Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    andate a fan.culo maledetti ladri

    ieri ho fatto il pieno di metano con 17 euro >:>

    Al Sud, la benzina sfiora 1,7 euro al litro


    Ma sulle reti i prezzi appaiono stabili


    Riparte la corsa dei carburanti con i gestori che aumentano i prezzi a pelle di leopardo. Sui dati di Quotidiano Energia, nel Meriodione la verde sfiora 1,7 euro al litro. Segnali contrastanti tra le compagnie, che rincarano per le accise sulle alluvioni in Toscana e Liguria

    MILANO - Segnali contrastanti sulla rete dei carburanti. Totalerg ha aumentato di 0,9 centesimi il prezzo raccomandato del diesel, seguendo così le altre petrolifere nel giro di rincari conseguente alla decisione del governo di aumentare le accise di circa 0,9 centesimi dopo lo stanziamento di fondi a favore delle zone della Toscana e Liguria colpite dall'alluvione. All'appello mancano solo Esso e Shell, che non hanno messo mano ai listini. Ma c'è anche chi va in controtendenza: Q8, che ieri aveva rincarato entrambi i prodotti di 1 centesimo, torna a scendere dello stesso importo ma solo sulla verde. Sulla rete Q8 il prezzo è di 1,648 euro al litro (1,551 euro al litro per il diesel), secondo la rilevazione di Staffetta quotidiana. Al Sud, sulla base di Quotidiano Energia, la corsa sfiora 1,7 euro al litro (1,694) per la verde e 1,575 euro al litro per il diesel.

    E' una logica conseguenza dell'abbondanza dei margini lordi delle compagnie, in particolare sulla benzina, che da diversi giorni sta rimpinguando i bilanci societari. I prezzi praticati sul territorio appaiono questa mattina appaiono comunque tendenzialmente stabili sulla verde e in leggera salita sul diesel. Trend che si registra anche negli impianti no-logo.

    Questo il quadro che emerge dal monitoraggio di Quotidianoenergia.It in un campione di stazioni di servizio rappresentativo della situazione nazionale per check-up prezzi qe. A livello paese, il prezzo medio praticato della benzina (in modalità servito) va oggi dall'1,626 euro/litro degli impianti Eni all'1,641 di quelli Tamoil (no-logo a 1,537). Per il diesel si passa dall'1,536 euro/litro di Esso all'1,545 di Tamoil (no-logo a 1,442). Il Gpl, infine, si posiziona tra lo 0,724 euro/litro di Eni e lo 0,735 di Shell (no-logo a 0,717). Punte di prezzo come di consueto al sud con la benzina a 1,694 ed il diesel a 1,575.

    (03 novembre 2011)
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    :-k8-[
     
  3. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    E bravo Draghi.....prima mossa azzeccata.....
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    finalmente uno con le palle.....
     
  5. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Se potessi scegliere sarebbe un uomo da mettere al potere....anche si di altra stoffa anche Renzi ha le idee chiare, servono uomini così.

    Ragazzi non fatevi intimorire dagli spread, è un giochino che non sta in piedi......lo stato paga quello che i titoli fanno durante le aste, non quello che dice uno spread giornaliero formato da tasso e prezzo d'acquisto.....chiaro che è un sintomo della tensione ma non rappresenta il costo del debito pubblico....anche se le aste salgono si tratta solo delle ultime e non di tutto il circolante già in essere, il costo del debito mediamente è attorno al 3.40%.....come avete sentito anche dai media si potrebbe sulla carta tollerare anche un costo di 8 punti per 2 anni a crescita zero.....la strada è lunga ed il mercato ci sta obbligando a prendere delle decisioni in un modo o nell'altro....
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Quoto!
     
  7. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ed è italiano, un buon motivo di orgoglio!
     
  8. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...e bini smaghi non lascia (per ora)

     

     


    godo
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Straquoto!:biggrin:
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Barroso: "Italia ha chiesto monitoraggio Fmi"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2011
  11. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    e' piu' facile che berlusca chieda aiuto all'fmi con conseguente ed ulteriore figura di mer*a internazionale per l'italia , piuttosto che fare una patrimoniale dato che colpirebbe lui e i suoi amichetti...........
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.904
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pazienta... :wink:
     
  13. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI


    :-k:-k
     
  14. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
  15. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    e dire che basterebbero investimenti intelligenti come ecologia ed energia per creare lavoro e non comprare energia da altri..
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    e dire che basterebbe che ci ricomprassimo il 40% il nostro debito pubblico in mani straniere e gran parte delle turbolenze sarebbero placate..
     
  17. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    anche
     
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Se cade il nano per me i btp diventano un'affare.
     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... intendi dire che ce la caviamo con 760 miliardi di euro ... un milione e mezzo di miliardi delle vecchie lire ...

    ... a beh, allora siamo a posto >:>
     
  20. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    comincia a rompere il salvadanaio ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina