Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Guarda che io non piango, ci stò guadagnando:

    -tassi bassi del mutuo

    -maggiore remunerazione dei conti di liquidità rispetto al mutuo

    -la detassazione del salario di produttività mi ha aumentato lo stipendio di oltre 200€ mensili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2011
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Fuggi fuggi dalle banche europee

    Siemens avrebbe tolto 500 milioni di euro dalle banche francesi troppo esposte verso i debiti sovrani per dirigersi verso la più sicura Bce. Lloyd e Ing si tutelano dagli istituti europei

    [​IMG]

    Lo spettro di Lehman Brother aleggia sulle banche europee. La paura di una nuova stretta creditizia sarebbe, a detta di molti, ben fondata, dato che la mancanza di liquidità e l'aumento dei fallimenti potrebbero portare a un crack irreversibile.

    I presupposti di un effetto déjà-vu potrebbero rivelarsi concreti. Siemens, una delle più grandi multinazionali al mondo, avrebbe ritirato in questi giorni ben 500 milioni di euro da due note banche francesi, BNP Paribas e Société Générale, per dirigersi verso la Banca centrale europea (BCE). Il gruppo tedesco ha voluto, in questo modo, minimizzare i rischi pensando di affidarsi alla Bce per ottenere rendimenti più alti e per investire il denaro in modo più sicuro. Secondo il "Financial Times" Siemens avrebbe già depositato alla Banca centrale europea tra i quattro e i sei miliardi di euro. La Francia è tra i maggiori creditori della Grecia e ciò spiega la fuga della multinazionale dagli istituti d'oltralpe.

    Dopo Siemens, la Lloyd Bank di Londra, la più grande istituzione finanziaria britannica attiva dal 1688, ha deciso di chiudere le porte a diverse banche europee. A spiegare le motivazioni è stato il direttore finanziario del gruppo, Luke Savage, il quale ha evidenziato che "se esistono timori che un Paese possa fallire, è logico essere preoccupati del fatto che anche le banche del Paese possano finire in bancarotta". Riferendosi non solo alle banche francesi, ma anche a quelle belghe e tedesche.

    Anche l'olandese Ing ha ridotto la propria esposizione sui titoli di Stato italiani di 2,6 miliardi in due mesi e mezzo. I dati aggiornati al 15 settembre, esposti dal Chief risk officer, Koos Timmermans, alla Bernstein Conference di Londra, mostrano che l'esposizione della divisione bancaria del gruppo e' scesa a 1,9 miliardi dai 4,4 di fine giugno, per una riduzione di 2,5 miliardi. Dalla fine di giugno il gruppo ha anche tagliato il peso dei bond governativi spagnoli.
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.905
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Alleluia. Allora stai allegro.
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.905
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se non fallisce prima...
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    LA BARCLAYS ha l'assicurazione fino a 100 mila euro in caso di fallimento....

    Cmq ho il conto alla credit agricole........merd...(si scrive cosi in francese:-))
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.905
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Credo che sia obbligatorio per tutte le banche, in Italia.
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    no no,non direi.......anzi,alla barclays lo vantano come un must di sicurezza.......ti danno il 3 con i soldi svincolati per i primi 12 mesi........cmq,preferisco la borsa.....sull'azione giusta,se si ha tempo,si segue il "canale "corretto....io cerco,tento,di tradare eni.......ma anche telecom italia risparmio sono anni che si sta muovendo tra 0.65 e 0.80.....
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.905
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche BMW ti vende il "piacere di guidare" anche se poi ti restano in mano le turbine.

     
  10. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    voglio vedere che fine fa il fondo interbancario se ne vengono giù un paio contemporaneamente...
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    *****,non son mai stato bravo con i lavori agricoli..........anche perche' le mucche mica hanno la domenica!!che palle.......
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Un'altro taglio.

    Moody's taglia rating sul debito sovrano della Slovenia

    L'agenzia internazionale Moody's annuncia di aver tagliato il rating sul debito sovrano della Slovenia, di una nota, portandolo da 'Aa2' ad 'Aa3'. L'outlook resta negativo. L'agenzia segnala il crescente rischio che il governo sia costretto ad intervenire ulteriormente a sostegno del sistema bancario.
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Il conto corrente è un contratto con il quale la banca svolge un servizio di cassa per il cliente: custodisce i suoi


    risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi (versamenti, prelievi e pagamenti nei limiti del saldo



    disponibile).



    Al conto corrente sono di solito collegati altri servizi quali carta di debito, carta di credito, assegni, bonifici,



    domiciliazione delle bollette, fido.



    Il conto corrente è un prodotto sicuro. Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l’eventualità che la banca



    non sia in grado di rimborsare al correntista, in tutto o in parte, il saldo disponibile. Per questa ragione la banca



    aderisce al sistema di garanzia Financial Services Compensation Scheme (FSCS), che assicura a ciascun



    correntista una copertura fino a 85.000 sterline (circa 97.200 euro, al cambio EUR/GBP di 0,87463 rilevato il



    16/08/2011).



    Maggiori informazioni sul sistema di garanzia FSCS possono essere consultate sul sito internet
    www.fscs.org.uk.


    Altri rischi possono essere legati allo smarrimento o al furto di assegni, carta di debito, carta di credito, dati



    identificativi e parole chiave per l’accesso al conto su internet, ma sono anche ridotti al minimo se il correntista



    osserva le comuni regole di prudenza e attenzione.



    Per saperne di più:



    la
    Guida pratica al conto corrente, che orienta nella scelta del conto, è disponibile sul sito www.bancaditalia.it,




    sul sito della banca
    www.barclays.it e presso tutte le filiali della banca.


     
  16. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Gli Stati Uniti d'America hanno un debito di:

    http://www.usdebtclock.org/index.html

    ops......... S&P's e Moody's stanno tappando la bocca a qualcuno?

    (Oserei dire, stanno tappando la bocca a qualche vulcano ENORME?)
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Mi piacerebbe vedere in caso di default della Barclay's quanto avranno voglia di ridare i soldi a un italiano..
     
  18. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    il materasso potrebbe essere ancora una soluzione per stipare il denaro o cè un modo moderno ma sicuro?
     
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    spenderlo:-)
     
  20. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...ma sai quanto rido prima di piangere se salta prima una banca francese?

     

     


    altro che "no ma secondo me Sarkozy sta gestendo un gran bene la crisi"
     

Condividi questa Pagina