Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Lo spread è lo specchietto per le allodole...In questo momento sta crollando tutto...Obbligazionario e azionario compreso.

    Si è tutti con qualche euro in meno se si hanno investimenti.
     
  2. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... cero che se la culona mangiakrauti si desse una svegliata ...
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Spread 491 punti..
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    "Italia già in recessione: Pil -1,6% 800mila posti in meno nel 2013"

    roma

    La manovra -per il Centro studi di Confindustria - è «un primo passo nella direzione della crescita». Ne servono su «mercato del lavoro, ammortizzatori sociali, infrastrutture, costi della politica, semplificazioni amministrative, giustizia civile, istruzione e formazione, ricerca e innovazione, lotta a evasione accompagnata da abbattimento delle aliquote».

    Secondo il Centro Studi di Viale dell’Astronomia il 2012 sarà un anno negativo per il Pil, che segnerà in media un calo dell’1,6% contro lo 0,5% registrato nel 2011. Non solo ma dopo un andamento negativo «tra l’estate scorsa e la prossima primavera» in cui il Pil avrà perso due punti percentuali, la nostra economia tornerà a salire solo a partire dal terzo trimestre del prossimo anno, quindi dal mese di luglio. Dall’autunno del 2012, invece, «si assisterà a una graduale accelerazione che consentirà di conseguire un incremento dello 0,6% medio annuo nel 2013».

    Confindustria giudica «molto probabile che si attenui il reintegro delle persone in Cig, aumentino i licenziamenti, il tasso di disoccupazione salga più velocemente e raggiunga il 9% a fine 2012». Con altre 219 mila persone occupate in meno il biennio 2012-2013 si chiuderà con un calo di 800 mila da avvio crisi a inizio 2008. Se si guarda al dato statistico delle Ula, le unità di lavoro equivalenti a tempo pieno, sono 766mila quelle perse da inizio 2008 (con un recupero dopo il picco negativo di un milione e 115mila toccato nel terzo trimestre 2010), ma con l’occupazione di nuovo in calo dal 2012 - stimano gli economisti di via dell’Astronomia - saranno 957mila a fine 2013. Il CsC rileva che «le condizioni del mercato del lavoro italiano sono in deterioramento».

    Dopo un aumento dell’occupazione quest’anno (+0,9% calcolato), «nel 2012 è atteso un calo dello 0,6% e nel 2013 dello 0,2%, anche se nel corso del 2013 le variazioni congiunturali torneranno positive». La flessione di attività nella seconda parte di quest’anno «ha interrotto il rilancio della domanda di lavoro» che «era iniziato a fine 2010». Pesa il rischio, con il calo dei livelli di attività previsto fino a metà 2012, che «il grado di reintegro dei cassintegrati scenda sotto i valori finora osservati». Con la recessione si «riducono significativamente» gli spazi per «il trattenimento dei lavoratori da parte delle imprese».
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2011
  5. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... che gufi >:>
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    tranquillo, il nostro Faso a metà 2008 "tifava" per il petrolio a 200 dollari al barile, sappiamo tutti com'è finita

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Il problema è che soprattutto nel pubblico si usano 20 strappi.

    Scena di una settimana fa all'incirca; ero fermo all'autogrill vicino Modena e ad una ragazza avevano spaccato il vetro per rubare la borsa. Arriva la Polizia Stradale per fare denuncia/verbali/ecc. Secondo voi durante i 35 minuti che sono stati fermi hanno spento la macchina?

    E questo è solo un infinitesimo di tutti gli sprechi che ci sono stati negli anni passati e hanno creato questo debito enorme. Fortuna che nel privato siamo messi meglio degli altri.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    il carburante (al pari dell'acquisto) delle volanti in servizio autostradale sono a carico del gestore della strada, non dello stato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2011
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sento puzza di Stagflazione!
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.917
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Beh, alemeno hai arieggiato.

    Fino a poco fa sentivi sempre puzza di default.
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Infatti non c'è più berlusconi.
     
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... ah ecco perchè ne hanno >:>
     
  13. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    ... è lo iettatore ufficiale del passion ? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E' andata a finire che siamo a 100 dollari ma la benzina è come se fosse a 200..
     
  15. ennys

    ennys Kartista

    113
    8
    2 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.267
    BMW 525tds Touring
    h 16:09 - $ 93.54.

    Ha perso diversi dollari in pochi giorni.

    .
     
  16. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Mi sembra un buon motivo per lasciarle accese. Siamo sicuri poi che i gestori siano privati al 100%?
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    questo andrebbe controllato per ogni gestore, ma le quote di maggioranza sono di privati.

    non è un buon motivo, il punto è che invece di sparare a zero bisognerebbe informarsi.

    negli uffici pubblici il controllo sul materiale di consumo, ultimamente, si è fatto rigoroso, al contrario di quello che tutti pensano.
     
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Questo perchè con la crisi chi ha comportamenti dispendiosi viene additato e non più tollerato, come per gli evasori.
     
  19. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    OVVIO, SONO ALLA CANNA DEL GAS!! il mio post sulla carta igienica l'ho balenato leggendo l'articolo dell'imprenditore che si è suicidato un paio di giorni fa.. vantava numerosi crediti verso gli enti pubblici...

    I soldi purtroppo vengono spesi molto male! è inutile togliere le matite perchè non si hanno più soldi..

    nella mia azienda sono anni che facciamo economia in ufficio, dalla carta scritta su ambo i lati alle matite consumate fino all'osso (sulla mia scrivania ho due matite lunghe 4/5 cm e svolgono benissimo la loro funzione ancora).

    Gli enti pubblici, come anche tante aziende private, sai che fanno? mancano i soldi, via 100€. a testa! ma questo non è risparmio... Il vero risparmio lo si fa utilizzando al meglio le risorse, e ridistribuendo il surplus di risparmio tra chi veramente produce reddito: IL COLLABORATORE OPERAIO!
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    i risparmi di spesa nei vari settori pubblici è iniziato almeno una decina d'anni fa, non un mese fa.

    risparmi che riguardano anche l'ottimizzazione di certi settori. insomma, anche lì la pacchia è finita da parecchio
     

Condividi questa Pagina