Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Potresti scalare la Brembo!=P~
     
  2. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    mi basta già averla come cliente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    non crediamo qui al passion che tu non abbia altra liquidità da investire...:mrgreen:

    http://www.sarenza.it/tutte-scarpe-lusso-donna
     
  4. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
  5. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Mitica Elena :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Fa sempre piacere leggere certe cose!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    Manovra Monti: Le barche lasciano i porti del Friuli per la Croazia....

    MA VA??

    MONTI, NON CI VOLEVA UN GENIO PER CAPIRLO!! NON SONO UN POLITICO, UNO STATISTA, UN ECONOMISTA, SONO UN COMUNE CITTADINO, MA FIN LI C'ERO ARRIVATO ANCH'IO... L'AVEVO DETTO A MIA MOGLIE APPENA SENTITA LA MANOVRA...

    Sig. Monti, le predico pure il futuro: SCOMMETTIAMO CHE SI FANNO PURE IL PIENO CON IL 30% IN MENO DI SPESA??
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    scommettiamo che a me non mi vedono più in ITALIA a fare il pieno? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    54 litri oggi a 71 euro contro i 92 che servono in ITALIA ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....e si che non andavo mai di la pur abitando a 12 km dal confine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. ennys

    ennys Kartista

    113
    8
    2 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.267
    BMW 525tds Touring
    Fisco: arriva il Grande Fratello delle banche

    [​IMG]

    Roma - Lo sapevate? Anche il Fisco vedrà il nostro estratto conto bancario. La notizia, probabilmente, lascia abbastanza indifferenti i pagatori seriali di tasse («prego, che veda pure»), inquieta chi ha la coscienza tributaria sporca e apre un dibattito bipartisan sui confini della privacy. E' giusto o stiamo scivolando verso eccessi degni del Grande Fratello orwelliano?

     


    L'articolo 11 della manovra, quello che si intitola «Emersione di base imponibile» mette nero su bianco il principio che tutti i movimenti su risparmi e portafogli finiranno nel cervellone del Fisco a partire dal primo gennaio 2012. Ad oggi in quel database viene comunicato di default solo il numero del conto corrente. E poco di più. Dal 2005, infatti, cioè da quando esiste l'Anagrafe dei conti correnti, banche e intermediari sono obbligati a segnalare gli estremi dei nuovi rapporti e di quelli che vengono chiusi. Adesso cambia tutto. E il flusso di informazioni diventerà molto più corposo e più preciso.


     


    Se mai si fosse potuto affermare che il segreto bancario era attaccato a un respiratore artificiale, il governo Monti si è incaricato di staccare del tutto la spina. Ma lo smantellamento dell'istituto che ha protetto la riservatezza delle brave persone insieme ai segreti degli evasori non è certo cominciato oggi. Ci siamo arrivati pian piano, anche se negli ultimi mesi l'accelerazione è stata notevole.


     


    I provvedimenti anti-crisi presi quest'estate dal governo Berlusconi avevano già rivoluzionato l'utilizzo dell'Anagrafe da parte dell'Agenzia delle Entrate. Fino a luglio, infatti, l'attenzione del Fisco poteva concentrarsi sulla sterminata messe di dati contenuta nel cervellone (si tratta di oltre un miliardo di comunicazioni) solo davanti a forti indizi di evasione, tali da far scattare un'indagine finanziaria a carico di singole persone o società.


     


    Il controllo puntuale sui movimenti di conti correnti e depositi, quindi, era ovviamente previsto, ma solo dopo l'avvio di un accertamento formale nei confronti di un contribuente ben determinato. La manovra agostana ha invece spalancato al Fisco la possibilità di accedere all'Anagrafe anche solo per elaborare specifiche liste selettive di contribuenti sospetti, in cui potrebbe finire chi risulta «anomalo», per esempio perché ha un numero spropositato di conti o di altri rapporti.


     


    Una novità di cui il Fisco stava ancora discutendo le implicazioni pratiche e le procedure su vari tavoli aperti con le associazioni degli operatori finanziari, coinvolti in prima persona nel fornire ulteriori dati sulla dinamica delle ricchezze dei contribuenti finiti nelle black list dell'Erario. Un dibattito superato (così almeno sembra) dall'articolo 11 della manovra attuale, che stabilisce l'obbligo per gli operatori finanziari di comunicare «periodicamente all'anagrafe tributaria» i movimenti di tutti i rapporti intrattenuti con la clientela «ed ogni informazione relativa ai predetti rapporti necessaria ai fini dei controlli fiscali, nonché l'importo delle operazioni finanziarie» .


     


    Che cosa significa? Significa che, appunto, il rendiconto annuale di conto corrente, conto di deposito, conto titoli, gestioni, carte di credito e così via potrebbe arrivare in copia quasi conforme al contribuente e al Fisco. In realtà per sapere esattamente quali informazioni aggiuntive finiranno nel cervellone dell'Erario bisogna aspettare il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate che, dopo aver sentito le associazioni di categoria degli operatori, stabilirà le modalità e i contenuti del nuovo ordine.


     


    L'idea, comunque, è che il Fisco avrà accesso ad un mare di dati ulteriori. Quel miliardo di informazioni contenute già oggi nell'Anagrafe si moltiplicherà per «enne» volte e da qui potranno partire elaborazioni ed indagini. Senza bisogno che ci sia un accertamento in corso nè una lista di sospetti su cui domandare ulteriori lumi alla banca.


    di Giuditta Marvelli © Il Corriere.

    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2011
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sarai un frontaliere doc!
     
  10. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    ma sembra a me, o piazza affari è sempre la migliore o la peggiore? :-k
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Perchè non tassare 200 euro al mese i disoccupati? Tanto se vivono ora...forse li spingiamo ad occuparsi....impegnarsi...etc etc
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Perche' non fare come in svizzera in cui, se sei disoccpato e vuoi mantenere il sussidio (ben diverso da quello italiano) devi mandare almeno 5 (se nonricordo male) CV alla settimana, tenere le risposte che le aziende devono darti e portarle all'ufficio di disoccupazione?
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Troppo facile...tropo dispendio d'energie...una sorta di multa se non lavori..cosicché sei obbligato a lavorare...in qualche modo...

    Lavoro ce n'è...basta volerlo!
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io preferirei 650 euro (4*40*4) al mese piuttosto che stare a casa.
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Se non merita di più non vedo il perchè dar di più!

    Lo stipendio di norma è dato per meritocrazia..secondo chi è più in alto e ne capisce di più, poi se uno si accontenta (e pensa di valere)e trova come l'unica soluzione il lamentarsi, pace all'anima sua.

    Il VALERE...se lo si pensa davvero lo si dimostra..in un modo od in un altro si riesce ad emergere, certo che fermarsi è più facile..sono dell'idea che ci costruiamo la vita..non che ce la costruiscano gl'altri!

    Esempio concreto:

    Nella mia attività un apprendista prende quasi 6 euro..che a conti fatti mi costano 8.5 lordi...

    Bene, il suo operato di norma se non è a lavori ripetitivi e di circa 1/5 od 1/8 del mio...cosa vuol dire? Che se lo stesso lavoro lo fa una ditta terzista professionista ci mette come me o meglio, lavorando a 40/50/60 euro l'ora...

    Bene 8.5x5=42.5 per 8=68 euro..tutti gli errori ed i rischi del mestiere/errori/tempi morti/etc etc sono a suo carico!

    Ed ecco le magie dei guadagni...potrei lavorare a 40euro per 8 volte e girare a 320 euro l'ora(talvolta succede anche se troppo poco)...magari sul mio settore posso far lavorare macchinari da solo in contemporanea...guadagnando anche 320x2x3....chiaramente con spese ed investimenti...ma perchè butto l'apprendista da 6 euro? Perchè anche sbaglia...e moltissimo..

    Credimi che personalmente al momento dell'assunzione dell'apprendista sto pensando di investire non di sfruttare...

    Ripeto il concetto che molti hanno lavorato per me più di un anno lamentandosi della paga bassa...dal conto mio ho visto solo rari casi voglia di progredire...e mai come la mia...

    il risultato anche con la paga da fame li ho licenziati. in un anno non sono riusciti ad imparare quello che ai miei 16 anni ho imparato in un mese.

    C'è chi in 5 anni non ha imparato ciò che io ho imparato in 3 mesi. Sarà dono di natura? Anche..ma credimi non è solo quello!

    Il bravo collaboratore/dipendente è il miglior investimento, è la ricchezza! Nessun bravo imprenditore lo eliminerebbe...e dalle mie parti una bravo dipendente qualificato oppure un apprendista volenteroso non si trova!

    Allora con queste belle paghe a dir di alcuni sotto pagate, vediamo di far emergere un inversione di mentalità diretta al sviluppo dell'individuo...cosa che ora mi pare ci sia in ben pochi!

    Edit: Poi si può far sempre il salto dall'altra parte...mica nessuno ci vieta di aver partita iva e decidere di noi stessi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2011
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Anche se merità di più continuano a offrire 4€/ora!! E poi si lamentano che non trovano italiani disposti a sporcarsi le mani per 692€ mensili precari e senza tutele..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Si lamentino, non si applichino e restino nella loro povertà!

    Tanto qualcuno provvederà!:mrgreen:

    Edit: personalmente ho incominciato così...ma in giro di esattamente 6 anni ( di cui uno di naja) sono riuscito a triplicare il mio assegno...

    ed in 4 anni prendevo due volte e mezza la paga iniziale...in 5 anni ero abbastanza finito nel mio settore...ne ho passati 2/3 di transizione e mi sono offerto come professionista...in un mestiere che non centra nulla con il mio!

    Sono ragioniere e lavoro il ferro(descrizione semplicistica)!

    Ma l'ultimo mio pensiero è come lavorare il ferro....la mia forza sta altrove....e crescerò pensando ad altro che lavorando il ferro....anche se è quello che mi dà la possibilità!

    Il perchè della scelta era studiato a tavolino per la maggior possibilità di business con azione di leva e pensato ad un futuro..

    Ho lavorato come personal-trainer per anni in palestra ( ero agonista in Thai-boxe), ma di fronte l'evidenza ho abbandonato ciò che secondo me lucrava meno (anche se era passione)!

    Potevo aprire una palestra, ma la possibilità di crescita, l'allargamento bacino d'utenza e aumento di business esponenziale è di difficile soluzione in questo settore...come le ore da dedicarsi...troppe e per molti anni se non per sempre se le cose non vanno a gonfie vele....

    Perseverare su scelte non ponderate da un'attenta anamnesi su tutti i pro ed i contro, senza approfondire con tutti i mezzi a disposizione il mercato è errato.

    I pochi che si evidenziano, non sono stati per forza baciati dal signore...ma bensì hanno messo molto....Siano essi già ricchi dalla nascita...che senza un adeguata educazione brucerebbero il patrimonio!

    L'educazione/istruzione è ricevere 500.000 euro dalla lotteria e studiare il sistema perchè l'anno dopo siano 600mila...non comprare casa, pagare i debiti e ritrovarsi con 200mila lasciati a marcire in banca..con l'illusione di star bene..fino all'esaurimento degli stessi...cosa che magari potrebbe succedere con una generazione se non subito...invece d' arrichirsi...

    Chi è causa del proprio mal pianga se stesso mi diceva mia nonna...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2011
  19. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    GLI APPRENDISTI DOVREBBERO LAVORARE GRATIS!! in fondo sono li per imparare... vedrai che se si tirano su le maniche e dimostrano quanto valgono verranno premiati... ma non possono pretendere subito dal primo giorno, apprendisti o altro che siano...

    Io ho 33 anni, in azienda sono l'unico che sa fare contabilità, ed al tempo stesso tagliare lamiera al plasma, saldare in verticale a filo, saldare in arco sommerso, sono diventato (EWS = European Welding Specialist) ho studiato la notte per 6 mesi dopo il lavoro ed ho dato 4 esami lo stesso giorno perchè non avevo tempo da perdere (tecnologia della saldatura, mettallurgia, fabbricazione e progettazione), pur non avendo le basi teoriche (sono un ragioniere), ma avevo alle spalle 10 anni di esperienza nel settore (ah, 15 anni fa prendevo 350.000 lire al mese...)...

    Dal 2002 al 30/11/2011 ho fatto la bellezza di 29617.50 ore di lavoro che a conti fatti vuol dire un terzo della mia vita dedicata al lavoro (domeniche e feste comprese...)...

    IO HO INVESTINTO SU ME STESSO E STO CONTINUANDO A FARLO... credo che pochi siano disposti a fare altrettanto...

    Prima di rievere o pretendere bisogna dare...

    c'è però un problema di fondo: il sistema oggi è sbagliato, dalla scuola al lavoro... manca di professionalità, i nostri giovani sono carenti di conoscenze e non sanno + lavorare...

    In compenso, ci sono tanti stranieri che si adattano subito alle mie esigenze... sarà perchè hanno FAME???!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2011
  20. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    da qua a dire gratis....oddio ce ne passa...anche perchè poi i datori di lavora se na approfitterebbero troppo....

    cmq io quando inizia come apprendista prendevo 1.260.000 lire.....ma facendomi valere e impegnandomi...dopo 9 mesi il capo mi aveva passato in terzo livello....invece di farmi fare i 4 anni di apprendista e quindi passare a 1.680.000 lire...ora invece progetto impianti navali e non me la passo male....

    quello che manca oggi è un briciolo di cultura che non tutto è dovuto.......ma tanto si sa...ormai a scuola se un prof riprende un alunno o gli mette una nota...i genitori invece che punire il figlio..se la prendono con il prof!!! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina