Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929.. | Pagina 158 | BMWpassion forum e blog

Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Però il dollaro si è indebolito, quindi il prezzo in euro non ne ha risentito.

    Vediamo se dovremo metterci a 90 gradi al distributore con questa scusa...
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    L'indice dei prezzi medi di periodo delle materie prime erano dati in rialzo tendenziale già da alcune settimane, come già da me scritto in un precedente intervento, e poi i paesi produttori sono "costretti" a tagliare la produzione giornaliera.
     
  3. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Le materie prime sono quotate in dollari, ma il dollaro non è l'unica valuta che conta e quindi una certa correlazione inversa è normalissima. Inoltre proprio il dollaro è indebolito per motivi interni al Paese e quindi è chiaro come il sole che, indebolendosi, aumentino i prezzi delle materie prime: cosí chi compra in euro o yen pagherà sempre piú o meno lo stesso.

    Ovvio che da noi gli speculatori del distributore ne approfitteranno immediatamente...
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Auto, Fiat assumerà 35% debito con governo Usa di Chrysler

    DETROIT (Reuters) - Chrysler ha fatto sapere che Fiat assumerà il 35% del debito che la casa automobilistica americana avrà nei confronti del governo di Washington. La casa di Detroit, inoltre, ha comunicato che la partnership con il Lingotto porterà a un budget annuale per gli acquisti di 80 miliardi di dollari. Chrysler ha ribadito che "non un centesimo" dei soldi dei contribuenti americani andrà a Fiat attraverso il piano di salvataggio del settore auto e ha anticipato che i veicoli prodotti in partnership con la casa di Torino saranno più efficienti dal punto di vista dei consumi energetici del 26% rispetto ai modelli che Chrysler metterà sul mercato nel 2010. [​IMG]
     
  5. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Sul prezzo del petrolio c'è un'altra considerazione da fare.
    Poiché i contratti scambiati prevedono la consegna a tre mesi, i recenti aumenti scontano in parte i tagli alla produzione di barili
     
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    che, detto tra di noi, mi pare l'unica considerazione sensata da fare quando si parla di petrolio.
     
  7. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    qualcuno ha visto Annozero ieri sera? ](*,)
     
  8. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Sarebbe molto interessante anche controllare il controvalore dei contratti scambiati.
    Quando il petrolio viaggiava verso i 150 $ venivano negoziati contratti per 120/130 milioni di barili mentre il fabbisogno era stimato in 82.
     
  9. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Dubito che stavolta i Paesi produttori taglieranno la produzione: sono in deficit pauroso. Comunque vedremo.
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Di che hanno parlato?
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Tra l'altro,hanno discusso delle varie imprese/società(spesso anche straniere),che aprono un anno e poi si dissolvono,il perchè puoi immaginarlo. E' inutile gli facciano sanzioni e cart.di pagamento,e chi li rivede più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2009
  12. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    evasione, lavoro nero, crisi del tessile di Prato
     
  13. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Germania: primo sì verso legge salvataggio banche colpite da crisi

    Finanzaonline.com - 20.3.09/12:00

    Svolta nella vicenda che vede come protagonista la banca tedesca Hypo Real Estate sull'orlo del fallimento a causa di gigantesche perdite. Questa mattina la Camera bassa del Parlamento tedesco, il Bundestag, ha votato approvandola una legge che permette al governo di prendere il controllo delle banche più gravemente colpite dall'attuale crisi finanziaria. La legge è stata stilata anche per consentire al Governo di acquisire il controllo di Hypo Real Estate. Per l'approvazione definitiva manca solo il via libera dal Bundesrat, la Camera alta del Parlamento tedesco.
     
  14. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
  15. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Forse è meglio se ti rispondo in privato
     
  16. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    se per me grazie aspetto l'mp :D
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Oggi eruribor a 1 mese 1.2% + 0.8% di spread: mutuo al 2% incredibile!
     
  18. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Sono appena stato in banca...Non sapeva dirmi l'importo esatto della prossima rata :evil: Dovrei stare attorno al 2,65% all inclusive (sperad 1).
     
  19. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    c'è crisi...
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Crisi: Bombassei, situazione grave, estendere Cig a 24 mesi
    di ANSA
    Vicepresidente Confindustria, abbiamo sostegno dei sindacati

    (ANSA) - ROMA, 21 MAR -'I dati sulla cig confermano che la crisi e' grave'. Cosi' il vicepresidente di Confindustria Alberto Bombassei commenta gli ultimi dati Cig. 'La nostra preoccupazione principale in fasi come questa - prosegue Bombassei - e' di non perdere il patrimonio costituito dalle risorse umane attualmente occupate nelle nostre imprese. E' per questo che stiamo insistendo affinche' si aumenti il periodo di cassa integrazione ordinaria portandolo fino a 24 mesi'. Secondo Bombassei si tratta di una soluzione che 'a differenza di tutte le altre tipologie di intervento, da' certezza ai lavoratori circa il mantenimento dei livelli occupazionali. Su questa posizione sappiamo di avere il pieno e convinto sostegno delle organizzazioni sindacali. Ci auguriamo che nei prossimi giorni il governo risolva questo aspetto nell'ambito della discussione in Commissione alla Camera della conversione in legge del Decreto legge sulle misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi'. 'Dopo gli ultimi provvedimenti del Governo - ricorda ancora il 'ministro' del Lavoro di Confindustria - si sono aggiunti anche i cosiddetti ammortizzatori in deroga per dare analoghe coperture a quella parte di lavoratori non destinatari dei provvedimenti ordinari. Auspichiamo che le risorse stanziate dal governo giungano rapidamente ai lavoratori interessati'. [​IMG]
     

Condividi questa Pagina