Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    :-k

    Brembo è solo uno dei miei 1560 clienti :cool:
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sembrava fosse l'unico.
     
  3. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    forse il 2% del fatturato :mrgreen:, ma è una soddisfazione servirvi, per quanto siete esigenti...e non è una battuta, sono i clienti esigenti che ci hanno fatto crescere
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E' una bella azienda. Paghiamo nei giusti tempi?
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    interessante! e completamente fuori del mio settore :lol:
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Adesso risponde con un bel NO!

    Così si gioca il cliente...
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    penso che la domanda avesse un altro scopo
     
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... il fattore discriminante potrebbe anche essere la tua azienda ...
     
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    :eek:
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Notate il titolo, e confrontatelo con quello di questa discussione :cool:. Con un ritardo di oltre 3 anni però:

    Lagarde: crisi in escalation, rischiamo depressione come nel ‘29

    Per il direttore del Fondo Monetario Internazionale l'economia globale rischia di trovarsi in una situazione di protezionismo e isolamento. Nessun Paese sarà immune dalla crisi

    [​IMG]

    Potremmo dover affrontare una crisi simile a quella del '29. Il messaggio allarmante arriva dal Direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde (foto), in un intervento al Dipartimento di Stato a Washington e riportato dal Financial Times. L'economia globale, secondo Lagarde, rischia di trovarsi in una situazione di “protezionismo, isolamento e di dover affrontare le stesse minacce che hanno spinto il mondo nella Grande depressione degli anni '30”.

    “Nessuna economia al mondo, che si parli di paesi a basso reddito, emergenti, a medio reddito o super avanzati, sarà immune alla crisi, che non solo si sta sviluppando, ma sta registrando un'escalation in una maniera tale che sarà necessario l'intervento di Stati extra Ue".

    La Lagarde ha poi raccomandato ai mercati di concedere il tempo ai singoli Paesi di portare a termine il processo politico necessario per arrivare a una soluzione. “Sarebbe ideale dalla prospettiva dei mercati se un accordo si firmasse immediatamente, stanotte. Tuttavia per chi di voi ha il privilegio di appartenere a delle democrazie, le cose non vanno in questo modo e hanno bisogno di tempo per passare attraverso procedure parlamentari".

    Il vice direttore del dipartimento relazioni esterne dell’Fmi, David Hawley, ha dichiarato che al momento il Fondo monetario ha a disposizione risorse "adeguate alle sue necessità", ma che nell'eventualità che si rendesse necessario un aumento sta portando avanti le discussioni con vari paesi membri su come procedere.
     
  11. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... allora adesso siamo nel 1932 >:>
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Si, all'inizio della grande depressione.
     
  13. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    no lo so :-k, lune lo chiedo all'impiegata dell'amministrazione; se non pagaste proprio però lo saprei :mrgreen:

    :sadomaso

    è una tecnica di management by objectives :mrgreen:
     
  14. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    mmmm troppo improbabile un immediato 29....sicuro a breve termine ci dovran essere dei grossi cambiamenti...in primis in EUROPA....del resto dovremo accettare che c'è stato una crescita troppo veloce di falsi ricchi...e si è speculato troppo nella finanza.....oltre che il netto sbilanciamento dato dai paesi emergenti

    io credo che se non si ricomincia a produrre e vendere in EUROPA...e si continua a guardare solo al profitto sfruttando popolazioni e poi vendere in altre zone...difficilmente mai si uscirà da questa crisi.....anche se cmq prima ci vuole una falcidiata generale a quelli che sono i succhiasoldi del giorno d'oggi e politici corrotti....
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.912
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ci sara' pure crisi ma...

    Io che son barbone e la macchina la porto in Italia per fare l'estensione della garanzia perche' costa meno, in Porsche ho dovuto far la coda per pagare.

    Ho fatto anche la coda stamattina alla cassa del Coin e a quella della Mediaworld oggi pomeriggio.

    Non che da Bindi (mi serviva una torta gelato) la situazione fosse piu' fluida.

    Qui, tutti che si lamentano e nessuno pronto a fare la minima rinuncia.

    C'e' crisi. Si, di cervelli e di responsabilita'.

    Io, con il mio vecchio stipendio italiano da dirigente, non avrei mai potuto permettermi quello che vedo in giro.
     
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... guardalo lì che guadagna svizzero e spende italiano ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ... cmq fai bene ... almeno ci ritorni qualcosa >:>
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.912
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Certo.

    La mamma vive in Italia e si prende regali acquistati in Italia.

    E poi si chiama libero mercato.

    Lui fa le regole e io opto per le soluzioni piu' convenienti.

    Ad esempio gli accessori Porshe li compro in UK.

    I lavori in cui mi aspetto competenza e preparazione li faccio fare in CH.

    Dove mi serve basso valore aggiunto e buoni prezzi, IT.

    Per ebay, DE rulez.

    Non riesco a trovare una ragione per la FR :lol:
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... strano che non il cambio attuale Londra ti convenga solo per gli accessori ...
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Spread 519!!!
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    fa riflettere

    "Una domenica mattina, anni fa, in un'isola dell'Oceano Indiano, ho lasciato i miei amici e mi sono incamminato lungo la costa. Ho superato delle grandi palme che si allungavano sulla spiaggia per seguire delle voci. Allegre. Venivano da un piccolo villaggio. Gli abitanti erano vestiti quasi di nulla. Qualche camicetta, dei pantaloncini, dei cappelli di paglia. Cantavano, qualcuno rideva esibendo denti bianchissimi. Le case erano capanne, piccole, ma confortevoli. C'era un rivo di acqua trasparente con pesci e perioftalmi, i pesci che camminano, che ho visto solo lì. Mi guardavano indifferenti, sia loro che gli indigeni. Avranno pensato che fossi un miserabile, loro avevano tutto e io dovevo guadagnarmi ogni cosa con la schiavitù del lavoro. Un ragazzo mi si è avvicinato e mi ha offerto una noce di cocco. E allora mi sono sentito povero come mai prima. Non è stata una bella sensazione. Che cosa stavo facendo della mia vita?


    La paura di diventare indigenti è oggi palpabile, nell'aria. Le persone sono terrorizzate dall'idea di perdere il lavoro e quello, poco o tanto, che hanno accumulato. La miseria come riporta il vocabolario è "capace di pregiudicare seriamente la dignità morale e sociale di un individuo", ma miserabile vuol dire soprattutto "sentirsi miserabile". Nessuno può farti sentire miserabile senza il tuo permesso. La civiltà dei consumi ha creato il nuovo miserabile, colui che non può accedere ai consumi. Più consumi, meno sei miserabile, più sei invidiato. Qualcuno la chiama evoluzione, altri progresso. Il PIL guida le decisioni dei governi, non la ricerca della felicità. La rinuncia a un bene inutile è un atto rivoluzionario. Se le masse ne prendessero coscienza, il mondo cambierebbe senza un solo colpo di fucile.


    Negli anni 50 i nostri fiumi erano chiari e pescosi, l'aria decente,i prati circondavano le città. Si viveva con poco, con semplicità, si andava in vacanza dai parenti in treno, magari in terza classe con le panchine di legno, ma il treno era puntuale, pulito e i passeggeri cortesi. La crisi può diventare un ritorno al passato, un momento di ripensamento delle nostre priorità e dei nostri bisogni. Una decostruzione e ricostruzione di un mondo nuovo dove nessuno possa sentirsi miserabile. Se per Napoleone la rivoluzione era un'opinione appoggiata dalle baionette, oggi la rivoluzione è un'opinione appoggiata sulla spesa. C'è qualcuno che può prestarmi 20 euro? Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2011
    A 2 persone piace questo elemento.

Condividi questa Pagina