Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ebbé....come si stimola a dare di più se non così?
     
  2. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, poco fa , uscendo per andare dall estetista in ora pranzo, ho lasciato detto di ordinare l attrezzatura elettronica per offrire ai clienti un nuovo possibile servizio e lune ho colloqui...rimango una inguaribile ottimista nonostante gli spread :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2011
  3. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Bene, ti faccio i migliori auguri, abbiamo tutti bisogno di persone come te :-)
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Cosi con completamente d'accordo, spostare la tassazione dal lavoro al consumo.=D>
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    guardate e poi dite la vostra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .....ma diciamo che qualcuno la vede ben diversamente da quello che poi ci raccontano TG e GIORNALI ITALIANI ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    finalmente cè qualcuno che non è ipocrita e non ha paura di niente di nessuno.

    fondalmentalmente sono daccordo sul fatto di aver un governo tecnico con monti.. francamente non era il momento di far passare troppo tempo in in elezioni, formazione governo ecc
     
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Lui ha le sue ragioni ad avercela con i Tedeschi e anche noi le abbiamo, d'altra parte il governo Berlusconi è stato un fallimento completo ed era ora di cambiare aria. E' stato il male minore questa interferenza dall'estero.
     
  8. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    cavolo fasolini, il primo pensiero è stato un poliziotto porcellone che aveva commesso un affronto eclatante ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    il fallimento nazionale è avere una opposizione capace di dire solo...BERLUSCONI QUA BERLUSCONI LA....e non interessarsi benchè minimamente ai veri problemi e fare delle vere proposte...e cercare una coesione per fare il bene del paese

    giornali e tg che han parlato solo dei caxxi di SILVIO e dei suoi processi....disiniteressandosi di tutto il resto....ah no...scusate...anche il calcio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    però che il debito pubblico sto mese sia sceso invece che salire...non ne parla nessuno giusto????

    che SILVIO non sia un santo...primo io a dirlo...ma da qua a definire che tutta colpa sua....ma del resto...continuiamo ancora solo su sto discorso e disinteressiamoci dei problemi.....facciamo la gara allo sputtano globale invece di farci vedere uniti all'estero...e lavarsi i panni sporchi in casa!!!

    ma questo non è un problema solo politico...ormai è un problema di una ITALIA che sa solo fare OCEANI DI INUTILI CHIACCHERE e DESERTI DI TOTALI FATTI!!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    se alla prima parte del tuo messaggio, sostituisci prodi con silvio, si ha esattamente la situazione che c'era in italia dal 2006 al 2008.

    quindi, qual'è precisamente il problema?

    con prodi andava bene, menre con silvio no?

    che poi, devi ringraziare sempre lui, se adesso per la politica c'è il tifo da stadio, visto che è sceso in campo solo con slogan e sfottò verso la sinistra.

    ci disinteressiamo dei problemi?

    è silvio, quello che si disinteressava dei problemi; anzi, si interessava solo dei suoi e delle sue aziende.

    dici che la sinistra doveva fare proposte, cercare una coesione...

    ma le proposte in parlamento le ha fatte, ma non andavano bene, per questo governo, perchè aveva paura di perdere consensi.

    mentre sui provvedimenti del governo in carica, come faceva a essere d'accordo, se ogni volta, c'era qualche leggina ad personam?
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.514
    12.359
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ho aperto la discussione con il link a questo video negli appunti......

    Questo video mi fa pensare molto.....

    Non e che invece che in un 29 siamo vicini ad un 39. Un39-45 per capirci??
     
  12. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ecco il classico esempio di discussione dei giorni nostri....vabbè...

    tranqui...la smetto qua perchè son stufo di sentire sempre sta tiritera
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    tranquillo...prima o poi tornerà anche quello...del resto....nel mondo ci sono 2.000.000.000 di nuovi lavoratori in più nel mondo (sottopagati) ....risorse ed economie prima incentrate su solo due continenti (e persino parziali manco nella loro completezza) .....mentre oggi si gioca su 3 continenti....è normale che la ricchizza andrà ridistribuita....e noi che stavamo bene ci dovremmo ancontentare di vivacchiare....mentre altri inizieranno ad essere delle persone e non degli schiavi....

    ma tant'è che secondo me non mancherà poi molto che qualcuno inizierà a non poterne più di essere governato da chi ha in mano il suo debito...e magare vedere gli usa che troveranno un nuovo trucco per poter dichiarare guerra alla CINA...mentre la GERMANIA tenterà una nuova era di dominio sull'EUROPA....ed ho il timore che in ITALIA siamo nuovamente con le pezze al culo come ai tempi del DUX...e finiremo per allearci con loro....e magari stavolta portarci a casa le risorse della RUSSIA

    opzzzzzz......fantasia...o futura realtà??? .....chi vivrà vedrà :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    :haha:haha

    forte

    :climb:woodcut:sadomaso

    e non :-({|=

    :mrgreen::mrgreen:

    Cappottato...

    scusate il tono scherzoso...ma ci voleva...:mrgreen::mrgreen::wink:
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    se tu non vuoi ammettere che il re ilvio ha fallito su tutti i fronti, non è colpa mia.

    anzi, hai ancora il coraggio di difenderlo, ovviamente dando la colpa alla sinistra.

    e poi dici agli altri di smetterla? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    anch'io sono stufo di sentire che la colpa è sempre della sinistra, anche quando al governo c'è la destra.
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ](*,)

    direi che la colpa non è di destra o di sinistra..ma contribuisce molto l'assistenzialismo, gli aiuti, tutto ciò che non è LAVORO ottimizzato per danneggiare il paese più di qualsiasi altro magna magna...

    La mentalità calma di molti di noi, con poche veri stimoli interiori per ottimizzare la sfera che ci circonda è il vero danno.

    Esiste la legge 10/90...

    il 10% detiene il 90% dei soldi...

    il 10% comanda sul restante 90%

    il 10% è più molto più ricco del restante 90%

    e così via....

    la differenza è che il 10% fa cose che il 90% non fa

    la differenza è che il 10% pensa anche per il restante 90%....

    il 90% trova più facile piangere che confermare la propria identità e pareggiarsi con il restante 10%

    e secondo me certe conformazioni politiche aiutano ad incrementare il 90% che vuole vivere con idee, lavoro, investimenti del 10%...

    Da lì una politica atta a colpire il 10%....non farà altro che spostare la liquidità altrove, lasciando manodopera senza reddito, senza investimento, senza idee....NULLA

    Perchè se il 10% si ferma...il 90% crolla!

    Il 10% riparte senza grossi problemi...il 90% non lo so....

    Non si possono andar contro certe regole....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2011
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.940
    23.209
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io sono stufo di sentire che l'occupazione principale dei due schieramenti (e dei loro sostenitori) sia quella di dar la colpa all'altro, invece di rimboccarsi le maniche e fare qualcosa.
     
  18. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    BASTAAAAAAAAAAAA ho detto parliamo d'altrooo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> uffiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    Crisi: Francia rischia di perdere la tripla A

    Spread record e disoccupazione in aumento. Sarkozy sulla graticola.

    (© La Presse) Nicolas Sarkozy, presidente francese.

    Stavolta non è uno scherzo, nemmeno un errore tecnico. La Francia rischia davvero di essere la prossima vittima della crisi del debito (dopo Grecia, Italia, Spagna, Portogallo) e quindi di perdere la sua tanto sbandierata tripla A, la massima votazione delle agenzie di rating normalmente attribuita ai primi della classe.

    CIFRE PREOCCUPANTI. Con la contrazione del Pil nel secondo trimestre 2011 e uno spread che supera la soglia record dei 195 punti, Parigi è sempre più in bilico e tanti osservatori si chiedono se il debito pubblico all'85,4% e il deficit al 5,7% facciano ancora meritare i voti più alti ai transalpini.

    Quanto alla disoccupazione, nel 2011 ha raggiunto il 9,6% e vola oltre il 20% tra i giovani. L'Insee, l'istituto nazionale di statistica, ha dovuto rivedere al ribasso di 0,1 punti il secondo trimestre (dallo 0 al -0,1%). Un dato inquietante, visto che è la prima volta, dal 2009, che il Pil francese va sotto zero. E lo spread, cioè il differenziale tra i Btp decennali francesi e il Bund tedesco, ha superato mercoledì 16 novembre i 195 punti (1,90%), una situazione inimmaginabile appena qualche mese fa.

    FRANCIA TRA SPAGNA E ITALIA. La situazione economica della Francia è «difficilmente compatibile» con la tripla A, sottolinea uno studio presentato a Bruxelles dalla banca tedesca Berenberg e dal think tank europeo 'The Lisbon Council', che pubblica un barometro intitolato Euro Plus Monitor. Secondo il rapporto, la salute generale della Francia si piazza al 13esimo posto, tra la Spagna (12esima) e l'Italia (14esima), che sono attualmente nel mirino dei mercati e delle agenzie di rating.

    SARKOZY PREPARA IL FUNERALE. «Dal 2007 il debito è aumentato in Francia del 41% contro solo il 19% in Italia», ha osservato l'economista Jacques Fayette. Poco tempo fa, in vista delle presidenziali 2012, il presidente francese Nicolas Sarkozy ha detto: «Se perdo la tripla A sono morto». Per come sta andando a finire, sarebbe meglio se cominciasse a comprarsi un elegante abito scuro.

    Mercoledì, 16 Novembre 2011
     
  19. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    MARTEDÌ IL CONFRONTO CON I VERTICI DI UNIONE E CONSIGLIO EUROPEO

    Monti ora vuole la fiducia dall'Europa

    Giovedì trilaterale con Merkel e Sarkozy

    Dopo il via libera formale al governo dai due rami del Parlamento, per il premier inizia il lavoro diplomatico

    Monti: Giornata di lavoro intensa

    MILANO - Incassata la fiducia nei due rami del Parlamento, il governo Monti la cerca ora anche sui mercati e sulla scena politica internazionale, a partire da quegli ambienti comunitari con cui l'attuale inquilino di Palazzo Chigi ha particolare dimestichezza, visti i suoi trascorsi di commissario Ue. La settimana del presidente del Consiglio inizierà con una nuova convocazione dei ministri, che affronteranno il decreto su Roma Capitale, che viene messo a punto oggi («Anche oggi sarà una giornata intensa e impegnativa come le precedenti» ha detto lo stesso Monti ai giornalisti uscendo dal suo albergo in mattinata). Ma sarà caratterizzata soprattutto da un'agenda di carattere fortemente europeo che segnerà di fatto anche il battesimo transnazionale del nuovo esecutivo. Martedì il premier avrà un pranzo a Bruxelles con il presidente della Commissione Ue, Josè Manuel Barroso, e quindi un incontro con il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy. Nel pomeriggio dovrebbe invece incontrare gli eurodeputati italiani.

    Il presidente francese Nicolas Sarkozy e Mario Monti in un'immagine del 2004, quando il premier italiano era commissario Ue alla concorrenza (Afp)

    IL VERTICE A TRE - Giovedì a Strasburgo si terrà poi la prima riunione a tre con il presidente francese Nicolas Sarkozy e il cancelliere tedesco Angela Merkel. Questo incontro, in particolare, è considerato politicamente molto significativo perché potrebbe rappresentare una svolta rispetto agli equilibri politici che nell'Unione, soprattutto nelle ultime settimane, si sono retti solo sul duopolio franco-tedesco. L'incontro, ha sottolineato lo stesso monti, è stato chiesto proprio da Sarkozy e dalla Merkel per dare un «contributo permanente» per affrontare temi rilevanti sull'Eurozona. L'Italia, insomma, potrebbe tornare ad essere un interlocutore di primo piano sulla scena europea recuperando il ruolo che di fatto le spetta in qualità di terza economia dell'area euro. Monti aveva già sentito telefonicamente giovedì sera il presidente transalpino e la cancelliera, incassando le loro congratulazioni e affrontando subito il tema della situazione economica e finanziaria nell'Eurozona. E con loro aveva concordato sulla necessità di accelerare l’attuazione delle misure di stabilità già individuate a Cannes.

    Redazione Online

    19 novembre 2011 | 15:52
     
  20. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Io l'ho detto, stanno già cercando la prossima vittima.
     

Condividi questa Pagina