progetti finalizzati all'armamento ? se poi analizziamo i ns che per il recente conflitto in Libia non avevamo un becco di un quattrino per rifornrli di benzina, e dire non c'era bisogno neanche del pieno per attraversare il mediterraneo !

    Tu sai nelle aziende del settore che menzioni ( v. Finmeccanica ) chi è presente nel board dei vari Cda ?

    Tu chi pensi che abbia di fatto prodotto il fallimento di Alitalia, e di fallimento dobbiamo parlare se no di cos'altro si tratta ? e aspettatiamoci la chicca finale !

    la chiudo qui , ritorno al lavoro , saluti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2012
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io direi che se questa crisi serve per decretare la fine della società consumistica, che se non produce/consuma/butta sempre di più va in crisi, non sarà solo un male.

    Altro che incentivare i consumi, approffittiamo delle difficoltà per rifondare la società in cui viviamo, con valori più veri e sostenibili!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Juncker: "L'Europa rischia la recessione"

    Il presidente dell'Eurogruppo lancia il monito ai paesi europei. E i dati del centro studi Markit Economics indicano che le imprese dell'aera euro sono coinvolte in un quadro chiaramente recessivo.




    BRUXELLES - "L'Europa è sull'orlo della recessione". Lo ha dichiarato Jean-Claude Juncker, presidente dell'Eurogruppo e premier del Lussemburgo. Per Juncker, l'Europa deve agire in modo adeguato al rallentamento economico.

    Parlando alla radio tedesca Ndr, Juncker ha dichiarato che la zona dell'euro è sull'orlo di una recessione la cui ampiezza potenziale resta sconosciuta. "Deve essere ancora determinata", ha detto. Nella stessa intervista, il presidente dell'Eurogruppo ha escluso che la Grecia possa uscire dall'euro. La Grecia "non sta contemplando il ritorno alla Dracma", ha affermato Juncker, secondo il quale il ritorno alla moneta greca "non è un'opzione".
     
  6. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb

    ah finalmente !

    pf girate questa mail a tutto il mondo ! =D>

    :cool:
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ma vai tranquillo che il peggio deve ancora venire!!!

    io temo di tutto cuore il ritorno dalle ferie.....quando tutti i costi produttivi si alzeranno....ci saran sempre più spese per le imprese....e nulla che vada ad ammortizzare settori non tutetalati in periodi di crisi lavorativa (commercio e artigianato per dire).....

    ancora ad oggi non sento manco per sbaglio qualche voce in aiuto alla spesa...gli stipendi del popolo son sempre quelli...ma le spese son sempre maggiori...si...magari chi come noi ha un BMW pu ridimensionarsi e prendere una punto.....invece dell'ultimo cell figo...prendere quello da 40 euro al mediaworld....evitare spese idiote....

    ma chi questo già lo faceva e non se ne saltava fuori???...e quello che perderà il lavoro???

    se poi ci mettiamo il clima di sfiducia e senso della crisi che c'è in tutti noi...il prezzo della benzina che galoppa...gli acquisti non si fanno...o si spende solo per cose estremamente necessarie...

    le banche poi ora non concedon facilmente il credito...e se lo fa con tassi molto elevati...perchè si stan trovando migliaia di abitazioni...fabbriche...mezzi da lavoro sul groppone di gente che non paga più le rate!!!

    tutto questo a cosa può portare???...a dei conti che si stimeranno???....si forse la gente smetterà di vivere sopra le proprie possibilità....ma le entrate previste dall stato non ci saranno...e quindi servirà un'altra manovra...e via con il cane che si mangia la coda!!!

    se non si fa qualcosa per rilanciare l'economia e il mantenimento del lavoro e delle imprese...non ci sarà mai una uscita da questa crisi!!!....

    ovviamente non scordiamoci i tagli degli sprechi....ma tanto si continua a non sentir da quell'orecchio!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2012
  8. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si ma per far questo...la strategia attuale è quella sbagliata....perchè questa nel breve termine porterà solo a un calo drastico dei consumi con conseguenze di...

    attività commerciali che chiudono...imprese che chiudono...tanta disoccupazione...che alla fine farà chiudere tutto quello che non solo vi ruota attorno direttamente...senza contare il calo di gettito erariale...e conseguente necessità di una ulteriore manovra per fare il pareggio di bilancio...diventando un cane che si morde la coda...

    non era forse meglio invece tassere con aliquota iva al 35 o 40% tutti i beni non fondamentali e necessari per l'esistenza?

    auto sopra i 2000 cc....case sopra i 100 metri quadri...gioielli...yacht....smartphone di fascia alta...etc etc...

    tanto chi si può pormettere tali lussi...li compra cmq...mentre chi si indebitava fuori misura...non potrà più permetterselo...ma almeno l'economia del vivere normale andrebbe avanti...e si salverebbe l'occupazione!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2012
  9. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    una precisazione, i caccia da non acquistare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sarebbero i Lockheed F-35, roba ammeregana

    l'Italia ha partecipato allo sviluppo in piccola parte, il massimo contributo estero è inglese, con il 10% circa

    la mia lettura deprimente di oggi :lol:

    http://www.informarexresistere.fr/2012/01/04/latouche-il-capitalismo-condanna-il-mondo-al-suicidio/#axzz1iVOZJstu
     
  10. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ok ritiro tutto...faccio ammenda..e mi do del mona da solo per aver fatto disinformazione
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    In parte è successo (vedi tassa su auto di lusso, sullo stazionamento delle imbarcazioni, ecc.), ma anche queste tasse fanno calare drasticamente i consumi e l'occupazione (i ricchi mica sono scemi, non amano regalare il proprio denaro allo stato).

    La verità è che ogni cambiamento è doloroso, e non fa certo eccezione questo.
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Si chiama recessione bellezza! E tu non ci puoi fare niente! Niente!
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    e allora rassegnamoci e aspettiamo il vento di crisi che ci passerà addosso.....anche se speriamo che solo ci sfiori

    io dalla mia già metto in preventivo che nel 2012 possa finire con il culo a terra con il lavoro...anche se per ora ne abbiamo....e pure diversificato come aree....vedremo
     
  14. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    buona notte!!! come se non ci fossi arrivato!!!!

    ma cristo santo...anche in una recessione....c'è modo e modo per cercare di salvare capre e cavoli....anche perchè stavolta....al contrario del 2009...difficilmente si salverà qualcuno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    [-X Mi spiace ma siamo condannati: il nuovo accordo europeo prevede -3% deficit per ogni anno dal 2014 e per 20 anni.. è la fine!

    Essendo il nostro debito di 1.900 miliardi e il Pil di 1.586, tre punti di debito sono circa 57 miliardi annui di tagli, pari al 3,6% del Pil..
     
  16. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    a dire il vero...con il MILLEPROROGHE....

    Diritti marittimi e tasse (articolo 11, comma 1). L'articolo 1, comma 989, della Finanziaria 2007 (legge 296/2006), ha autorizzato il Governo ad adottare un regolamento (Dpr 107/2009) che ha accorpato le quattro categorie di tributi in materia di tasse e diritti marittimi in sole due tasse, perseguendo l'obiettivo dello snellimento del sistema della tassazione portuale e della semplificazione delle procedure di accertamento e riscossione. Mancando il decreto interministeriale di attuazione è stato necessario far slittare al 2012 il meccanismo di adeguamento delle tasse e diritti marittimi, rispetto all'originaria previsione normativa che fissava nel 2009 l'inizio della procedura. Considerato il perdurare del periodo di crisi che ha originato la norma di slittamento delle tasse e le difficoltà rappresentate dalle associazioni di categoria a dover provvedere a un adeguamento così oneroso, in un periodo in cui si riscontra una sostenuta diminuzione di tutte le tipologie di traffico nei porti nazionali, con la norma si proroga il termine per l'adeguamento al 1° gennaio 2013 e conseguentemente si allunga il periodo sperimentale.

    di Nicoletta Cottone e Claudio Tucci - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/FLlgu
     
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    Contabilità speciali intestate ai prefetti delle province di Monza e della Brianza, di Fermo e di Barletta-Andria-Trani (articolo 15, comma 6). Proroga al 31 dicembre 2012 finalizzata ad assicurare il completamento degli interventi necessari alla realizzazione di un primo nucleo di uffici statali nelle Province di Monza e della Brianza, di Fermo e di Barletta-Andria-Trani, mediante il mantenimento, anche per il 2012, delle risorse assegnate ad apposite contabilità speciali, prima intestate ai Commissari governativi pro-tempore e successivamente ai prefetti delle rispettive Province.

    di Nicoletta Cottone e Claudio Tucci - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/FLlgu

    tanto per dire sui tagli delle province
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2012
  18. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ricordiamocelo per il prossimo terremoto....

    Verifiche sismiche (articolo 3). Prorogate per un ulteriore anno le attività connesse con le verifiche sismiche finanziate dall'articolo 32-bis del decreto-legge 269/2003, convertito, con modificazioni, dalla legge 326/2003, che ha istituito un apposito fondo allo scopo di contribuire alla realizzazione di interventi infrastrutturali, con priorità per quelli connessi alla riduzione del rischio sismico. Prorogato anche il termine per la verifica di opere strategiche e rilevanti come le grandi dighe, in quanto non sono ancora state emanate le norme tecniche in base alle quali dovranno essere effettuate tali verifiche.


    di Nicoletta Cottone e Claudio Tucci - Il Sole 24 Ore - leggi su
    http://24o.it/FLlgu
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Cortina, arrivano gli ispettori delle Entrate, si impennano gli incassi: ristoranti +300%, beni di lusso +400%




    L'operazione messa in campo a Cortina lo scorso 30 dicembre, che ha impegnato 80 agenti delle Entrate per effettuare i controlli in soli 35 esercizi commerciali (su un totale di quasi mille presenti nella località turistica delle Dolomiti), ha portato risultati e informazioni utili per il recupero dell'evasione.

    Gli incassi degli esercizi commerciali (alberghi, bar, ristoranti, gioiellerie, boutique, farmacie, saloni di bellezza, eccetera) nel giorno dei controlli - rileva l'Agenzia delle Entrate - sono lievitati rispetto sia al giorno precedente sia allo stesso periodo del 2010.

    In particolare, i ristoranti hanno registrato incrementi negli incassi fino al 300% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+ 110% rispetto al giorno prima), i commercianti di beni di lusso fino al 400% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+106% rispetto al giorno prima), i bar fino al 40% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+104% rispetto al giorno prima).

    Non sono mancati singoli episodi particolarmente significativi: un commerciante deteneva beni di lusso in conto vendita per più di 1,6 milioni di euro, senza alcun documento fiscale.

    Controllate anche le dichiarazioni dei proprietari di 251 auto di lusso di grossa cilindrata: su 133 intestate a persone fisiche, «42 appartengono a cittadini che fanno fatica a "sbarcare il lunario", avendo dichiarato 30mila euro lordi di reddito».

    Una task force di 80 ispettori tra il 30 dicembre e San Silvestro è calata in città e ha passato al setaccio i più noti alberghi della conca ampezzana, ma anche negozi, antiquari, ristoranti e gioiellerie frequentati abitualmente dai vip. Controllate anche le auto di lusso che circolano all'ombra delle Tofane.

    «Sono arrivati alle 8 del mattino e se ne sono andati dieci minuti dopo mezzanotte - si sfoga l'albergatrice di un noto hotel cortinese - ho firmato il verbale che ero già in camicia da notte. Un blitz del genere in queste date è un attentato a chi lavora». E aggiunge: «i miei clienti hanno detto che se ne vanno a Sankt Moritz, questo stato poliziesco nessuno lo vuole accettare».

    Qualche perplessità sulle modalità, ma soprattutto sui tempi scelti per i controlli, anche dall'assessore municipale al commercio, Luca Alfonsi. «È uno shock per la località - dice - che così perde anche in immagine».
     
  20. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI

Condividi questa Pagina