Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Si ma i francesi nom sono ne i greci ne gli italiani..... Non li posso vedere ma la stessa cosa che me li fa detestare me li fa anche ammirare, il loro nazionalismo, ergo non ci vedo i francesi a farsi appioppare un governo dall.esterno....
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Quando gli toglieranno la tripla A si aprirà il baratro anche per loro.
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    E ma non vorrei che provino a chiuderlo con una portaerei..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    La vittima della speculazione intendevo, ovvio che sembrano più campanilisti, e lo sono! Ma il rituale sarà lo stesso, prima i rating, poi gli spread, poi i provvedimenti.....magari sarà meno vulerabile dell'Italia, questo si, ma gli speculatori sono come gli squali, non deve essere morta la preda per essere mangiata, gli basta l'odore del sangue. Serve più coerenza a livello Europeo, centralità, ed anche più presenza dell'Italia ;-) che l'europa in questi ultimi anni non l'ha propio cagata, noi abbiamo un numero misero di cariche europee e ci sciroppiamo sempre le decisioni che fanno comodo agli altri stati. Se andava avanti così tra poco avrebbero vietato anche il Parmigiano, che ovviamente sarebbe stato riconosciuto come tipico formaggio bavarese :-)))

    Le banche americane hanno ancora fame di utili, Obama ha un ex banchiere come consigliere e deve disfarsene....quando ci fu la prima ondata della crisi sub prime gli istituti avevano bisongno di dollari, quella è stata un'occasione persa per cambiare le regole...ci sono cose che non si possono ancora cambiare per interessi di pochi.

    Vi siete mai chiesti perchè tutte le merci vengono quotate spot e poi hanno il future mentre il petrolio non ha quotazione spot ma solo future? Per i meno afferrati significa che non c'è un prezzo di "oggi" del petrolio, ma l'"oggi" è la quotazione in base alla prima scadenza utile di come saranno le cose tra 3 mesi, ovvero non c'è coerenza di prezzo tra domanda ed offerta che è la prima legge del mercato.

    Si era parlato tempo fa di fare un bel mercato europeo con quotazione appunto reale del petrolio ma hanno insabbiato tutto e subito.

    Le multinazionali sono il cancro del sistema, scusate lo sfogo, ma sono solo create per dare utili agli azionisti e non hanno scopi sociali, coerenza territoriale, progetti di lungo termine, rispetto per nulla.....i premi per ceo devono essere di ampio orizzonte, almeno 5 anni, altrimenti sapete cosa succede? Che non ci sono progetti...investimenti, sviluppo. A me mi assumono, mi premiano se gli utili salgono da un anno all'altro, chiaro che in quell'anno spremo tutto e tutti e combino qualsiasi cosa possibile per il mio bonus...e che investimenti volete che faccia? Sono solo costi che pesano sul mio obiettivo corto corto, di un anno appunto....Aboliamo i bonus.

    Vabbè faccio una doccia che mi rilasso e poi siccome oggi ho fatto il matto a casa mi sa che mi merito una cenetta con la moglie, modesta, perchè c'è crisi :-) Scherzo ma è vero che mi spiace spendere soldi inutilmente quando penso che in questo momento c'è chi ne ha veramente bisogno....è una sorta di solidarietà? Non lo so.....
     
  5. raffacerra

    raffacerra Collaudatore

    393
    13
    2 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.971
    Bmw 320d msport F30, Slk 250 premium
    Il discorso piu' sensato che ho sentito in vita mia..

    Me lo salvo, perchè è troppo bello...

    Bisogna capire semplicemente che se si pensa di tassare e stratassare quel 10%, continueranno a chiudere le imprese, e in quel 90% ci sara' un buon 30% che non potra' nemmeno mangiare..
     
  6. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    mi complimento con te.. fortuna che c'è ancora gente in grado di capire com'è fatto il nostro sistema economico, e senza cambiare le cose da te dette non si va da nessuna parte.
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Mi pare che il rimboccarsi le maniche sia proprio quello che sta accadendo.

    Ma se non si comprendono le responsabilità passate, anche dei cittadini in quanto elettori, non si può costruire nulla.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Le responsabilita'... bella parola. Peccato che in Italia (magari e' solo una mia distorta visione) senta sempre e solo parlare di colpe.
     
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... questo 3d sta prendendo una piega interessante >:>
     
  10. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Grazie Ervis.

    Uno dei problemi italiani è che avere o meno la responsabilità non porti a pene certe, dunque almeno per coerenza la chiamano colpa :-))
     
  11. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    Faso, tutto bene oggi?
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Continuiamo a friggere con spread alti mentre Moody's minaccia la Francia.
     
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Lunedi nero in borsa: -4.74%..
     
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Anche oggi, ossa rotte. Bene bene.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma davvero speravate nel miracolo del cambio il cappello e il mondo diventa rosa e fiori?
     
  16. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    fossero questi i problemoni!!!!.....
     
  18. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    perche scusa secondo te allora qual'è il problemone..??

    non mi dirai anche te lo spred!!!#-o
     
  19. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    rentroduzione ICI....aumento dell'IVA....e per ora...ancora niente che produca vantaggi per il lavoro....
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    La notiziona di oggi, e i tedeschi non ridono più =P~:


    Crolla il muro di Berlino: un fallimento l'asta dei Bund

     


    Il 35% dei titoli di Stato tedeschi resta invenduto: non era mai successo. La crisi del debito contagia il cuore dell'Europa

    Crolla anche il muro di Berlino. Incredibile all'asta dei titoli di Stato tedeschi, che è tecnicamente fallita: la Germania ha collocato 3,889 miliardi di Bund a 10 anni ad un tasso inferiore al 2%, ma la notizia sta nel fatto che la domanda è stata la peggiore mai registrata nella storia del Paese. Soltanto il 65% dei titoli di Stato hanno trovato un contraente. Un segnale pesantissimo per Angela Merkel: la crisi inizia a contagiare anche la locomotiva tedesca. Per intendersi, al tempo della nuova grande crisi, non era mai avvenuto che titoli di Stato italiani o spagnoli, per una fetta pari al 35%, restassero invenduti nell'asta indetta dal rispettivo Tesoro. I mercati hanno ovviamente reagito in maniera negativa all'asta di Berlino: il prezzo del Bund ha subuito un brusco calo, mentre i Cds a cinque anni - i contratti per assicurarsi per 5 anni contro il default del debito tedesco - sono schizzati di 9 punti a quota 110. Il contagio della crisi del debito si è così propagato al cuore dell'Eurozona, a quella Germania che continua a negare o a frenare sulle misure che servirebbero per la tenuta della zona euro.
     

Condividi questa Pagina